La legge del Palau torna a colpire. Allo Sporting Clube Portugal non sono bastate le due reti di vantaggio accumulate nella gara di andata per conquistare (clamorosamente) la Coppa Continentale. La gara di ritorno, giocata sabato pomeriggio a Barcellona, ha rimesso le cose nel consolidato ordine hockeystico. Il Barcellona si è imposto per 5-1 e lo ha fatto ancor più nettamente nel gioco, dominando la partita dal primo all'ultimo minuto e ristabilendo le giuste distanze dalla squadra portoghese.
Già nel corso della prima frazione di gioco il Barcellona aveva spostato la bilancia del doppio confronto dalla propria parte. Lo Sporting ha provato in tutti i modi a difendere la porta di Girao dai tiri da fuori e dalle azioni rapide degli uomini di Muñoz, ma c'è riuscito soltanto per metà del primo tempo. Poi il Barcellona ha iniziato ad approfittare di quasi tutte le occasioni scaturite dalle decisioni della coppia italiana Barbarisi-Carmazzi che ha ben diretto l'incontro. Ordoñez ha aperto le marcature approfittando della superiortà numerica seguita all'espulsione di Abalos a ridosso della metà del primo tempo. In chiusura di frazione il Barcellona ha dato la svolta alla partita con il tiro di Barroso sul primo palo su cui Girao ha più di una colpa e poi con il gol di Edu Lamas ancora in superiorità numerica per il blu a Santos.
Con la Coppa già virtualmente in tasca, il Barcellona ha continuato a imporre il proprio gioco e a incrementare il vantaggio, anche perchè lo Sporting non approfittava della punizione per il 10' fallo catalano all'inizio della ripresa, fallendo l'occasione del 3-1 con Viana. Tre minuti dopo non sbagliava invece Marc Gual che metteva il sigillo del 4-0 sulla partita, seugito a ruota da Sergi Panadero che trasformava il rigore del 5-0. Nel finale, doppia occasione per lo Sporting, prima dal dischetto con Abalos per il 15' fallo del Barcellona (punizione fallita), poi con Joao Pinto che sorprendeva Egurrola da dietro porta segnando il gol della bandiera a meno di un minuto dalla sirena.
Per il Barcellona si tratta della 17esima coppa Continentale messa nella smisarata bacheca del club; la prima dal 2010 quando i blaugrana vinsero contro il Liceo La Coruña.