ALIMAC Hockey Club Forte dei Marmi-Amatori WASKEN Lodi 4-2
Marcatori: De Rinaldis, A. Verona, Orlandi.
Secondo tempo: Torner, Illuzzi, Cancela.
ALIMAC Hockey Club Forte dei Marmi: Stagi, M. Verona, Giorgi, Orlandi, Pedro Gil, Torner, Crudeli, Motaran, Cancela, A. Verona. All. Roberto Crudeli.
Amatori WASKEN Lodi: Català, Lanthaler, Illuzzi, Malagoli, Rossi, Brusa, De Rinaldis, Bernabè, Trento, Pocchettino. All. Aldo Belli.
ARBITRI: sig. Bonuccelli, Corponi e ausiliario sig. Capparelli.
Espulsioni con cartellino rosso: Cancela e Malagoli.
Antipasto di Coppa Italia al PalaForte tra le due contendenti del quarto1 della prossima Coppa nazionale in programma a Follonica a cavallo dei mesi di febbraio e marzo.
Il Forte veniva dalla sofferta vittoria ottenuta la sera della vigilia dell’Epifania contro la Sind Bassan, dove aveva meritato il bottino pieno, ma aveva anche fatto vedere alcuni problemi di concentrazione.
Si chiedeva quindi a questa gara quindi di fugare ogni dubbio e si sperava di rivedere all’opera quella squadra che ha caratterizzato, dominandola, la prima parte della stagione.
Il banco di prova era la Wasken Lodi, arrivata a questa sfida con il morale a mille per la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia; la squadra lombarda nelle ultime partite disputate si è dimostrata in crescita rispetto ad un avvio stagionale poco incoraggiante e nel match precedente a questo ha fatto sudare al Breganze, seconda forza del campionato, le proverbiali sette camice per essere battuta.
LA CRONACA
3' palo di Motaran con un tiro dalla lunga distanza.
4' rigore a favore del Forte per fallo su Cancela, ma Català para il tiro di Orlandi che dopo poco colpisce anche il palo.
8' splendida azione personale di Cancela, ma il palo nega la rete anche a lui.
9' Català in tuffo chiude ogni varco all'incursione di Orlandi.
10' Lodi in vantaggio con De Rinaldis, ex di turno (che rispettosamente non esulta) con un tiro che vede la pallina prima respinta da Stagi e poi beffardamente entrare in rete.
12' pareggio di Alessandro Verona che sfrutta con una volée un assist con pallina a mezza altezza di Orlandi.
Seconda parte del primo tempo che continua a far vedere un gioco manovrato dei fortemarmini, ma che vede sempre l'estremo difensore ospite ergersi e parare tutto.
21' Malagoli salva a porta vuota un alza e schiaccia di Verona.
Gran bomba all'incrocio dei pali di Orlandi che porta il Forte avanti.
Si chiude 2-1 il primo tempo condotto a senso unico, ma pali, sfortuna è Català negano ai rossoblu di chiuderlo con un più ampio vantaggio.
SECONDO TEMPO
1' azione di Verona che prima prende il palo e sulla ribattuta la traversa.
5' traversa-palo di Motaran con un tiro incrociato.
7' palo di Torner al termine di un'azione tutta di prima.
9' ottimo Stagi su Illuzzi e De Rinaldis.
10' palo di De Rinaldis dopo che con una serie di finte si era smarcato al tiro.
11' decimo fallo lombardo e punizione di prima per il a Forte che Motaran si vede parare da Català, ma sulla ribattuta serve Torner che realizza appoggiando in rete l'assist.
15' rigore per il Forte dei Marmi per fallo di pattino in area, Orlandi prende il palo.
17' traversa di Torner con un tiro dalla distanza.
19' fallo su Illuzzi rigore per il Lodi; lo stesso Illuzzi tira, ma Stagi para muovendosi prima. Tira nuovamente il giocatore pugliese e realizza.
20' palo di Cancela.
45" dalla fine con un tap in sotto rete Cancela chiude la gara.
Rosso a fine gara per Malagoli e Cancela.
Non tragga in inganno il risultato: stasera c'è stata solo una sola squadra in pista e così come per il primo tempo solo un gran Català è una marea di pali e traverse hanno negato ai rossoblu un più ampio risultato a favore.
Per la cronaca Pedro Gil è stato tenuto precauzionalmente a riposo per via dall'infortunio patito al ginocchio nell'ultima gara disputata contro il Bassano.
Il prossimo appuntamento per l’ALIMAC sarà in programma in Portogallo a Viana do Castello per disputare contro la Juventude de Viana la 5° partita del girone C dell’Eurolega 2014/2015 che vede i rossoblu già qualificati con due turni di anticipo e con già in cassaforte anche il primo posto del proprio raggruppamento.