Non basta un buon Correggio, il Follonica passa e la salvezza si fa più difficile

Gli emiliani giocano un buon match, soprattutto nel secondo tempo, ma non riescono a interrompere la serie di sconfitte anche a causa di alcune discutibili decisioni arbitrali.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 07/01/2015 - 09:10 - Ultima modifica 13/01/2015 - 08:47

Rammarico e rabbia. Sono i due sentimenti che convivono in casa Correggio Hockey dopo la sconfitta interna contro il Follonica, la sesta consecutiva in serie A1. Rammarico perchè i maremmani si impongono 6-5, ma la squadra di Mattia Carboni, che gioca una delle migliori partite della stagione, avrebbe meritato almeno il pareggio, soprattutto per come ha saputo giocare nel corso del secondo tempo. Rabbia perchè pesano sul risultato alcune non-decisioni arbitrali (un rigore non concesso per fallo su Orfei e un solare decimo fallo non fischiato al Follonica nel finale) arrivate puntualmente nei due momenti decisivi della partita.
Era la prima partita del Correggio Hockey senza Pellacani e De Pietri e con il nuovo portiere Nicola Comin. Assente anche Siberiani, con Mattia Carboni costretto ad inventarsi un nuovo quintetto. All'inizio in porta Comin, in pista la coppia argentina Bertran-Balmaceda, capitan Bonucchi e il giovane Marco Malagoli, al suo esordio dal primo minuto.
Follonica apre le marcature dopo appena un minuto; su Rodriguez che tira da fuori Malagoli non è impeccabile nella chiusura e l'argentino del Follonica insacca. Al 5' la prima conclusione del Correggio Hockey, una bella girata di Bertran dal vertice dell'area, si spegne sulla traversa. Il pareggio è nell'aria e arriva all'11' quando da una punizione, Bertran serve l'accorrente Balmaceda che rompe il digiuno e segna il primo dei quattro gol della sua eccellente prestazione. A metà ripresa Carboni sostiuisce un buon Malagoli con Beato; una pallina persa da quest'ultimo favorisce il contropiede del Follonica che torna in vantaggio con un missile di Marco Pagnini. Al 18' Bertran atterra Rodriguez e si becca il cartellino blu. Comin para l'elaborata punizione di Banini, ma con l'uomo in più il Follonica trova il 3-1 ancora con un tiro da fuori di Marco Pagnini. Al 21' la rabbia del Correggio Hockey si scarica grazie a Balmaceda che, ottimamente pescato da Malagoli, alza e schiaccia in porta il gol del 3-2. Il primo tempo, però, si chiude con Marco Pagnini che trova ancora l'angolo giusto dalla distanza e manda le squadre al riposo sul 4-2.
La ripresa è praticamente tutta di marca correggese. Al 7' l'arbitro Eccelsi concede un generoso rigore ai padroni di casa, ma il tiro di Orfei scheggia il palo ed esce. Un minuto dopo Balmaceda se ne va in contropiede e fulmina Menichetti per il 4-3. La fortuna assiste il Correggio Hockey all'11' quando Betran scende sulla sinistra e la sua conclusione è deviata accidentalmente da Rodriguez che fa autogol e regala a Bonucchi e compagni il meritato pareggio. Due minuti dopo il Follonica commette il suo nono fallo di squadra: mancano 11 minuti e 54 secondi alla fine della partita e da questo momento la coppia arbitrale sorvolerà su ogni irregolarità degli ospiti, evitando di assegnare il tiro diretto del 10' fallo. A 14.33 Orfei entra in area e viene messo giù con una spinta a due mani sul petto da Marco Pagnini; il rigore sarebbe sacrosanto (e forse anche il cartellino blu), ma Rotelli, pur piazzato benissimo, non concede nè l'uno nè l'altro. A questo punto il Follonica mette fuori la testa e trova i due gol decisivi prima con Polverini che infila da destra, poi con l'ennesima conclusione da fuori, questa volta di Rodriguez. Nonostante il passivo di 6-4, il Correggio Hockey reagisce di nuovo. A 2.45 dalla sirena ancora Balmaceda riporta in partita i biancorossoblù. Nell'azione successiva, la difesa emiliana porta nuovamente il Follonica al limite dei 45"; gli arbitri fischiano il fallo, Polverini allontana volontariamente la pallina per impedire il contropiede correggese, Rotelli è a meno di un metro dall'azione che potrebbe essere inserita in un qualsiasi manuale di arbitraggio, ma ancora una volta gli arbitri fanno finta di niente e regalano al Follonica un tranquillo finale di partita.
La sconfitta lascia il Correggio Hockey a ben 5 punti dalla salvezza, rappresentata ora dal Giovinazzo che ha 11 punti; il Matera, infatti, trascinato dal suo nuovo bomber Massimo Tataranni, ha battuto il Sarzana ed ha superato i pugliesi. Sabato 10 gennaio il Correggio Hockey sarà di scena proprio a Giovinazzo per una partita importante quanto difficile.

CORREGGIO HOCKEY - FOLLONICA 1952 5-6 (pt: 2- 4)
MARCATORI PT: 2:01 M.Rodriguez (B), 10:44 F.Balmaceda (A), 13:57 M.Pagnini (B), 19:29 M.Pagnini (B), 20:49 F.Balmaceda (A), 24:02 M.Pagnini (B).
MARCATORI ST: 33:38 F.Balmaceda (A), 36:12 V.Bertran (A), 41:58 F.Polverini (B), 45:39 M.Rodriguez (B), 47:14 F.Balmaceda (A).
CORREGGIO HOCKEY: F.Balmaceda, C.Pozzi, A.Gallo, A.Beato, A.Bonucchi, S.Orfei, V.Bertran, M.Malagoli, N.Comin, M.Rescigno. All. M.Carboni.
FOLLONICA 1952: S.Paghi, M.Bracali, F.Buralli, D.Banini, F.Polverini, M.Rodriguez, F.Pagnini, M.Pagnini, G.Menichetti, A.Armeni. All. F.Polverini.
ARBITRI: Eccelsi A. - Rotelli R.
ESPULSI PT: V.Bertran (A).

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.