Bassano e CGC Viareggio volano temporaneamente in testa alla classifica

I bianconeri di Mariotti interrompono il volo del Sarzana, mentre i giallorossi di Giudice vincono all'ultimo secondo il derby col Trissino. Tre punti anche per Valdagno, Follonica, Lodi e Giovinazzo. Lunedì sera il recupero Giovinazzo-Follonica.

HIGHLIGHTS: Bassano-Trissino - Correggio-Lodi - CGC Viareggio - Sarzana - Giovinazzo - SPV Viareggio
FOTO: Valdagno-Prato - CGC Viareggio-Sarzana 1 | 2 - Bassano-Trissino - Correggio-Lodi - Giovinazzo-SPV Viareggio

Scritto da Redazione - Pubblicato il 17/11/2013 - 10:29 - Ultima modifica 23/11/2013 - 08:59

Federico Ambrosio del Bassano.

Foto Roberto Bosca

Cambio della guardia al vertice della classifica di serie A1, chiaramente favorito dal posticipo del big match tra Forte dei Marmi e Breganze che si giocherà martedì alle 21.30 in diretta su Raisport 2. CGC Viareggio e Sind Bassano, in modo molto diverso, sono le regine temporanee della massima serie.
La squadra di Massimo Mariotti si impone con grande autorevolezza su un Sarzana che interrompe in modo brusco il suo volo. Montivero e Alessandro Bertolucci segnano a raffica e il CGC Viareggio non corre rischi, mettendo al sicuro la vittoria già nel corso del primo tempo. Applausi a scena aperta per tre ex di peso come Alessandro Cupisti, Leonardo Squeo e Francesco Dolce.
Decisamente più palpitante il derby vicentino tra Bassano e Trissino che si decide tutto nel secondo tempo, o meglio, all'ultimo minuto della ripresa. I giallorossi hanno condotto la partita per tutta la sua durata. Nonostante il vantaggio per 3-1 oltre la metà del secondo tempo, la squadra di Giudice non è riuscita a controllare il gioco e il Trissino ne ha approfittato prima raggiungendo il pari sul 3-3, poi sul 4-4 a 30" dalla fine. Non è però bastato per strappare il pari perchè, all'ultima azione della gara, il Bassano ha trovato il gol della vittoria sul filo della sirena.
Rimonte fallite anche quella del Prato a Valdagno e dell'SPV Viareggio a Giovinazzo. In entrambi i casi i padroni di casa sembravano ampiamente in grado di portare a termine una tranquilla vittoria casalinga, ma gli avversari sono tornati in partita e hanno riaperto la gara. A Valdagno c'è stato il faccia a faccia tra Tataranni e Malagoli che, con una tripletta a testa, hanno dato spettacolo. Purtroppo per il Prato, i gol del bomber modenese e il gol dell'ex di turno Francesco Rossi non sono stati sufficienti anche contro un Valdagno privato di Nicolia (doppio cartellino blu e partita finita per precauzione) per metà gara.
A Giovinazzo, l'AFP ha provato un lungo brivido: dopo avere condotto per 7-3 contro l'SPV Viareggio ha dovuto subire la repentina risalita dei toscani per si sono fermati a un gol dalla completa rimonta: per l'SPV è la quarta sconfitta con una sola rete di scarto!
La giornata si era aperta con la vittoria esterna del Follonica sulla pista di Molfetta contro il Matera; con questo successo la squadra di Polverini entra tra le prime otto della classifica e resta a braccetto con il Giovinazzo. Lunedì sera proprio Giovinazzo e Follonica saranno le protagoniste del recupero della partita rinviata alla prima giornata di campionato che diventa per entrambe uno spartiacque tra una posizione di vertice e una di rincalzo.
Importante successo esterno anche per l'Amatori Lodi che torna alla vittoria violando la pista di Correggio che resta ultimo a zero punti. Decisivo Domenico Illuzzi, autore di un poker, l'unico capace di creare davvero problemi all'assetto difensivo di un Correggio a cui non sono bastati i tre gol del solito De Pietri.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.