Dopo quasi sette mesi torna il campionato di serie B e anche l’UVP del presidente Paolo Gavioli si appresta a iniziare Domenica 17 Novembre, a Novara, contro la Rot.ca, una stagione carica di significati e di aspettative.
Da questa stagione sulle maglie della formazione di Mirandola e Modena, oltre al marchio storico Hidromatic, ci saranno anche quelli di Blu Air Europe e Vulcania che hanno deciso di legare il proprio nome alla squadra.
I presupposti sono gli stessi della passata stagione: organico di atleti giovanissimi provenienti delle categorie Under 17 e Under 20 assieme ad atleti esperti che dovranno amalgamarsi fra loro in un mix di mentalità e velocità diverse.
Rispetto all’anno scorso però, le aspettative sono diverse: dopo il campionato “per fare esperienza”, da questa stagione l’obiettivo è centrare una difficilissima promozione; Difficilissima perché salirà in A2 solo la prima delle 37 squadre di serie B che sono state suddivise in quattro gironi e che si contenderanno il primo posto alla Final Eight e difficilissima perché entrare nei primi due posti del girone A (dove è inserita l’UVP) che permettono di approdare alla fase finale, sarà un’autentica impresa vista la forza delle avversarie.
Ancora una volta sarà Massimo Barbieri, il responsabile tecnico della formazione Modenese, a guidare la squadra ma da questa stagione lo farà con l’aiuto di Simone Carnevali (atleta e uomo di fiducia di Barbieri) in una riedizione dei tre campionati (due di serie B e uno di A2) di alcune stagioni fa che aveva dato buone soddisfazioni.
Barbieri e Carnevali si ritrovano dopo due stagioni nelle quali Barbieri ha dapprima guidato solo la formazione Under 15 portandola a vincere la Coppa Italia, lo scudetto e l’European Cup per diventare poi allenatore della prima squadra mentre Carnevali, dopo l’esperienza negativa della retrocessione nel 2012, ha giocato a Vercelli in serie A2 con ottimi risultati.
La sfida è di quelle importanti, nella rosa UVP, oltre agli esperti e confermati Marco Pala, Gianluca Selmi e Andrea Paltrinieri fanno parte Barbieri, Gavioli, Nadini e Pochettino della formazione Under 17, Romano, Marini, Malagoli, Castaldi ed Errico della squadra Under 20 pertanto una rosa di dodici atleti che tutte le settimane si contenderanno i dieci posti possibili della convocazione.
E’ difficile dopo tutto questo tempo valutare la reale forza della squadra e il grado di crescita degli atleti giovani pertanto si aspetta il responso delle prime partite di campionato per fare le giuste valutazioni sulle aspettative.
Carnevali e Barbieri sono alle prese con i problemi sul ruolo di portiere vista la rinuncia di Filippo Perticaroli (per motivi personali) e l’Infortunio a Fabio Errico che si trascina da questa estate ai raduni della nazionale Under 17 che sta diventato una vera preoccupazione.
Nonostante non sia al meglio Errico sarà inserito nella rosa dei Dieci con l’Esperto Marco Pala che da questa stagione sta ricoprendo anche il ruolo di preparatore dei Portieri UVP.
Sono nove invece gli atleti esterni candidati, questa settimana, per gli otto posti disponibili che Barbieri sta pensando di portare comunque a Novara con i due portieri andranno in Piemonte Castaldi, Marini Malagoli, Romano, Barbieri, Gavioli, Paltrinieri, Selmi e Carnevali.