Caso Giovinazzo-Trissino, pareri discordi tra gli arbitri, serve altro tempo

Il Giudice Unico ha deferito l'arbitro ausiliario della partita (Silecchia) davanti al Comitato Ufficiali di Gara in modo da acquisire, entro cinque giorni, l'istruttoria del CUG.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/03/2014 - 15:02 - Ultima modifica 11/03/2014 - 16:52

Ci vorrà ancora qualche giorno prima di sapere se la partita tra Giovinazzo e Trissino, vinta dai vicentini, sarà omologata con il risultato ottenuto in pista (2-3) o se dovrà essere rigiocata. Era attesa per oggi la sentenza del Giudice Unico che però ha emesso una sentenza interlocutoria con cui dispone il deferimento del signor Silecchia, arbitro ausiliario dell'incontro, davanti al Comitato Ufficiali di gara "affinchè quest’ultimo -si legge nel dispositivo- espleti la necessaria istruttoria riferendone al G.U.N. l’esito entro e non oltre 5 gg.".
L'audizione dell'arbitro ausiliario è ritenuta necessaria da parte del Giudice perche "al fine di emanare un eventuale provvedimento, è necessario fare definitiva chiarezza su quanto sia effettivamente accaduto, ovvero se vi sia stata o meno un’autorizzazione dell’Ausiliario al rientro in pista dell’Atleta".
A quanto riportato nelle premesse della sentenza odierna, il Giudice Unico rileva che "risulta chiaramente la discordanza di quanto dichiarato dagli arbitri rispetto a quanto affermato dall’Ausiliario, ove i primi dichiarano che l’Ausiliario ha ammesso di aver autorizzato l’entrata in pista dell’atleta ed il secondo afferma che l’atleta è entrato in pista senza alcuna autorizzazione".
L'istruttoria del CUG dovrà sostanzialmente appurare chi, tra gli arbitri della partita e l'ausiliario, ha mentito rispetto all'autorizzazione concessa a Pallares per entrare in pista nel corso di un powerplay non ancora esaurito.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.