Il secondo miracolo del Sarzana riesce solo a metà

Si ferma contro i pali della porta di Cunegatti la corsa del Sarzana verso il secondo successo interno contro una grande. E' il montante a fermare il tiro del possibile 4-1 e quello del 5-4 nei secondi finali.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 28/10/2013 - 09:08 - Ultima modifica 01/11/2013 - 08:25

Squeo (Sarzana) e Gimenez (Bassano).

Foto Francesco Dal Mut

“Sono molto soddisfatto per  il punto conquistato questa sera, abbiamo dato prova di maturità nel finale di gara quando  il Bassano ha trovato il pareggio – commenta il tecnico Alessandro Cupisti a fine partita – avremmo potuto perdere, invece abbiamo sfiorato la vittoria nel finale colpendo due pali con Cunegatti battuto. Volevo ringraziare il pubblico di Sarzana che anche questa sera è stato fantastico, ci ha sostenuto tutta la partita. Gran merito del punto conquistato è loro.”
Il presidente Corona fa riferimento alla seconda rete Bassanese di Borja Gimenez: “premetto che è stato un arbitraggio ottimo e un errore in una partita, giocata a quel ritmo, ci può stare. E' certo che rivedendo anche i filmati la seconda rete di Borja Gimenez era a mio parere da annullare perché, oltre la mazza palesemente alta, anche il gesto tecnico è falloso. Però sono soddisfatto dei miei ragazzi. Quando abbiamo visto il calendario pensavamo che ad oggi non avremmo ancora mosso la classifica e invece abbiamo 4 punti, che potevano essere 6 se Cunegatti non avesse trovato i “santi pali” nell’ultimo minuto che lo hanno salvato per ben due volte”.

LA CRONACA
Massimo Giudice schiera per la prima volta in questa stagione il suo starting-five titolare, capitanato da Zen insieme a  Ambrosio e alla coppia dei sogni Emanuel Garcia e Borja Gimenez, con il monumentale Cunegatti alla difesa della porta; a disposizione Trento, Pilati, Campagnolo, Scuccato e il secondo portiere Melillo. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Squeo, Borsi e Dolce.
Partita  subito bellissima, con azioni da una parte e dall’altra e con i portieri sugli scudi. Al 4' gli ospiti vanno in vantaggio, ma gli arbitri annullano per il palese fallo di pattino di Emanuel Garcia. Poi doppio palo clamoroso: lo colpisce prima Ambrosio alla destra di Corona e poi Squeo alla sinistra di Cunegatti. Al 6’ Borsi aggancia  da dietro Garcia e viene punito con il cartellino blu e il tiro di prima a favore dei veneti: si incarica della battuta il bomber argentino Emanuel Garcia, ma Corona lo ipnotizza e para. Nel susseguente power play, il portiere rossonero si erge a protagonista lasciando la sua porta inviolata. Ironia della sorte, la squadra di Giudice non trova la rete in superiorità numerica,  ma la trova appena il Sarzana torna in parità di uomini con Gimenez,  bravissimo a deviare sottoporta  una conclusione dalla distanza di Garcia. La squadra di Cupisti potrebbe pareggiare poco dopo, quando l’arbitro Rotelli comanda un tiro di rigore a favore dei rossoneri: va sul dischetto a sorpresa Borsi, Cunegatti si muove due volte prima del tiro e viene espulso. Entra il secondo portiere Melillo, classe 95, prodotto del vivaio del Salerno, che si esalta  e para la conclusione di Borsi e poi è impeccabile nel susseguente power play. Gara bellissima, ma il Sarzana di questa stagione è tutto gruppo e cuore rossonero e prima del riposo ribalta la partita  con due reti di rara bellezza. A 22’08” Borsi serve un delizioso assist a Sturla che davanti a Cunegatti alza la  palla e la mette alle spalle del fuoriclasse veneto. Lo stesso fa Borsi che si presenta davanti a Cunegatti e lo batte con un alza e schiaccia a 23’24”. Il finale del primo tempo è elettrizzante.  Sale in cattedra Corona che sfoggia almeno due parate importanti prima che il suono della sirena mandi le squadre  negli spogliatoi per l’intervallo. 
Nel secondo tempo, al 29’36”, il Sarzana trova la terza rete con Dolce, lesto a riprendere una conclusione di Squeo ribattuta da Cunegatti. Poco dopo, decimo fallo della formazione veneta e tiro di prima per la squadra rossonera. Sulla stecca di Squeo la grande occasione per chiudere di fatto la gara, ma la sua botta colpisce il palo alla sinistra di Cunegatti con il portiere bassanese battuto. A 38’36” l’episodio contestato dal presidente Corona: una conclusione dalla distanza di Trento viene parata da Corona, ma sulla respinta alta del portiere rossonero si avventa Borja Gimenez che colpisce la palla con movimento irregolare della stecca. La squadra di mister Cupisti reagisce e a 43’12” Sturla raccoglie ancora un assist di uno straordinario Borsi e mette la sfera alle spalle di Cunegatti. Il doppio vantaggio per la squadra rossonera dura poco più di un minuto perché a 19’26” c’è il decimo fallo commesso dai sarzanesi e il tiro di prima per la squadra di Massimo Giudice. E' un tiro di prima molto pesante per i veneti; si prende l’onere della battuta Borja Gimenez che mette la sfera alle spalle di Corona. Un minuto dopo a 45’33” lo stesso giocatore spagnolo con una gran botta da fuori area trova la rete del pari. Il pubblico del Vecchio Mercato trema e tutti si aspettano il crollo della squadra di Alessandro Cupisti che invece mostra spirito di gruppo e maturità importante, soffre, e poi nell’ultimo minuto tira fuori gli artigli e prova a vincere, ma sono i montanti a salvare due volte un Cunegatti battuto, prima su battuta di Squeo che coglie l’incrocio dei pali e poi a 10 secondi  dal termine quando un gran tiro di capitan Sterpini incoccia la base del palo con Cunegatti fuori causa. Il suono della sirena chiude la gara sul risultato di tre a tre.
Resta nel clan rossonero la soddisfazione per aver ritrovato un risultato positivo contro il Bassano che nelle ultime sei gare aveva sempre battuto il team rossonero.
Prossimo incontro Sabato 2 Novembre al Palasport di Trissino contro il Trissino di Rigo, Randon e Dario Gimenez.

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – SIND BASSANO  4 – 4  (2 - 1)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Perroni, Squeo, Pistelli, Sterpini, Sturla (2), Dolce (1) , Fioravanti, Borsi (1). Allenatore Alessandro Cupisti.
SIND BASSANO: Cunegatti (Melillo), Ambrosio, Zen, Campagnolo, Scuccato, Emanuel Garcia, Borja Gimenez (4), Pilati, Trento. Allenatore Massimo Giudice.
Arbitri: Sig. Rotelli (LU) Sig. Silecchia (BA) ausiliario Sig. Righetti (SP)

 

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.