C’è ancora il CSV Valdagno in testa alla classifica, a quota 13, nonostante abbia interrotto la serie a punteggio pieno con un pari al PalaLido (2-2) contro il Pieve 010. Due lunghezze sotto c’è il Sandrigo e nell’ultimo scalino del podio, a quota 10, staziona lo Scandiano.
Csv Valdagno, quindi, capolista effettivo, ma che sabato ha interrotto la corsa che sembrava inarrestabile, incontrando davvero seri rischi di perdere, fra le mura amiche, l’imbattibilità contro un Pieve 010 che, pur privo di Bresciani e Fornasari, ha messo in mostra un’organizzazione di gioco da categoria superiore e un portiere come Passolunghi formato alieno. Il CSV, magari poco preciso in fase di attacco e poco lucido nelle palle inattive a causa di una pesante preparazione, alla lunga ha sfoderato cuore ed orgoglio sancendo un giusto pari.
Poca storia fra Scandiano e Modena. Già a chiusura della prima frazione una doppietta di Scutece e un gol di Farina avevano messo i sigilli sulla partita. Una vittoria di larga misura (7-3) che lancia Scandiano in vetta e condanna Modena a rimanere all’ultimo posto sempre a quota zero.
Del pareggio fra CSV e Pieve 010 si bea in paarticolare Sandrigo che nel derby fra le pareti amiche ‘fora’ il Bassano con un 6-4 e si porta a quota 11, due lunghezze sotto la capolista CSV Valdagno.
Ma a sorridere per il pareggio al PalaLido c’è pure il Vercelli che fa il blitz (6-3) sull’ostica pista di Castiglione (eroe della serata Zucchiatti con una manita) e raggiunge a quota 9 in terza posizione proprio il Pieve 010.
Il secondo dei due derby vicentini era fra Thiene e Montecchio Precalcino. A versare lacrime amare è il Thiene che è stato raggiunto sul pari (3-3) a 11” dalla fine con un tiro di Rizzato. I gialloblu restano al penultimo posto a quota 2 mentre il Montecchio Precalcino è terzultimo a quota 5.