Dicembre sarà un mese decisivo per il Correggio Hockey, ancora alla ricerca del primo risultato utile e reduce da otto sconfitte nel campionato di serie A1. Una situazione difficile che però non ha minato l’ambiente correggese che sapeva benissimo quanto sarebbe stato duro questo campionato.
Domani sera la squadra del presidente Vezzani giocherà sulla pista del Sarzana, unica rappresentante ligure nel campionato di serie A1. I rossoneri, allenati dall’ex CT della nazionale italiana Alessandro Cupisti, hanno 11 punti in classifica e viaggiano al limite della zona play off. Degli 11 punti conquistati fin qui, il Sarzana ne ha raccolti ben 8 tra le mura amiche dove è imbattuto e dove, nell’ultima gara interna, ha surclassato il Matera con il punteggio di 12-1. La pista di Sarzana è molto particolare: è la più piccola di tutta la serie A1 ed è l’unica con un fondo di plastica molto particolare. Una pista su cui il Correggio Hockey non ha mai vinto in passato.
Sarebbe ovviamente troppo riduttivo spiegare la buona posizione in classifica del Sarzana con la singolarità della pista. La squadra rossonera è un’ottima squadra che, partita con l’obiettivo di salvarsi, ha ragionevolmente già raggiunto l’obiettivo grazie a risultati eccellenti contro squadre decisamente più attrezzate. Alla pista del Vecchio Mercato ha lasciato tre punti il Breganze e sono state costrette al pareggio Follonica e Bassano: tre squadre che oggi condividono il terzo posto in classifica. I rossoneri liguri hanno a disposizione un quintetto affidabile e alcuni buoni cambi. In porta c’è il figliol prodigo Simone Corona, figlio del presidente della società Maurizio e portiere giovanissimo (classe 1992), ma di livello assoluto. In più occasioni le sue parate hanno fatto la differenza, soprattutto in occasione dei tiri diretti ai quali Corona si oppone con grande maestria. Nel quartetto di esterni spicca il reggiano Luca Sterpini, ormai sarzanese di adozione, vero pilastro della difesa. Con lui ci sono due atleti di alto livello come Francesco Dolce (vero colpo del mercato estivo dei liguri) e Leonardo Squeo, alla seconda stagione in rossonero. Completa il quintetto di base l’attaccante Davide Borsi, prodotto di punta del ricco settore giovanile sarzanese da cui arrivano anche Rossi, Pistelli e Perroni che, assieme all’italo-argentino Sturla, contribuiscono a fare della squadra di Cupisti un gruppo molto competitivo.
Il Correggio Hockey arriva a questa prima partita di dicembre dopo la pesante sconfitta interna della settimana scorsa contro il Giovinazzo. Nonostante la difficile situazione in classifica, il clima in casa biancorossoblù resta positivo circa le possibilità di salvezza: l’SPV Viareggio resta a tre punti di distanza e il Matera (che sarà ospite a Correggio sabato 14 dicembre) è a quattro lunghezze, entrambe abbastanza vicine da lasciare aperte le speranze di salvezza. Mister Paolo Ragazzi avrà a disposizione tutti i giocatori e nelle migliori condizioni possibili.
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
CARISPEZIA SARZANA: Corona, Rossi, Dolce, Sterpini, Squeo, Borsi, Perroni, Pistelli, Sturla, Garofalo. All. Cupisti.
CORREGGIO HOCKEY: Pellacani, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Sologni, Scaltriti. All. Ragazzi.
ARBITRI: Galoppi di Follonica e Andrisani di Matera.