L'hockey su pista sabato sera avrà i riflettori puntati sul campionato di serie A1, dove si completa la giornata numero 22, e un occhio sul palcoscenico europeo dove il Sind Bassano cercherà la qualificazione alla Final Four di Coppa Cers.
COPPA CERS
La squadra di Massimo Giudice, che in campo nazionale sta attraversando un momento difficilissimo, è di scena a San Sadurnì d'Anoia, 50 km a ovest di Barcellona, dove spera di bagnare con abbondante spumante Freixenet, autentica prelibatezza del luogo, la possibile qualificazione all'atto finale della coppa Cers. Il Bassano parte con il vantaggio minimo di un gol accumu lato nella gara di andata, vinta al PalaBassano per 3-2. Un risultato che consente ben pochi calcoli e che costringerà Zen e compagni a giocare a viso aperto contro il Noia, quinto in classifica nella OK Liga con ben 20 punti di distacco dalla capolista Barcellona. Sarà la partita d'esordio in campo europeo per Miguel Nicolas che ha il non facile compito di far uscire i giallorossi dalla profonda crisi di risultati in cui son o caduti. Fatta eccezione per il successo nella gara di andata, il Bassano è reduce da quattro pesanti sconfitte in campionato (le ultime due in casa) a cui va aggiunta l'eliminazione ai quarti di finale dalla Coppa Italia. Coppa Cers come occasione di riscatto, dunque, per gli uomini di Giudice che, in caso di qualificazione, sarebbero la terza squadra italiana nella Final Four del 5 e 6 aprile e affronterebbero in semifinale il Forte dei Marmi, mentre l'altra semifinale sarà Breganze-Igualada. Noia-Bassano si gioca alle 19.3 0 e sarà diretta dalla coppia portoghese Rainha e Torres.
SERIE A1
Nella massima serie si completa il quadro della ventiduesima giornata, nona del girone di ritorno. Non è previsto nessun posticipo in diretta TV, ma una partita è già agli archivi da martedì sera quando il CGC Viareggio ha vinto in casa del Sind Bassano con un eloquentissimo 5-0.
La capolista Alimac Forte dei Marmi, dopo la prova di forza a Bassano una settimana fa, torna tra le mura amiche e affronta un AFP Indeco Giovinazzo che non attraversa certo un momento di tranquillità. La società pugliese è arrabbiatissima per la sentenza del Giudice Unico che ha omologato la partita con il Trissino (il Giovinazzo ne aveva chiesto la ripetizione per errore tecnico) e proverà a trasformare questa frustrazione in cattiveria agonistica per strappare un risultato a sorpresa. In queste ore in casa AFP è scoppiato anche il caso Caricato; a quanto pare, l'allenatore non seguirà la squadra in Versilia per contrasti con la dirigenza biancoverde. Il Forte dei Marmi di Crudeli deve ritrovare il suo migliore equilibrio. Vero che da Bassano sono arrivati tre punti entusiasmanti, ma Cancela e compagni ci hanno dovuto mettere davvero tutta la loro classe per ribaltare un risultato che sembrava condannarli; evidentemente c'è ancora qualcosa da registrare nella macchina da gol rossoblù. All'andata la partita finì in pareggio, 2-2.
A pochi km da Forte dei Marmi, in quel di Viareggio, gioca anche la seconda in classifica. Il Faizanè Lanaro Breganze di Gaetano Marozin cerca il quindicesimo risultato utile consecutivo in campionato in casa del fanalino di coda AS Viareggio. Dopo il meritato successo a Prato nel posticipo TV di martedì scorso, la formazione vicentina deve badare soltanto a non sottovalutare l'impegno, dato che la differenza tra i due roster è piuttosto ampia come dimostra il 13-5 con cui terminò la partita di andata.
Sabato di riposo per il CGC Viareggio che si gode i tre punti conquistati a Bassano ed è certo di mantenere per una settimana ancora almeno la terza posizione in classifica. Anche vincendo, infatti, la Recalac Valdagno resterebbe a un punto di distanza. I campioni d'Italia sono di scena a Lodi (all'andata vinsero 5-3 al Palalido) in un derby sentitissimo e, finalmente, aperto alla tifoseria vicentina; la questura lombarda ha infatti autorizzato la presenza di 100 supporter biancoazzurri. Gli uomini di Vanzo hanno un solo risultato utile per restare alle calcagna del CGC Viareggio e puntare al terzo posto finale e quel risultato è la vittoria. Arrivano a Lodi in un momento di particolare brillantezza della squadra di Aldo Belli che ha vinto due delle ultime tre partite ed è reduce dal prezioso blitz di Sarzana che ha riportato i giallorossi in zona play off scudetto.
Nel cuore della classifica il Trissino lancia la sfida alla Banca Cras Follonica (e indirettamente al Bassa no) per il quinto posto. La sconfitta dei giallorossi nell'anticipo col CGC Viareggio, infatti, apre nuove possibilità per le posizioni di seconda fascia nella griglia dei play off. Attualmente i maremmani sono quinti e, dovessero vincere in Veneto, metterebebro una vera e propria ipoteca sul quinto posto, potendo anche contare sul fattore campo nell'imminente scontro diretto col Bassano. La squadra di Polverini non rischia di perdere posizioni in questa giornata, ma un successo del Trissino rimetterebbe pienamente in gioco Pallares e soci per una posizione di grande prestigio. All'andata il Trissino si impose al Capannino per 5-3.
La lotta per entrare nei play off si incrocia a doppio filo con quella per la salvezza nella ultime due partite della giornata.
La Pattinomania Matera ospita l'Ecoambiente MG Estra Prato (fischio di inizio alle ore 19). Per il lucani è la prima di due partite interne consecutive (sabato prossimo c'è lo scontro diret to con il Correggio) che potrebbero rendere matematica la permanenza nella massima categoria. La squadra di Marzella sa che l'obiettivo stagionale è ad un passo e proverà a sfruttare questo doppio match ball per chiudere i conti e iniziare a pensare alla prossima stagione. Il Prato, però, non può fare sconti. Martedì contro il Breganze ha solo accarezzato la possibilità di restare agganciato al treno dei play off: un passo falso a Matera rischia di estromettere definitivamente la squadra toscana dalla post season. All'andata ne tta vittoria del Prato per 7-1.
A Correggio sono gli uomini di Paolo Ragazzi a cercare punti salvezza contro un Carispezia Sarzana ridimensionato dalla sconfitta interna contro l'Amatori Lodi. La formazione emiliana, reduce da una buona prova a Giovinazzo, deve fare a meno di Filippo De Tommaso, ancora infortunato, e punta tutto sui gol del suo bomber Samuele De Pietri. I rossoneri di Cupisti, invece, dev ono ricominciare subito a correre perchè i play off rischiano di sfuggire di mano dopo essere stati alla portata per tutta una stagione. All'andata finì con un eloquente 13-4 a favore dei liguri.
ALBERTO LOSI PREMIATO DALLA LEGA HOCKEY
Sabato sera, prima del fischio di inizio di Amatori Sporting Lodi - Recalac Valdagno, Alberto Losi riceverà dalle mani del vice presidente della Lega Nazionale Hockey Raoul Frugoni, il premio quale miglior portiere di serie A1 della scorsa stagione. Per il portiere lodigiano, che quest'anno non ha preso parte al campionato a causa di impegni di lavoro che lo hanno portato a lungo in Cina, è il terzo riconoscimento in quattro anni quale portiere meno battuto della massima serie.
DIRETTA SU RAI SPORT 2 PER CGC VIAREGGIO - ALIMAC FORTE DEI MARMI
L'hockey su pista torna in diretta nella prima serata del sabato. Rai Sport ha confermato la propria disponibilità ; a mandare in telecronaca diretta l'attesissimo derby tra CGC Viareggio e Alimac Forte dei Marmi, match clou della prossima giornata di campionato. Sabato 22 marzo, con inizio posticipato alle ore 21, le telecamere della Rai si accenderanno sulla pista del PalaBarsacchi.