Con una magistrale prova nella ripresa l’Amatori Lodi batte il Sarzana per 6-2 e conquista tre punti che lo lanciano in un’incredibile lotta per un posto nei play off.
I giallorossi hanno disputato un primo tempo decisamente sotto ritmo, aiutati da un Sarzana a tratti irriconoscibile, con un Dolce abulico e con pochi spunti degni di nota, grazie anche all’arma che più contraddistingue il Lodi: la difesa. Tutto questo regalava ai presenti un inconsueto zero a zero. Unica nota da segnalare il blu rimediato da Platero e la parata del sempre positivo Dal Monte sul tiro diretto di Borsi. In inferiorità numerica il Lodi però non soffre più di tanto e crea l’occasione più clamorosa, colpendo un palo interno con l’ex De Rinaldis,
L’intervallo serviva ai ragazzi di Belli per aggiustare l’assetto e la ripresa era di tutt’altra pasta, complice la prestazione straordinaria della coppia Platero - Illuzzi, che al 9’ rispettivamente con un missile sul primo palo e con un alza e schiaccia di pura classe piazzano un uno-due mortifero.
Il Sarzana reagisce solo con la verve di Squeo, che accorcia le distanze poco dopo. Ma ad ogni rete dei rossoneri fa seguito pochi secondi dopo la replica del Lodi, che riporta a due le reti di vantaggio con un tiro di retto di Illuzzi.
Il pugliese è indemoniato e al 13’ scarica in rete un perfetto assist di Platero, firmando il quindicesimo centro stagionale. Due minuti dopo tocca all’argentino dare spettacolo con la sua classica incursione da sinistra, salta tre uomini e Corona, ma il suo appoggio lambisce la traversa interna e l’occasione sfuma. Trascorrono pochi istanti e la porta dei liguri trema ancora per mano di Brusa, che con un potente rovescio colpisce l’incrocio dei pali.
Al 18’ Squeo, lanciato da Dolce, realizza il 4-2 sfruttando l’unico errore di Dal Monte, che anticipa troppo il tuffo. Palla al centro e Platero riprova un altro slalom dei suoi, questa volta concludendo in rete. Il Lodi ha in mano il match e per festeggiare attende solo la rete di De Rinaldis, che giunge puntuale a coronamento di una prova tutto cuore ed emozioni: l’ex di turno salta prima due avversari, poi Corona depositando in rete il gol del 6-2.
La festa per la posizione in classifica è d’obbligo, anche se dicembre non promette nulla di tranquillo: Valdagno, Saint Omer, Breganze e Viareggio saranno banchi di prova ardui. Non c’è obbligo di vittoria, ma giocare (bene) a mente serena e senza nulla da perdere creerà più problemi agli avversari che ai giallorossi.