Il Forte dei Marmi cerca riscatto contro un Bassano che ritrova Nicolas

Dopo la Coppa Italia, torna la serie A1 con la 21' giornata. Test difficile per la capolista e per il CGC Viareggio. Sarzana-Lodi è uno spareggio play off. Punti agevoli per Valdagno, Follonica e Giovinazzo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 07/03/2014 - 18:44 - Ultima modifica 09/03/2014 - 00:12

Mancano soltanto sei giornate alla fine della regular season del campionato di serie A1 di hockey su pista. Sei giornate che dovranno decidere quali saranno le otto squadre protagoniste dei play off scudetto e in quale posizione si presenteranno alla griglia di partenza della fase più emozionante e decisiva della stagione. Per quello che si è visto in coppa Italia, gli accoppiamenti dei play off, sia ai quarti che in semifinale, sono tutt'altro che irrilevanti. La giornata che si gioca domani, sabato 8 marzo, ha in programma partite molto importanti per determinare la griglia.
La capolista Alimac Forte dei Marmi, dopo la deludente eliminazione in semifinale in Coppa Italia, deve ristabilire subito le gerarchie stagionali. Nulla di scontato, però, in casa di un Sind Bassano che ritrova Miguel Nicolas; il "dottore" è rientrato dall'Argentina, dove è rimasto per completare gli studi in medicina, e proprio domani sera farà il suo esordio stagionale in giallorosso. Il Forte dei Marmi, che in campionato guida la classifica con 6 punti sul Breganze e in coppa Cers ha conquistato la Final Four, ha fallito il primo appuntamento stagionale, eliminato in semifinale dal Valdagno, stessa sorte toccata, nei quarti, al Bassano che in campionato è reduce dalle due sconfitte nei derby di Trissino e Valdagno. All'andata non ci fu storia tra le due squadre, con il Forte dei Marmi che si impose 10-2.
Compito non facile anche per il CGC Viareggio. La squadra di Massimo Mariotti, finalista (un po' a sorpresa) in Coppa Italia, ospita un Trissino che anche nella Final Eight di Giovinazzo ha dimostrato di essere in continua crescita. In campionato la squadra di De Gerone viene da tre vittorie consecutive che le hanno consentito di inserirsi con un certo margine in zona play off; anzi, i vicentini vedono possibile la conquista del sesto posto, oggi appannaggio del Follonica. All'andata il CGC vince in trasferta 4-6, ma quello era un altro Trissino. I bianconeri viareggini non hanno margine d'errore: il Valdagno alle loro spalle è in forte crescita e mantenere il punto di vantaggio in classifica che garantisce il terzo posto non consente ulteriori cali di tensione.
Anche perchè la Recalac Valdagno ha davanti un turno tutt'altro che proibitivo contro la pericolante Pattinomania Matera. Al PalaLido sarà inevitabilmente una serata di festa. La squadra si presenterà ai propri tifosi con al Coppa Italia, conquistata una settimana fa a Giovinazzo. I festeggiamenti sono in programma a fine partita, ma non c'è dubbio che l'atmosfera festaiola possa distrarre gli uomini di Vanzo. Partita molto particolare per Massimo Tataranni e Sergio Festa, due materano doc che affronteranno la squadra che li ha lanciati nel grande hockey italiano. All'andata, sul neutro di Molfetta, il Valdagno vinse agevolmente per 7-1.
In zona play off la partita più importante per la classifica è Carispezia Sarzana - Amatori Lodi. Con l'affollamento che c'è nella corsa all'ottavo e ultimo posto della griglia del post season, i punti negli scontri diretti sono decisivi. Anche perchè, in caso di arrivo di più squadra a pari punti, saranno proprio gli scontri diretti a contare. Il Sarzana è reduce dall'uscita ai quarti in coppa Italia contro il CGC Viareggio; i rossoneri hanno tenuto testa alla terza in classifica fino alla fine, confermando di essere in uno stato di forma ideale per questo finale di regular season. Dall'altra parte troveranno un Lodi che ha un punto da recuperare e non può permettersi di perdere. I lombardi punteranno come al solito sui gol di Illuzzi, ma sperano anche nella voglia di rivalsa dell'ex di turno Francesco De Rinaldis. All'andata al PalaCastellotti il Lodi si impose nettamente per 6-2.
Nelle ultime due partite di sabato sera si intrecciano la lotta per non retrocedere e quella per i play off, con le squadre più avanti in classifica nettamente favorite sulle rispettive avversarie.
Il Banca Cras Follonica ospita l'AS Viareggio un derby toscano che sa di ultima spiaggia per gli uomini di Facchini, il cui calendario è particolarmente impegnativo nelle ultime giornate. La squadra di Polverini, però, ha un obiettivo impensabile a inizio stagione: salire al quinto posto della classifica. Possibile, visti i due punti di distanza dal Bassano e l'impegno dei vicentini contro la capolista.
L'Indeco AFP Giovinazzo, invece, in zona play off ci vuole entrare e la partita interna contro il Correggio Hockey è una occasione imperdibile per mettere tre punti in cascina. Nino Caricato, ex di turno, lo sa benissimo e farà di tutto per fermare il bomber emiliano Samuele De Pietri.
Il programma della ventunesima giornata si completerà martedì 11 marzo quando si giocherà il posticipo televisivo tra Ecoambiente MG Estra Prato e il Faizanè Laverda Breganze, partita che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2 a partire dalle ore 21.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.