Il CGC Viareggio si presenta a Prato, seguito da oltre cento tifosi e senza il suo capitano Motaran, fuori per una lunga squalifica e presente in tribuna coi propri supporters, con una formazione quasi obbligata e determinata a continuare il proprio cammino in campionato nonostante questa pesante assenza.
Ci vogliono appena 40" per vedere il primo gol dei bianconeri con un bel diagonale di Montivero che si insacca sotto l'incrocio opposto.
Barozzi compie un doppio intervento su Amato e Malagoli poi A.Bertolucci dopo uno scambio veloce col fratello Mirko mette alto da buona posizione.
Dopo una conclusione di M.Bertolucci deviata sul palo da Dal Zotto e una conclusione di Bianchi parata da Barozzi, arriva all'11'18" il raddoppio della squadra ospite grazie a un'autentica invenzione di M.Bertolucci che penetra in area e con un diagonale rasoterra chirurgico trova l'angolino basso opposto da posizione molto angolata; un gran gol veramente.
La buona serata del Centro continua al 13'05" quando M.Bertolucci da dietro porta trova libero Montigel che con un bel diagonale batte ancora Dal Zotto per il 3-0 e poi con la quarta rete realizzata al 22'56" da Montivero dentro l'area dopo un bello scambio con M.Bertolucci.
La prima frazione si chiude sul 4-0 per il Cgc che nel secondo tempo continua a macinare gioco impensierendo Dal Zotto con un rasoterra in area di Montivero servito da M.Bertolucci. Al 3'03" i padroni di casa potrebbero rimettersi in gara quando Montigel si prende un blu e concede un tiro di prima al Prato che Barozzi neutralizza a Malagoli il quale poco dopo si trova la palla davanti alla porta per un rimpallo e conclude a rete trovando ancora il portierone bianconero a negargli la rete.
Finita l'inferiorità numerica, i bianconeri tornano a farsi pericolosi prima con un diagonale di Montigel che colpisce il palo interno a Dal Zotto battuto e poco dopo è bravo Barozzi su una deviazione volante ravvicinata di Rossi.
Al 9'55" il giovane D'Anna, entrato da poco e impiegato per tutto il secondo tempo, riceve in area da M.Bertolucci e di prima intenzione mette nell'angolino basso alle spalle di Dal Zotto la rete del 5-0 esultando per la sua prima realizzazione in massima serie; tra l'altro un gol di pregevole fattura.
Barozzi para un diagonale di Saavedra poi M.Bertolucci, dopo un bello slalom, conclude in diagonale trovando attento Dal Zotto che però al 13'12" non può nulla sullo scatenato Montivero che dal limite dopo alcune finte in corsa trova l'incrocio opposto per il 6-0.
Amato su azione di contropiede conclude dal limite da solo trovando l'opposizione di Barozzi, poi al 15'01" si prende un blu e permette ai bianconeri di battere un tiro di prima con A.Bertolucci la cui conclusione diretta in porta è parata da Dal Zotto.
In superiorità numerica il Centro prima rischia su una bella girata in area di Saavedra ben parata da Barozzi, poi sfiora il gol prima con D'Anna, che sul secondo palo mette fuori da buona posizione un assist di M.Bertolucci, poi con un'alza e schiaccia in contropiede solitario di Montivero che colpisce la traversa e con un altro contropiede solitario di A.Bertolucci a cui si oppone con un bell'intervento il portiere del Prato.
Finita la superiorità numerica dei bianconeri, Malagoli serve bene Rossi davanti a Barozzi che respinge la conclusione del giovane giocatore biancoazzurro.
Al 21'07" Montivero con un altro gran gol dal limite sotto l'incrocio opposto chiude definitivamente il match e Mariotti manda in pista anche il secondo portiere Paoli al posto di Barozzi.
Amato al 21'25" con una botta da fuori a seguito di una punizione insacca sul secondo palo il gol del 7-1. Si segnalano un diagonale di D'Anna servito da Montivero e parato da Dal Zotto e una bella parata di Paoli su un'alza e schiaccia dal limite dell'area di Saavedra.
A meno di un minuto dal termine secondo blu a Montigel e tiro di prima per il Prato che Paoli para molto bene a Saavedra, ma lo stesso argentino riprende e serve sul secondo palo l'accorrente Amato che segna il gol del definitivo 7-2 al 24'39".
La partita si chiude con i giocatori del Cgc che festeggiano davanti ai propri tifosi accorsi in gran numero a Prato una bella vittoria che apre questa lunga serie di partite senza un giocatore importante come Motaran, facendo capire che come sempre ci sarà da fare i conti fino alla fine anche con loro per il titolo.
Adesso però c'è poco tempo per recuperare energie perchè sabato al PalaBarsacchi arriva il Sarzana dei grandi ex Cupisti, Dolce e Squeo; squadra insidiosa da prendere con le molle visto che ha già sgambettato il Breganze in questo inizio stagione. Ci vorrà quindi un'altra grande prova di squadra e tutto il supporto del pubblico bianconero per portare a casa altri tre punti molto importanti per questa classifica che, complice la sconfitta del Forte dei Marmi a Valdagno, si fa sempre più corta ed equilibrata.