Il Forte dei Marmi vince in rimonta, CGC e Valdagno tengono il passo

Sotto 5-1 nella ripresa, la squadra di Roberto Crudeli reagisce con forza e fa suo il big match di giornata, tra le proteste del Bassano. Breganze gioca martedì, mentre Viareggio e Valdagno centrano i tre punti.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/03/2014 - 10:48 - Ultima modifica 15/03/2014 - 11:27

Non ci si annoia mai con il campionato di serie A1. Il Forte dei Marmi affonda e resuscita in tre atti: crolla in coppa Italia, viene sepolto nella prima parte di gara in casa del Bassano e poi finisce come Lazzaro: "Alzati e cammina" e si prende la partita, i tre punti e il ruolo di indiscussa favorita, lasciando al Bassano un pugno di mosche condito dalle proteste per alcune decisioni nel finale mal giudicate dai giallorossi. Ma ciò che più resta di quanto accaduto al PalaBassano è il senso di indeterminatezza che avvolge questo campionato: nulla è ancora scritto e ogni esito è possibile quando, fra poco più di un mese, i play off scudetto daranno il via alla corsa al titolo.
Al Forte dei Marmi rispondono per le rime CGC Viareggio e Valdagno. La squadra di Massimo Mariotti contro un buon Trissino porta a casa il massimo risultato con il minimo sforzo e mantiene la terza posizione in classifica, avvicinandosi temporaneamente al Breganze che è rimasto a guardare (giocherà a Prato nel posticipo di martedì sera). Più facile il compito del Valdagno che festeggia con i tifosi la conquista della seconda coppa Italia consecutiva facendo la festa al Matera, battuto 7-1.
Identico punteggio con cui il Follonica vince il derby toscano contro l'SPV Viareggio, facendo fare ai viareggini un altro passo verso la serie A2, ma soprattutto conquistando tre punti che portano la squadra di Polverini al quinto posto della classifica, un punto sopra al Bassano. Ormai parlare di sorpresa a proposito dei maremmani è quasi fuori luogo.
In zona play off brindano Lodi e Giovinazzo. La squadra lombarda incamera tre punti fondamentali per sperare nell'ottavo posto andando a sbancare la pista del Sarzana. Partita con fuochi d'artificio, terminata 13-9 per i lombardi avanti anche di sette reti a inizio ripresa. Ne approfitta che l'AFP che fatica più del previsto a battere il Correggio. Male i pugliesi nel primo tempo, imbrigliati nella rete difensiva emiliana; nella ripresa, il calo fisico degli ospiti porta i gol decisivi per la conquista dei tre punti.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.