L'SPV Viareggio paga la falsa partenza, al Trissino la prima vittoria stagionale

La squadra di Andrea Facchini si trova sotto di due reti dopo un minuto di gara e, pur riuscendo a riequilibrare il match, cade per mano di Pallares. Ancora un'ottima prestazione di Torre.

HIGHLIGHTS: SPV Viareggio-Trissino

Scritto da Maurizio Ciolli - Pubblicato il 10/11/2013 - 12:37 - Ultima modifica 16/11/2013 - 09:52

Che il Trissino fosse una squadra che non meritava il penultimo posto in classifica l'avevamo detto e sabato sera lo ha dimostrato. Pronti, via e l'Spv Viareggio è sotto di due reti. Al 1' Torre para, ma respinge a un metro dalla porta dov'è in agguato Bertinato che insacca. Pochi secondi dopo è Pallares che su contropiede mette dentro lo 0-2. Questo non intimorisce i viareggini che giocano una partita di grinta, e velocità. Torre sale in cattedra con una serie di parate mozzafiato che ripeterà per tutta la gara.
Al 13' assist di Muglia per Cinquini che da fuori insacca l'1-2. Intorno al 20' due buone occasioni per Deinite e Polacci che non centrano la rete. A uno dalla fine è Muglia che porta il tempo in pareggio: 2-2 con 7 falli a carico del Vaireggio contro i 5 dei vicentini.
Nei primi minuti del secondo tempo parate sensazionali di Emiliano Torre che salvano la rete viareggina. Al 4' Palagi davanti a Nicoletti sbaglia e subito dopo Randon sigla il 2-3. Al 7' blu per Cinquini e Torre para la punizione di prima a Gimenez. Al 15' Nicoletti dice no a un tiro di Vecoli. Al 18 Torre strappa di nuovo gli applausi ai circa 300 spettatori. Al 20' un tiro da fuori di Deinite sul quale mette la stecca Samuele Muglia ed è il 3-3, ma due minuti dopo Pallares insacca la rete della vittoria. Chiude la partita Torre ancora con parate spettacolari.
Squadra in netta crescita, ma risultato per il Trissino: ora servono punti. Seconda sconfitta in casa per l'Spv Viareggio, quella con il Trissino, ma squadra ancora in crescita. Ottima prestazione contro una squadra dotata di giocatori molto più esperti, come Rigo, che hanno fatto la differnza.
Prestazione strepitosa anche in questa occasione di Emiliano Torre che ha salvato più volte la porta viareggina e parato due punizioni di prima. “Abbiamo tenuto testa a una squadra con giocatori bravi e di grande esperienza – dice Torre – Ho da recriminare una corta respinta su un tiro che poi Bertinato ha giorato in rete”. Ma in fondo non ha niente da recriminare questo giovane portiere che ha stupito tutti.
“Abbiamo preso il 2-0 in pochi secondi al primo minuto – dice Andrea FacchiniIn A1 dobbiamo entrare subito in partita, non possiamo avere cali di concentrazione all'inizio. Comunque sono contento della squadra, è in crescita. Ora mancano i punti, se vogliamo salvarci”. Esperienza che è mancata anche nella gestione falli, troppi nel primo tempo, ch e hanno condizionato il gioco nel secondo.
Intanto il presidente Bicicchi torna sulla questione Patrimonio: “Ancora non ci hanno dato un soldo di quelli che ci devono – dice Bicicchi – ma le altre società viareggine continuano a riscuotere dal Comune e noi no”. Se l'Spv non riuscirà a salvarsi sarà anche per l'indisponibilità di risorse dovute. Peccato la mancanza di solidarietà tra società viareggine, alcune riscuotono e altre no, anziché incassare un pochino meno ma dividere tra tutte. Anche se la responsabilità di tutto questo è del comune di Viareggio e della Patrimonio. Questo risponde anche alle polemiche innescate da alcuni tifosi viareggini che pretendevano solidarietà per la loro squadra: la solidarietà deve essere nei due sensi.

Spv Viareggio - Trissino 3-4
VIAREGGIO: Torre, (Bianchi), Catassi, Polacci, Brunelli, Muglia, Santucci, Cinquini, Deinite. All. Facchini.
TRISSINO: Nicoletti (Maso); Pallares, Pasquale, Clodelli, Randon, Bertinato, Rigo, Nizzero, Gimenez. All. De Gerone.
Arbitri: Silecchia e Antonacci
Marcatori: 1' tempo al 1' Bertinato, 1' Pallares, 13' Cinquini, 24' Muglia.
2' tempo al 4' Randon, 21' Muglia, 23' Pallares .
Note: espulsione temporanea per Cinquini.

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.