GUARDA GLI HIGHLIGHTS
" /> Hockeypista.it - Articolo - La Partita del cuore è un successo, l'hockey festeggia con i bambini

La Partita del cuore è un successo, l'hockey festeggia con i bambini

L'iniziativa, voluta dal CSV Valdagno, ha convinto e divertito tutti e ha contribuito a regalare un po' di serenità in più ai bambini cardiopatici assistiti dalla Onlus "Un cuore, un mondo".

GUARDA GLI HIGHLIGHTS

Scritto da Giannino Danieli - Pubblicato il 06/01/2014 - 12:42 - Ultima modifica 15/01/2014 - 10:30

Ha vinto la solidarietà. E la “Partita del cuore”, iniziativa promossa dal Centro Sport Valdagno, per porgere un contributo all’associazione onlus padovana “Un cuore, un mondo” che affianca i reparti di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova finanziando molteplice progetti scientifici, umanitari ed internazionali, ha così potuto dire di avere centrato gli obiettivi. Sfilano i giocatori: uno degli over e uno del CSV che stringono per le mani un bambino dell’av-viamento all’hockey. La cordata è chiusa da Massimo Mariotti e Mirko De Gerone che alzano una gigantografia di Stefano “Bundi” Dal Lago. Sono accompagnati da un’autentica ovazione. Parola quindi al presidente dell’associazione ‘Un cuore un mondo’ che ricorda “un bambino su cento nasce con il cuore malformato… Ci vuole un team preparato in grado di fare la diagnosi e poi anche l’intervento chirurgico…”.
In tribuna personaggi eccellenti (Cesare Ariatti, segretario generale di LNHP), giocatori di massima divisione (Cunegatti, Cocco, Rigo, Gimenez e tanti altri). Fra questi pure Juan Oviedo che si inventa speaker in tribuna stampa.
Sul parquet anche l’assessore Michele Vencato che sottolinea quanto sia un onore e un piacere essere presente. “Qui si sta scrivendo una bellissima pagina di solidarietà. Lo sport insegna a stare uniti e ad accettare le sfide”.
Proprio come quelle che quotidianamente i componenti del team dell’associazione si trovano di fronte per trasmettere fiducia e consapevolezza delle proprie possibilità ai bambini che seguono con tanto amore. Poi i capitani delle due squadre, Matteo Pace e Gianni Stella, consegnano ai rappresentanti dell’associazione due stecche con le firme di tutti i giocatori.
Si parte con la contesa, i ritmi si adeguano sia all’età di una parte e per i più giovani al rispetto del carattere imposto del match. Il pubblico si diverte anche quando ci sono errori, e applaude con entusiasmo. Ce n’è in parti uguali per over40 e giovani del CSV. Forse Marzella nei corridoi scherzava quando dubitava sulle capacità proprie e dei compagni di stare in equilibrio sui pattini perché le ‘superstars’ non sono solo ben saldi, ma ancora in possesso di bei numeri. Nell’intervallo esibizione degli Under10 del CSV e alla fine per tutti gli autografi dei giocatori Superstars e CSV sulle piccole maglie. Compare pure una Befana su scopa e pattini (Stefano Garbin) che se li prende per mano e li porta fuori. Sono stati 50’ all’insegna del bonton su entrambe i fronti come si conveniva per un’occasione del genere. Con buona pace, finalmente, pure per gli arbitri Corponi e Nicoletti. Serata indimenticabile. Con grandi motivi di orgoglio pure per il Centro Sport Valdagno organizzatore dell’evento.

I primi significativi cenni di un clima di festa si avvertono nel lungo corridoio sotto la tribuna est. Arrivano alla spicciolata le ‘superstar’. Ecco spuntare Massimo Mariotti e subito loda l’iniziativa. “Una cosa bella, positiva e giusta che aiuta il richiamo e l’incentivazione alla ricerca sui problemi dei bambini cardiopatici. Ritrovare poi vecchi amici o ‘nemici’ ne fa un piacere doppio”. Lì accanto c’è Alessandro Cupisti. “Una giornata splendida e una bella finalità. L’iniziativa benefica mi auspico sia colta con molta più attenzione dai media e soprattutto che le si dia continuità perché il problema è rilevante”.
Uniti sfilano invece tutti i componenti del CSV Valdagno e il capitano non si esime certo da un commento. “E’ davvero una ottima iniziativa per sensibilizzare su un problema così importante –spiega Pietro Pranovi-. E’ un onore trovarci uniti a tanti assi, che hanno vinto i Mondiali, su un obiettivo comune di solidarietà verso i baambini cardiopatici”. Ci sono sorrisi, abbracci, battute spiritose fra le superstar (“bisognerà vedere se riusciremo a stare sui pattini” commenta qualche over 40). Ma il significato della giornata fa riflettere. “La solidarietà è una cosa estremamente importante –spiega Pino Marzella-. Abbiamo risposto tutti con grande slancio perché riuscire a dare un piccolo apporto ci gratificava. Su questi problemi si dovrebbe continuare a parlare. Sono situazioni sulle quali bisogna stare sempre ben svegli e attenti. Soprattutto per dare un concreto aiuto per risolverle”. C’è pure Ivano Zanfi che spiega quanto “in Italia fortunatamente verso i bambini anche con questi problemi sia presente tanta umanità”.

SUPERSTARS (11): Alessandro Cupisti, Enrico e Massimo Mariotti, Franco Girardelli, Fabio Rizzitelli, Antonio Faccin, Pino Marzella, Antonio Frasca, Franco Amato, Ivano Zanfi, Gianni Stella. All. Mirko De Gerone
CSV VALDAGNO (11): Nicola Comin, Alberto Bertoldi, Pietro Pranovi, Michele Panizza, Giorgio Casarotto, Matteo Zarantonello, Andrea Brendolin, Alberto Peripolli, Nicola Retis, Matteo Pace, Andrea Cornale, Matteo Trento. All. Luca Chiarello.

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.