Il Carispezia Hockey Sarzana Under 17 vola in Spagna per disputare l'Eurohockey Cup, torneo continentale che si disputa a Blanes in Catalogna nel week-end dal 15 al 18 Ottobre. La formazione guidata da Fabrizio Bassani si è classificata quarta al campionato italiano la scorsa stagione senza mai perdere una partita, vincendo tutte le gare del girone per poi perdere ai rigori la semifinale e la finalina del terzo e quarto posto.
“Abbiamo meritato in pista di partecipare a questa prestigiosa manifestazione, anche se arrivata da un ripescaggio (rinuncia del Trissino 3°classificato, ndr) – dichiara Maurizio Corona, presidente del club rossonero - Abbiamo giocato alla pari di tutti alle finali nazionali e avremmo potuto fregiarci del titolo di Campione d’Italia; solo la maledetta roulette dei rigori ci ha relegato al 4°posto. Sono entusiasta di questi ragazzi, sono fantastici, ci stanno seguendo in toto, sono infaticabili, si allenano costantemente, sono veramente orgoglioso di loro. Sono veramente felice per mister Fabrizio Bassani che è un allenatore bravo e capace, un vincente che merita questa vetrina”.
La formazione rossonera è stata inserita nel girone A con Hockey Braga, prima classificata in Portogallo, Compañia de Maria della Coruna, quarta classificata in Spagna e Quintin Roller Club, formazione francese della Bretagna, 3° classificata nel proprio campionato. Il debutto è previsto per giovedì 15 Ottobre alle ore 16,00 contro l’Hockey Braga..
La Coppa Eurockey è nata nel 2012 con l'intenzione di riunire i 16 migliori club d'Europa Under 15 per 4 giorni e decretare il club Campione d’Europa. L'Eurockey è una Coppa sostenuta dalla Federazione Spagnola di Pattinaggio e della Federazione Catalana di Pattinaggio e vi partecipano i campioni di Austria, Francia, Italia, Portogallo, Svizzera, Germania, Inghilterra e Spagna oltre ai secondi e terzi classificati di alcune nazioni. Nel 2012 e 2013 la kermesse stata riservata ai soli under 15 ed è stata disputata a Vilanova; dal 2014 la manifestazione è stata allargata agli under 17 che gioca nella città di Blanes. Questa kermesse è diventata punto di riferimento nel panorama hockeistico europeo e che ora il lavoro svolto dai club nel corso della stagione ha la sua ciliegina nella partecipazione all'Eurockey, un'occasione unica per le giovani promesse hockeistiche che possono confrontarsi per quattro giorni con i migliori giocatori europei di categoria, rappresentando nel contempo le loro società e la loro nazione.
I protagonisti sono gli under 17 dello scorsa stagione che proveranno a compiere un miracolo sportivo e a conquistare l'Eurockey Cup in terra Catalana. Partiamo dalla "saracinesca" della formazione di Bassani, il portiere Alessio Perroni, classe 1999, che ha già partecipato alla manifestazione difendendo la porta dell'UVP Modena nella categoria under 15 nel 2013; l’estremo difensore rossonero è il secondo portiere della serie A1 del Carispezia ed è ormai un "veterano" delle competizioni europee avendo disputato gli ultimi due Europei under 17 in cui si è laureato Campione d’Europa nelle file della nazionale azzurra. Il suo vice è Matteo Franceschini, classe 2000. Gli esterni agli ordini di Bassani sono l’attaccante Nik Piccini, classe 1999, giocatore aggregato alla rosa della serie A1 a cui mister Cupisti la scorsa stagione ha offerto uno scampolo di partita nella trasferta di Prato. A seguire il centro Massimo Zeriali, classe 2000, anch'egli come Piccini aggregato alla formazione di Serie A1; è il fulcro della squadra di mister Bassani. A seguire il difensore Mattia Rispogliati, classe 2000, difensore vecchio stampo, ottimo tiro. Antonio Zanfardino, classe 2000, l'universale rossonero è senza dubbio il giocatore hockeysticamente più intelligente della formazione di Bassani; duttile sia in attacco che in difesa è una pedina fondamentale nello scacchiere rossonero. I tre attaccanti sono Emanuele Pauletta, classe 2000, velocissimo, giocatore dotato di colpi eccezionali; Matteo Tavoni, classe 2001, giocatore di talento supportato da un grandissimo fisico, può giocare sia in attacco che in difesa sarà utilissimo in questa manifestazione; Alex Noce, classe 2000, arrivato dalla specialità artistico appena tre stagioni orsono raggiunge con la manifestazione di Blanes un traguardo certamente inaspettato per lui. Per ultimo, ma non per importanza, il mister di questa squadra: Fabrizio Bassani. Già campione d'Italia con l'under 20 del Sarzana alcuni anni fa, ha preparato come suo stile il gruppo, ha combattuto contro la diffidenza di chi non credeva in questa squadra e con la sua saggezza è riuscito a condurla alla prima Eurohockey della società di Piazza Terzi; proprio lui che gli scudetti è abituato a vincerli ed è deciso a mettere il suo sigillo in questa competizione europea.
E' possibile seguire i riusultati del Sarzana e delle altre squadre italiane sul sito ufficiale della Eurockey Cup: www.eurockey.com