Troppi errori dal dischetto, l'SPV Viareggio perde lo scontro diretto

Quattro tiri diretti falliti e una superiorità numerica non sfruttata: sta tutta in queste occasioni sprecate la sconfitta dell'SPV Viareggio a Correggio che rende più complicata la corsa verso la salvezza,

Scritto da Maurizio Ciolli - Pubblicato il 30/01/2014 - 10:41 - Ultima modifica 01/02/2014 - 09:57

L'Spv Viareggio ha perso la partita che doveva vincere per mantenere il distacco su Correggio. Adesso è ultimo e le possibilità di rimanere in A1 diminuiscono per i viareggini.
Il primo tempo si apre con le squadre che si studiano e che provano dalla distanza. Le segnature iniziano al 9' con l'1-0 di De Pietri da lontano. Al 13' rigore per un contatto Polacci-Benatti che De Pietri insacca. Al 19' rigore per fallo su Muglia che tira, ma Rescigno para di piede. Al 20' altro rigore per intervento di Cinquini su Benatti, sempre De Pietri ed è il 3-0. A 2' dalla fine occasione per Muglia ma Rescigno para. Il tempo si chiude sul 3-0 e 5-5 per i falli.
La ripresa si apre dopo pochi secondi con un assist di De Pietri che Gallo insacca: 4-0. Subito dopo viene annullata una rete di Vecoli che la tv invece decreta buona. Al 3' Vecoli non insacca una punizione di prima e su contropiede Bonucchi sigla il 5-0. Al 5' rigore per fallo su Brunelli e Cinquini segna il 5-1. Un minuto dopo Palagi sorprende Rescigno: 5-2. Al 7' Bandieri para un rigore a De Pietri e un minuto dopo Polacci riceve da Palagi e sigla il 5-3. Al 18' De Pietri ed è 6-3. Al 20' rigore per fallo su Vecoli per il 6-4. Nel finale blu per De Pietri e Deinite, ma nulle le punizioni di prima. 6-4 il finale per il Correggio che vede aumentare le proprie possibilità di rimanere in A1.
Era la gara della vita o della morte per l'Spv Viareggio, ma l'ha sprecata con un primo tempo finito 3-0 (6-4 il finale per il Correggio). Perdere con una delle due dirette concorrenti per la retrocessione vuol dire perdere molte possibilità di salvezza. Resta lo scontro con il Matera sabato prossimo, e le possibili partite col Prato e Giovinazzo, anche se sono più forti. “Abbiamo giocato il primo tempo sulle gambe e senza testa – dice coach Facchinie nel secondo abbiamo avuto una reazione ma non è bastata. Rigori e punizioni parate da Rescigno e poi i ragazzi hanno sentito troppo la gara. Si sono fatti sorprendere su azioni provate e riprovate in settimana. Ci giocheremo tutto contro il Matera sabato a Viareggio”.
Una rete buona - si lamenta Vecoli - l'hanno buttata dentro loro col pattino” . Ma l'errore arbitrale ci sta. Non ci sta di sbagliare così tante punizioni di prima e rigori.
“Il primo tempo non abbiamo giocato e dopo era troppo tardi – dice capitan Polacci - poi quattro punizioni di prima sbagliate sono troppe”.
Siamo partiti spenti e loro sono stati bravi a cogliere i nostri errori, ci hanno castigato – chiosa Elia Cinquini - Nel secondo tempo ci siamo ripresi ma non è bastato, anche se nel secondo tempo abbiamo dato tutto”.
Una squadra che dovrà recuperare la testa e il cuore, in fretta, sabato c'è la seconda e forse ultima opportunità.

Correggio - Spv Viareggio 6-4
CORREGGIO: Rescigno (Ghiddi) De Pietri, Benatti, De Tommaso, Gallo, Luppi, Orfei, Bonucchi, Pozzi. All. Ragazzi
VIAREGGIO: Bandieri (Torre); Raffaelli, Vecoli, Brunelli, Polacci, Muglia, Palagi, Cinquini, Deinite. All. Facchini.
Arbitri: Fermi di Piacenza e Tartarelli di Bari.
Marcatori: 1' tempo al 9' 13' (rig) e 20' (rig) De Pietri. Nel secondo tempo al 1' Gallo, 3' Bonucchi, 5' Cinquini (rig) 6' Palagi, 8' Polacci, 18' De Pietri, 20' Cinquini.
Note: espulsioni temporanee per De Pietri e Deinite.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.