Dopo l’appuntamento di metà novembre, la nazionale femminile ha chiuso oggi un altro raduno delle donne dell'hockey. Breganze ha ospita la formazione definitiva che andrà ad affrontare il campionato Europeo a Mieres del Camino, nelle Asturie (Spagna), previsto nel periodo pre-natalizio.
Lo scorso anno, il primo gruppo formato per le selezioni comprendeva ben 20 ragazze, ridotte a tredici nei raduni di quest’anno. Per le “dieci definitive” si è pescato prevalentemente in Veneto e Basilicata, con uno sparuto (ma esperto) sprazzo di Toscana; i portieri saranno le giovanissime Sara Zarantonello, dell’Hockey Valdagno 1938 e Valentina Gaudio, del Pattinomania Matera, entrambe classe 1998; la difesa è imperniata sulle tre atlete venete Laura Minuzzo (classe 1993), Erika Ghirardello (classe 1997) ed Elena Tamiozzo (classe 1998), rispettivamente militanti con l’Hockey Bassano, l’Hockey Breganze e il GSH Trissino: il trio è stato Campione d’Italia con i colori dell’Hockey Bassano la scorsa stagione. Ad impreziosire questo solido gruppetto si inserisce Pamela Lapolla del Pattinomania Matera (classe 1996), vicecampione in Coppa Italia. L’attacco sarà affidato a due “bocche da fuoco” lucane, Mariateresa Mele (classe 1992) capitano del Matera e Luisa Lamacchia (classe 1997): ad esse si affiancheranno Elena Toffanin (classe 1989), l’esperta proveniente dal Sandrigo Hockey, già azzurra al Campionato Europeo Juniores Under 19 nel 2005 e la “bomber” toscana Giulia Galeassi (classe 1991), veterana con all’attivo 6 presenze in Nazionale maggiore femminile maturate nel Mondiale in Cile del 2006 e all’Europeo del 2005 e più volte capocannoniere della sua squadra di provenienza, l’SPV Viareggio.
Al di la dell'evidente capacità tecnica delle selezionate, che si impongono con destrezza sia nei campionati femminili che in quelli maschili, il tecnico Gianni Massari lancia in questo modo un chiaro segnale, cioè che la fiammella del rinato movimento femminile può divampare solo con atlete giovani, umili e volenterose. Molte delle atlete sopracitate avranno un’ulteriore occasione di lustro a livello europeo: affronteranno con la maglia dell’Hockey Bassano la “Woman Cup” (ovvero, l’Eurolega femminile), incrociando le stecche con le svizzere del Diessbach agli ottavi di finale: la gara di andata è prevista per il 7 dicembre fuori casa, mentre il ritorno si giocherà fra le mura amiche del PalaInfoplus il 18 gennaio.
Come titola il libro di Ugo da Ros... testa bassa e pedalare!
A cura di Claudia Scrimin e Alessandro Ferronato