I mesi di luglio e agosto sono tradizionalmente dedicati alla preparazione degli allenatori. Tra corsi di aggiornamento e corsi di formazione, la Scuola Italiana Roller International diretta da Gianni Massari ha a che fare ogni anno con 250 allenatori.
Anche quando sembra tutto fermo, l'hockey su pista ha qualcosa da offrire. L'estate, periodo in cui i club riducono la propria attività, è da sempre tempo di nazionali e di corsi per allenatori. La SIRI, acronimo che sta per Scuola Italiana Roller International, è l'organismo federale deputato alla preparazione e all'aggiornamento degli allenatori italiani e, per quanto riguarda il settore Hockey Pista, è diretta dal professor Gianni Massari.A luglio, SIRI si è...
Centemero Monza sarà il nome con cui, da oggi, si chiamerà la squadra di serie A1 brianzola che si prepara all'esordio nella massima serie. Soddisfatto il presidente del club Andrea Brambilla.
È il “main sponsor” la prima grande novità dell’Hockey Roller Club Monza 2015/16. Per la prima volta dalla sua fondazione la società cittadina di hockey su pista abbinerà il suo nome a quello di un marchio commerciale, riprendendo dunque una consuetudine che aveva fatto del capoluogo della Brianza la capitale italiana della disciplina a rotelle.Sulle maglie della compagine biancorossoazzurra neopromossa in Serie A1 comparirà il marchio Centeme...
La squadra di Dario Rigo avrà gli stessi punti di riferimento della passata stagione e punta a riconfermarsi ai massimi livelli dell'hockey italiano. Il capitano Bertinato: "La nostra stagione dipenderà dal rendimento dei giovani".
Dario Rigo, nuovo coach al timone della squadra della sua cittadina, ha voluto la riconferma dello zoccolo duro delle ultime stagioni formato da giocatori tutti trissinesi. La vecchia guardia ha risposto presente ed ecco allora che vestiranno la maglia bluceleste anche nel prossimo campionato il capitano Carlo Bertinato, Eddy Randon, il neo cittadino italiano e trissinese ormai a tutti gli effetti Marc Pallares, il portiere Edi Nicoletti affiancato dal promettente Federico Lorenzato, tutti gioca...
Il difensore spagnolo si prepara ad esordire nel campionato italiano dopo tre stagioni in cui ha contribuito all'irresistibile ascesa del Cerceda, la seconda squadra della Coruña.
Juan Fariza è nato il 13 giugno del 1985 ad A Coruña in Galizia (Spagna), quindi fa trent'anni esatti.Di formazione è un centro difensivo, ma ha giocato anche solo come difensore. In età giovanile è stato anche internazionale, dopo essersi formato al Liceo di A Coruña e disputando numerose stagioni in Primera prima con l'HP Coruna, fino al 2007, poi con Sant Feliu e Areces fino al 2011.Nel 2012 arriva all'Ordenes, sempre nella Primera spagnola (la nostra...
Adesso è ufficiale: nove squadre maschili rappresenteranno l'Italia nelle coppe europee dopo il ripescaggio del Bassano in Eurolega e del Sarzana in Coppa Cers. Doppio impegno per il Matera: coppa Cers con gli uomini, Eurolega Femminile con le donne.
Adesso è ufficiale: sono quattro le squadre italiane iscritte alla prossima edizione dell'Eurolega. Oggi è arrivata la conferma del ripescaggio nella massima competizione continentale per club del Bassano che si affianca a Forte dei Marmi, CGC Viareggio e Breganze. Per effetto del sorteggio condizionato, le quattro squadre italiane finiranno una per girone al sorteggio di sabato 12 settembre a Luso, in Portogallo.L'approdo in Eurolega del Bassano fa felice anche il Sarzana che si r...
FIHP ha diramato i calendari della prossima stagione. Si parte il 3 ottobre: il Forte dei Marmi riparte da Trissino, il CGC Viareggio col Monza. Il derby torna alla nona giornata. In serie A2 ripescato il Vercelli e chiamato il Pordenone. Serie B, la composizione dei 4 gironi.
La stagione 2015-2016 è ufficialmente pronta a partire. Oggi la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha completato i ripescaggi, chiamando in serie A2 Amatori Vercelli e GS Pordenone in sostituzione delle rinunciatarie CGC Viareggio e Hockey Valdagno (seconde squadre delle rispettive formazioni di serie A1) e ha emesso i calendari ufficiali della stagione regolare che trovate nei seguenti link:
GUARDA I CALENDARI: Serie A1 - Serie A2
Il primo impegno per i campioni d'Italia de...
La formazione emiliana esce allo scoperto e dichiara, a parole e con i fatti, i propri obiettivi: salire in serie A1 e restarci da protagonista. Le fondamenta sono il nuovo allenatore Roberto Crudeli e l'attaccante ex Correggio Samuele De Pietri.
Si sogna, a Scandiano. E si sogna in grande. Eh sì, l'entusiasmo è alle stelle, perchè pare proprio che si sia aperta una stagione da scommesse imponenti.Giudicate voi. Alla corte del presidente Giorgio Germini sono arrivati due calibri di quelli che hanno fatto la differenza in Serie A1. Figuriamoci in A2. Si tratta dell'allenatore Roberto Crudeli e dell'attaccante Samuele De Pietri.Roberto Crudeli, 51 anni, leggenda della storia hockeystica italiana, da giocatore ha vinto ...
L'attaccante ventinovenne è stato prelevato dal Reus Deportivo e rappresenta un ottimo rinforzo per la squadra allenata da Alessandro Bertolucci, grande sorpresa e finalista nella passata stagione e ora chiamata a una conferma.
Stupire è difficile, confermarsi lo è ancora di più. Il CGC Viareggio, finalista in campionato e in Coppa Italia nella passata stagione, ha questo difficile compito: dopo avere stupito tutti, l'anno prossimo dovrà confermarsi. La squadra guidata da Alessandro Bertolucci ha confermato tutti gli uomini della rosa che sconvolto le gerarchie annunciate dell'hockey italiano e ha aggiunto un vero e proprio "pezzo da novanta". Nei giorni scorsi, in quello che è ormai ...
L'attaccante bassanese arriva in rossonero dopo una stagione non esaltante a Lodi, terminata con giudizi non lusinghieri da parte della società. Su di lui e sui suoi gol il Carispezia punta parecchio per restare ancora in serie A1
Francesco Rossi, una delle giovani promesse dell'hockey italiano, ventidue anni da poco compiuti, arriva a Sarzana dopo le esperienze con Roller Bassano, Valdagno, Forte dei Marmi, Prato e Lodi. Vestirà la maglia numero 57 del Carispezia 2015/2016. La scorsa estate era stato “un uomo mercato” dopo la splendida stagione giocata a Prato che lo aveva visto andare a segno in ventisei occasioni; si lo era aggiudicato il Lodi, ma in riva all'Adda qualcosa non ha funzionato e allora ...
Sulla scia di molti dei grandi campioni, anche Dario Rigo si lancia nel ruolo di allenatore, senza però scendere dai pattini. Il Trissino della prossima stagione lo ha scelto nel delicato ruolo di giocatore e allenatore.
Il ruolo di giocatore-allenatore viene affidato a qualcuno che venga reputato la persona giusta per allenare in una precisa situazione e in quella particolare squadra. Se poi è ancora un buon atleta, allora permettergli di continuare a giocare è considerata scelta corretta. Il miglioramento dei livelli di preparazione fisica e dei metodi di cura stanno prolungando la carriera dei giocatori: si forma così una sovrapposizione tra il momento in cui un atleta raggiunge la maturi...
Nel week end Tommaso Colamaria ha convocato 16 atleti in vista dell'Europeo U17 in programma a Mealhada (Portogallo), dal 6 al 12 settembre prossimi. L'Italia dovrà difendere il titolo con una nuova generazione di campioni: soltanto 2 i reduci del trionfo di Gujan Mestras.
Chiusa la parentesi del mondiale senior, l'hockey azzurro ha ancora tre importanti impegni tra la fine di agosto e la fine di settembre: gli europei femminili a Matera (dal 25 al 29 agosto), gli europei under 17 a Mealhada, in Portogallo (dal 6 al 12 settembre) e i mondiali under 20 a Vilanova, in Spagna (dal 20 al 26 settembre).Per la nazionale under 17 ora e per quella femminile nei prossimi giorni (l'under 20 inizierà i propri raduni in agosto) è già tempo di preparazione...
A Riccione le squadre venete portano a casa l'oro in tutte le categorie e "riconquistano" il Trofeo che lo scorso anno era andato alla Toscana che questa volta si deve accontentare del secondo posto. L'Emilia Romagna si conferma terza forza dell'hockey italiano.
E' toccato al meglio dell'hockey giovanile italiano chiudere ufficialmente la stagione 2014-2015. Nell'ultimo week end di giugno, mentre a La Roche Sur Yon si assegnava il mondiale, al pattinodromo di Riccione si giocavano le partite decisive del Trofeo delle Regioni "Raul Micheli" riservato alle rappresentative regionali delle categorie under 13, under 15 e under 17.E' stato un vero e proprio monologo Veneto. La regione da sempre al vertice dell'hockey italiano, che nell'edizione dello scorso a...
Nessuna defezione ai nastri di partenza della Serie A1 di hockey su pista: tutte le 14 aventi diritto hanno confermato la loro iscrizione. In serie A2 mancano all'appello le neopromosse CGC Viareggio e Valdagno 1938, entrambe seconde squadre. Attesi per oggi i ripescaggi.
Non si è ancora spenta l'eco del mondiale che ha chiuso la stagione 2014-2015 che già si scaldano i motori in attesa di un'altra annata ricca di appuntamenti.L'hockey su pista di serie A1, nonostante le difficoltà economiche con cui anche i club di casa nostra devono quotidianamente fare i conti, tiene botta: anche per quest'anno non si segnalano defezioni nella massima serie e le 14 protagoniste annunciate saranno tutte ai nastri di partenza. La primavera è da sempre...
La più netta e convincente delle vittorie di questo mondiale francese arriva contro l'avversario più insidioso, i padroni di casa della Francia. Nella finale per il quinto posto gli azzurri vanno subito sul 3-0 e poi segnano nei momenti topici della partita.
RIGUARDA LA PARTITA:
Primo tempo |
Secondo tempo
GUARDA LE FOTO
Cinque vittorie in sei partite, esattamente come a Luanda due anni fa. Si chiude così il mondiale di La Roche Sur Yon per la nazionale italiana senior che conserva il quinto posto di Luanda e, dopo la partita di oggi contro la Francia, vede accresciuto il rammarico per avere sbagliato il quarto di finale con la Germania. Perchè oggi gli azzurri hanno disputato la migliore partita di tutto il mondiale mettendo sotto dal primo all'ultimo minuto una Francia che, davanti al proprio pub...
In un Vendespace di nuovo tutto esaurito, l'hockey su pista scrive una nuova pagina di storia: l'Argentina interrompe la leggenda della "roja" Spagna e chiude un ciclo durato 10 anni che sembrava non finire mai. Stratosferico mondiale di Nicolia e Ordoñez, maturati nella Serie A1 italiana.
RIGUARDA LA PARTITA:
Primo tempo |
Secondo tempo
I TABELLONI DELLA SECONDA FASE:
Tabellone 1'/8' posto |
Tabellone 9'/16' posto
Si chiude con il trionfo dell'Argentina la 42' edizione del Campionato del Mondo di hockey su pista, la prima in Francia e l'ultima in formato "stand alone": dal 2017 il mondiale si assegna con i World Roller Games che disputeranno la prima edizione nell'estate del 2017 a Barcellona. Dove la squadra da battere non sarà più la Spagna, come è stato costantemente in questi anni, ma l'Argentina di Dario Giuliani che riporta il massimo trofeo hockeystico in Sudamerica dopo 16 ann...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!