Al “D.Pietri” arriva l’Amatori Lodi e Correggio Hockey cerca i primi tre punti

Dopo cinque sconfitte consecutive e dopo avere affrontato le due capolista una dopo l'altra, la squadra emiliana cerca quello scatto necessario per inseguire la salvezza.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 16/11/2013 - 10:21 - Ultima modifica 17/11/2013 - 10:25

Torna tra le mura amiche il Correggio Hockey del presidente Rolando Vezzani e, dopo avere affrontato negli ultimi due turni Forte dei Marmi e Breganze, vale a dire le due squadre che si dividono il primo posto in classifica, trovarsi di fronte l’Amatori Lodi significa affrontare una squadra contro cui si può competere. Questa sera alle 20.45, dunque, la squadra di Paolo Ragazzi ha la possibilità di dimostrare che le buone cose viste contro i mostri sacri dell’hockey italiano (soprattutto nei primi tempi delle due partite) può essere replicato e fatto fruttare contro squadre più “umane”.
Niente facili illusioni: l’Amatori Lodi è un’ottima squadra che sta ancora cercando un suo equilibrio dopo la rivoluzione dell’estate. Della squadra di vertice che fino allo scorso anno ha lottato alla pari con le squadre più forti è rimasto solo l’azzurro Domenico Illuzzi, promosso al ruolo di capitano. La squadra è stata affidata ad Aldo Belli, un mito dell’hockey lodigiano (e non solo) che si è messo a disposizione per guidare una squadra di giovani in cerca di riscatto o di affermazione. Alla prima categoria appartiene Francesco De Rinaldis, prodotto del vivaio di Sarzana che in patria non ha mai trovato terreno fertile; alla seconda i fratelli Filippo e Mauro Dal Monte, di scuola bassanese, ma anche Matteo Brusa, arrivato a Lodi dopo l’ottima stagione a Novara. Particolarmente bene sta facendo Mauro Dal Monte nel delicatissimo ruolo del portiere; dopo una stagione non esaltante a Trissino, il giovane giallorosso ha iniziato benissimo la sua nuova avventura e il secondo posto nella speciale classifica alle spalle del portiere titolare della nazionale Barozzi lo dimostra appieno. La rosa del Lodi è completata da uno straniero “raccomandato”: Franco Platero. Lo ha suggerito ai dirigenti lodigiani il fratello Matias, nazionale argentino, prima di lasciare Lodi per accasarsi a Valdagno. Platero jr ha già conquistato il pubblico lodigiano lasciando intravedere ottimi margini di crescita. Il Lodi ha 5 punti in classifica frutto dei pareggi a Prato e in casa col Trissino e della vittoria contro l’SPV Viareggio; è reduce da due sconfitte consecutive a Follonica e in casa contro il Bassano.
In casa Correggio Hockey si guarda alla partita di domani sera con grande fiducia. L’inizio di campionato ha messo la squadra emiliana di fronte alle avversarie più difficili (Valdagno, Forte dei Marmi e Breganze) contro cui, paradossalmente, i biancorossoblù hanno fatto vedere le cose migliori. A Viareggio è mancato un pizzico di fortuna, mentre l’unica partita sbagliata in pieno è stata quella contro il Prato. Con l’Amatori Lodi siamo alla prova del nove: non certo la partita della vita, ma una gara che potrà dire se questa squadra è capace di raggranellare punti anche al di fuori degli scontri diretti (che saranno le partite decisive).
Paolo Ragazzi, che recupera appieno Eugenio Sologni che ha assorbito gli effetti della caduta di lunedì in allenamento, ha lavorato molto in settimana per correggere gli errori difensivi di Breganze. E’ il reparto arretrato, infatti, a destare più preoccupazione con i suoi 46 gol subiti che ne fanno di gran lunga il più perforato della serie A1. Vero che 36 di queste reti sono arrivate contro le corazzate, ma una certa solidità in difesa è quello che serve per porre le basi della permanenza in categoria. In avanti le cose vanno un po’ meglio, soprattutto grazie al grande stato di forma di Samuele De Pietri che segna con regolarità (anche grazie al lavoro che i suoi compagni fanno per lui). Una regolarità che gli vale il primato nella classifica dei marcatori con 13 reti: tantissime se si pensa che il Correggio Hockey ne ha segnate in totale 18.
Anche questa sera ci si aspetta un pubblico numeroso sulle tribune del palasport “Dorando Pietri” per seguire le gesta del Correggio Hockey. E’ attesa anche una numerosa e chiassosa rappresentanza di tifosi lodigiani.

PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 20.45)
CORREGGIO HOCKEY: Pellacani, Bonucchi, De Tommaso, Pozzi, Gallo, De Pietri, Luppi, Benatti, Sologni, Scaltriti. All. Ragazzi.
AMATORI LODI: Ostagoli, Bernabè, Platero, Illuzzi, Curti, Luppi, F.Dal Monte, De Rinaldis, Brusa, M.Dal Monte. All. Belli.
ARBITRI: Galoppi di Follonica e Fronte di Novara

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.