Un Porto dai grandi numeri arriva a Valdagno con i favori dei pronostici. Già con 12 punti in saccocia, che vuol dire qualificazione raggiunta per i quarti, la squadra allenata da Tò Neves vuole continuare l'ottimo percorso europeo, a differenza di quanto avviene nella 1a Divisao portoghese in cui occupa il secondo posto alle spalle del Benfica da cui è stato battuto nello scontro diretto per 7 a 3.
Il Porto arriva dalla vittoria per 4 a 2 a Candelaria (Azzorre) e da quella sul campo del Valongo per 9 a 4. Una squadra fortissima, con nomi di assoluto spessore e con alte presenze in nazionale. Uno su tutti, uno dei più longevi e conosciuti nazionali rossoverdi: Reinaldo Ventura. Ma non è di solito uno dei giocatori del quintetto iniziale dei biancoblu, per dire la forza di questa squadra. A partire di solito sono Caio e Ricardo Barreiros in difesa ed in attacco Jorge Silva e Pedro Moreira, mentre in porta la staffetta tra Felipe Nelson e Edo Bosch. Panchina lunga con il talento appena ventenne Helder Nunes, Vitor Hugo e Rafael Costa. Nonostante partano in panchina i giocatori con più gol nella Divisao sono Rafael Costa e Vitor Hugo rispettivamente con 15 e 12 gol.
All'andata i portoghesi si sono imposti per 6 a 2 nonostante l'iniziale vantaggio di Ordonez. Nella ripresa il gol del 5 a 2 di Oruste, in una gara contraddistinta da un Porto davvero roboante. Uno dei precedenti è la Semifinale di Eurolega del 1° giugno 2013 quando vinsero ancora per 9 a 7 sul fil di lana: in finale a casa propria però vinse poi il Benfica. L'ultima vittoria valdagnese risale al 18 febbraio 2012 quando al PalaLido finì 7 a 6 con due gol di Nicoletti e Tataranni, uno per Nicolia, Rigo e Cocco. Anche nel 2010-2011 Valdagno si impose con il Porto per ben 10 a 3 e vinse il proprio girone di Eurolega. L'ultima vittoria del Porto a Valdagno è datata 28 maggio 2010 quando nella final six proprio al PalaLido vinse per 4 a 2.
Il Valdagno si presenta a questa decisiva sfida con la necessità di punti pesanti per portare a casa una parte di qualificazione ed allungare su Vendrell e La Vandenne appaiate a 3 punti. Un risultato che sarebbe storico per la giovane formazione di Franco Vanzo che già alla vigilia ha chiesto ai tifosi ed al pubblico di sostenere la squadra in questa impresa. La formazione è al completo e con tutti gli uomini a disposizione. Solo un lieve affaticamente è stato segnalato da Mattia Ghirardello dopo i raduni della nazionale a Sandrigo ad inizio settimana.
"Servirà non solo una prestazione perfetta in tutti i reparti - spiega Franco Vanzo - ma nelle poche occasioni che ci concederanno dovremo essere più cinici possibili. Siamo consci che il Porto è tra le 4 squadre più forti del mondo ma abbiamo le capacità per cercare l'impresa. L'aiuto del sesto uomo sarà fondamentale".
I 10 gol di Lucas Ordonez nell'ultima settimana sono un grande biglietto da visita per il Valdagno a questa competizione europea e sarà uno dei protagonisti insieme agli altri giocatori della Recalac.
In caso di vittoria non sarebbe una qualificazione certa, ma sarebbe conquistata una buona fetta. Molto dipenderà dal risultato di La Vandenne - Vendrell in un campo non così semplice dove anche la Recalac è scivolata.
In caso di pareggio o sconfitta l'ultima gara a Vendrell sarà decisiva per la qualificazione.
Fischio d'inizio ore 21.00 al PalaLido. Arbitri spagnoli, Garcia e Fernandez.