Tutte in contemporanea e senza posticipo TV le sette partite della giornata numero 17. Riflettori puntanti sul big match tra Valdagno e CGC Viareggio che decide il terzo posto e su SPV Viareggio-Matera, partita di fondamentale importanza nella lotta per non retrocedere in serie A2.
Valdagno e CGC Viareggio non solo si sono contese gli ultimi 3 scudetti (2 ai vicentini uno ai toscani), ma anche l’ultima Coppa Italia e in questa stagione la Supercoppa Italiana vinta in trasferta ai rigori dal Cgc. Nei 24 precedenti in regular season al PalaBarsacchi 16 vittorie del Cgc (l’ultima la passata stagione), 3 pareggi (l’ultimo all’andata per 3-3) e 5 vittorie ospiti, l’ultima nel campionato 2010-11. I vicentini, in gran spolvero in Eurolega, in campionato hanno accusato una leggero calo che li ha fatti scivolare al quinto posto: nelle ultime 5 partite Nicolia e compagni hanno incassato 3 sconfitte (Sarzana, Trissino e nell’ultimo turno a Breganze) e due vittorie. Per i bianconeri toscani nelle ultime 5 gare, 2 sconfitte e 3 vittorie, le ultime due consecutive contro Matera e Giovinazzo.
Pronte ad allungare ulteriormente in vetta Alimac Forte dei Marmi e Faizanè Lanaro Breganze. Per la capolista versiliese, reduce da 11 vittorie consecutive, un turno non particolarmente impegnativo contro il Correggio, reduce sì dall’importante vittoria in chiave salvezza contro l’Asd Viareggio, ma che contro la corazzata rossoblu non sembra avere sulla carta alcuna chance. All’andata finì con un rocambolesco 17-6, ma al PalaForte c’è da scommettere che la miglior difesa interna del campionato (13 gol subiti in 7 partite) non si farà trovare impreparata soprattutto in vista dell’impegnativo prossimo turno di Coppa Cers contro i portoghesi del Turquel (l’andata sabato prossimo in trasferta).
Trasferta ben più impegnativa per il Faizanè Lanaro Breganze che sarà a Giovinazzo in cerca della settima vittoria consecutiva. I padroni di casa sono in aperta crisi con 4 sconfitte consecutive che diventano 6 nelle ultime 7 partite. All’andata i vicentini si imposero 6-4, così come l’anno scorso quando espugnarono il palasport di viale Aldo Moro per 2-1 con doppietta di Garcia Landa. A dispetto dei risultati negativi, tuttavia, le ultime prestazioni dell’Afp sono state piuttosto confortanti ed una vittoria di prestigio potrebbe davvero aiutare Depalma e compagni ad invertire la rotta e a riavvicinarsi a quella zona playoff per il momento distante quattro lunghezze.
Il Sind Bassano, terzo a parimerito con il Cgc, sarà impegnato in trasferta a Prato: i giallorossi di coach Massimo Giudice sono reduci da 4 vittorie consecutive che diventano 6 nelle ultime 7, un ruolino di marcia che ha permesso ai vicentini di tornare a ridosso delle migliori. I toscani, dal canto loro, sono reduci dal ko di Follonica che ha interrotto una striscia di 3 vittorie consecutive. All’andata i vicentini si imposero agevolmente per 6-2 che anche la passata stagione espugnarono il Pala Rogai per 4-2.
Due i match importanti in chiave playoff: la sfida fra Carispezia Sarzana e Trissino e quella fra Amatori Sporting Lodi e Banca Cras Follonica.
I liguri tornano davanti al proprio pubblico con la ferma convinzione di fermare l’emorragia di 4 sconfitte consecutive. In casa il Carispezia Sarzana ha conquistato col Trissino 5 vittorie e 2 pareggi ed è caduto solo una volta, contro il Forte dei Marmi. Il club del presidente Corona dovrà fare a meno del tecnico Cupisti fermato per 2 giornate dal giudice sportivo “per aver fatto rientrare in pista un suo giocatore prima della fine del power-play” e di Simone Fioravanti, il giocatore in questione squalificato per una giornata. Pronto ad approfittarne il Trissino che nelle ultime 5 partite ha raccolto 3 vittorie, un pareggio ed una sconfitta. All’andata i liguri furono corsari per 7-5 ed ora puntano a sfruttare al massimo il vantaggio della pista piccola.
L’Amatori Sporting Lodi che nelle ultime 3 partite ha alternato una sconfitta, una vittoria e un pareggio dopo aver strappato un punto a Trissino torna davanti al proprio pubblico contro la Banca Cras Follonica sesta forza del campionato. Gli uomini di Polverini (ex di turno) nelle ultime 4 partite hanno alternato una vittoria a una sconfitta e in trasferta (dove hanno conquistato solo 2 vittorie) non vincono da due mesi esatti: l’ultimo successo il 30 novembre a Viareggio contro l’Asd Viareggio. All’andata i maremmani vinsero in rimonta 3-2 con una tripletta di Marco Pagnini nel secondo tempo dopo essere stati sotto 2-0.
Fondamentale in chiave salvezza la sfida fra Asd Viareggio e Pattinomania Matera. I toscani sono reduci dal recente ko a Correggio (13esima sconfitta consecutiva) che li ha relegati all’ultimo posto in solitaria. All’andata i lucani si imposero di misura (6-5), ma anch’essi dopo quella vittoria non hanno più conquistato punti. Gli uomini di Pino Marzella nonostante la lunga striscia di sconfitte sono ottimisti: “È chiaro che andiamo a Viareggio per vincere – ha spiegato l’atleta materano al sito del club, Ivo Ranieri - Non possiamo permetterci altro risultato all’infuori dei tre punti, questo perché ci accingiamo a giocare il primo di due incontri salvezza. Domani saremo a Viareggio e poi, tra qualche giornata, ospiteremo il Correggio che concorre con noi alla permanenza. Per quanto riguarda l’impegno di domani noi siamo abbastanza ottimisti. Le belle prestazioni messe in pista nelle ultime giornate hanno contribuito a rafforzare la consapevolezza nei nostri mezzi”.