Il CSV Valdagno è un rullo compressore e ha già fatto il vuoto

La capolista vince 9-1 il derby a Montecchio Precalcino mentre Scandiano e Sandrigo si dividono la posta. Sono già cinque i punti di vantaggio sulla seconda in classifica.

FOTO: Castiglione-Thiene

Scritto da Giannino Danieli - Pubblicato il 17/11/2013 - 11:41 - Ultima modifica 23/11/2013 - 08:59

Il CSV Valdagno, dopo Scandiano, rulla a domicilio (9-1, poker di Peripolli e doppiette per Brendolin e Bertoldi, in gol anche Casarotto) pure il Montecchio Precalcino, comanda a punteggio pieno la classifica e scava un solco di cinque lunghezze sui più immediati inseguitori (Sandrigo e Pieve 010) mentre sull’ultimo gradino del podio, a sei punti dalla vetta, sono insediati Castiglione ed Eboli.
La marcia del team di Chiarello non conosce ostacoli. Alla prudenza della vigilia per un derby come quello di Montecchio Precalcino, prevedibilmente ostico, la squadra ha risposto con una prova di forza che ha riconfermato un livello tecnico da categoria superiore. Dopo 200’ si possono già fare i primi bilanci sui numeri. Quello del CSV è un attacco esplosivo con 34 gol (secondo quello del Castiglione con 18); Peripolli con 12 gol è capocannoniere di A2, vice è Brendolin con 10. In fatto di difesa meno perforata i numeri dicono Vercelli (7), ma i piemontesi, come Sandrigo e Pieve che hanno incassato 8 gol come il CSV, devono recuperare un match.
Almeno due le sorprese della giornata. Cominciamo dal 3-3 nel match Scandiano-Sandrigo. Gli emiliani, dopo la prima frazione chiusa in svantaggio per 3-1 (in gol per i veneti Manin, Gasparotto e Pozzato) sembravano destinati a una brutta fine, invece hanno trovato la forza per accorciare. Il gol del pari con Capalbo è però arrivato a 24” dal termine. Il team veneto paga anche per l’espulsione definitiva di Gasparotto.
La seconda sorpresa invece arriva per il capitombolo dell’Eboli sotto il Grappa. Al doppio vantaggio del Roller Bassano (Farronato e Marangoni) hanno risposto i salernitani (Gallotta e Sabetta per il 2-2 al riposo). Ripresa al contrario suicida per gli ospiti (3 gol in 8’) apparsi incomprensibilmente contratti al punto da concedere il via libera a padroni di casa tuttaltro che irresistibili nonostante un Marangoni da poker. Degno di nota nell’Eboli l’esordio nei minuti finali di Alessandra Gallotta unica atleta donna (Under 16) in un campionato nazionale maschile.
C’è da parlare, pur se tardivi, anche di risvegli e il caso riguarda l’Amatori Vercelli impegnato sulla pista di un Modena sempre all’ultimo posto con 0 punti. Incredibilmente il primo tempo s’era chiuso sul 3-3 ed aveva fatto pensare ad un Vercelli sull’orlo di una vera crisi di risultati. La ripresa è stata invece di altro tenore perché i piemontesi hanno pigiato sull’acceleratore ed esibito una cinquina (alla fine triplette per Zucchiatti e Monteforte, doppietta di Mastropierro) che ha condotto il risultato (8-3) secondo previsioni.
Fin troppo facile per il Castiglione la vittoria (6-4) fra le mura amiche contro un Thiene non propriamente in serata. I vicentini sono andati al riposo in svantaggio per 5-1 (Salvadori 3 gol), poi al 6’50” della ripresa hanno subito la sesta rete. Uno schiaffone che ha risvegliato gli ospiti, in particolare Carpinelli autore di una tripletta per il 6-4. Restavano da giocare 4’, ma al Thiene non è riuscito il miracolo dell’aggancio.
Turno di riposo per il Pieve 010.

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.