Il CERH ha diffuso e successivamente modificato il planning della prossima stagione. L'Eurolega e Coppa Cers iniziano il 5 novembre, una settimana dopo la coppa femminile . Final four il 25 e 26 marzo per le donne, il 29 e 30 aprile per la Cers e il 13 e 14 maggio per l'Eurolega.
Con la pubblicazione del calendario ufficiale della prossima stagione, il CERH (Comitato Europeo dell'Hockey su Pista) ha fatto fare il primo passo alle competizioni europee. Appena ieri, l'organo che governa l'hockey continentale aveva diffuso le "quote" spettanti a ciascuna nazione per la prossima eurolega, confermando i 4 posti per Spagna e Portogallo, 3 all'Italia, 2 alla Francia e 1 a Germania, Svizzera e Inghilterra. All'Italia andrà una quarta squadra nel caso in cui dovessero esse...
La Federazione internazionale ha rilasciato una prima versione del planning generale dei WRG 2017. L'hockey (pista e inline) è l'unica disciplina ad accompagnare tutti i 17 giorni dei giochi, da sabato 26 agosto a domenica 10 settembre.
Hockey su pista, hockey inline, pattinaggio artistico, pattinaggio corsa (compresa una maratona open), alpine, downhill, freestyle, aggressive, skateboarding, roller derby. Tutto quello che si può fare sui pattini ci sarà ai World Roller Games di Nanchino, in Cina, dal 26 agosto al 10 settembre 2017 (qui il calendario completo).L'hockey sarà il vero filo conduttore dei giochi, l'unica disciplina che inizia il primo giorno e si conclude l'ultimo, senza fermarsi mai. 17 giorni...
Il fuoriclasse del Monza, breganzese di nascita, gioca nell'under 20 rossonera e proverà a guidare i suoi alla conquista della Coppa Italia di categoria. In finale anche la squadra under 17.
È arrivato il momento delle finali giovanili 2016 di hockey su pista. Lo scorso anno l’Hockey Breganze recitò da primattore: scudetto Under 17, finale scudetto Under 13, coppa Italia Under 20. E premio “Sinico”, assegnato alla formazione veneta che ha ottenuto complessivamente i migliori risultati, bissando il successo del 2014.Quest’anno si è fatto meno dal punto di vista dei risultati, ma è stato comunque un anno di lavoro proficuo nel segno ...
La formazione diretta da Fabrizio Bassani ha tutte le carte in regola per conquistare la coccarda tricolore. Dovrà cercare la semifinale in un girone con gli emiliani del Montale e i veneti del Breganze.
“Queste finali di Coppa Italia ci stanno strette, il posto dei miei ragazzi erano le finali di Campionato Italiano - dichiara il Presidente Corona – Non ci vogliamo nascondere e vogliamo puntare al gradino più alto del podio. Questa è una squadra i cui atleti stanno seguendo alla lettera le indicazioni societarie. Ragazzi infaticabili; basti pensare che sei decimi di loro parteciperanno alle finali nazionali con la categoria Under 20. Tutti loro hanno le potenzialit&agr...
Qualificazione difficile per le due formazioni modenesi, inserite in gironi molto complicati. La prossima settimana toccherà alla squadra under 17 che lotterà per conquistare lo scudetto di categoria.
Come ogni anno saranno le finali giovanili a segnare l’epilogo della stagione dei club di hockey su pista con l’assegnazione della Coppa Italia e del campionato per le categorie Under 13, under 15, under 17 e under 20.Dopo la precedente edizione di Bassano si torna in Toscana, a Follonica, e il sipario si aprirà venerdi mattina con le partite dei gironi di qualificazione. I trofei verranno assegnati domenica 29. La prossima settimana, a partire da giovedì 2 giugno, si p...
I maremmani vanno avanti per primi, ma nel finale dei regolamentari devono recuperare su un lanciatissimo Sandrigo. Ai supplementari Franchi sbaglia il tiro diretto della promozione e ai rigori è Crovadore a giustiziare il Castiglione.
Niente via, le finali sono proprio allergiche al Maremma Promotion. Nella decisiva gara3 dei playoff promozione, martedì sera in un Casa Mora desolatamente vuoto per l’imposizione di giocare di fronte a solo 99 persone (comprese le squadre e i gli addetti ai lavori, causa l’assenza dell’agibilità antincendio), il Castiglione ha dovuto dare strada al Sandrigo, che l’ha spuntata ai rigori per 6-4, volando nell’agognata serie A1. Prima c’era stata l...
Tutti e quattro si preparano a lasciare Breganze: Gnata e De Oro giocheranno e Forte dei Marmi, Cocco andrà al Lodi e Zanin rientra a Bassano. Tutti hanno lasciato un segno nella loro esperienza in rossonero.
I protagonisti di questo lungo articolo sono gli atleti rossoneri che, terminata questa stagione, prenderanno altre strade. Come Gerard Teixido che, presentando Oriol Vives alcuni giorni fa, si è già ufficialmente accomiatato dalla società rossonera (qui l'articolo). Questi atleti esprimono tanta gratitudine per quello che hanno ricevuto dall’Hockey Breganze e dalla sua gente. E qualcono di loro lo dice con viva commozione. Magari confidando, prima o poi, in un ritorno...
Il tecnico argentino punta a migliorare la già straordinaria stagione della squadra lucana. E come primo acquisto ha voluto un giovane atleta italiano che si è formato in Spagna: Ricardo Valverde.
La Sinus Hockey Matera inizia a costruire il suo futuro. Come annunciato dal presidente Gaetano Casino, la squadra del prossimo anno vuol puntare a superare i traguardi di una storica annata, giunta sino alle semifinali di ogni competizione disputata dalla squadra. Dal campionato alla Coppa Cers, passando per la Coppa Italia, è sempre stata la semifinale il tasto dolente di un gruppo che ora vuol andare oltre. E per farlo, la società ha voluto puntare sulle capacità tecniche...
La società del presidente Vezzani piazza il primo colpo di mercato e annuncia l'ingaggio del 22enne attaccante portoghese Renato Castanheira che avrà il non facile compito di recitare un ruolo da protagonista nell'attacco emiliano.
Renato Castanheira è nato il 23 marzo del 1994 e proviene dall'Infante de Sagres, un club di Porto nel quale ha iniziato e ha giocato quasi ininterrottamente, tranne una parentesi di alcuni anni nelle giovanili del Porto con le quali ha sempre vinto il titolo regionale nelle categorie under 17 e under 20. Nella stagione 2012/2013 ha fatto anche qualche presenza con il Porto nella prima divisione portoghese.Nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia della prima squadra dell'Infante d...
Da venerdì a domenica, 24 squadre provenienti da tutta Italia si sfidano per conquistare le Coppa Italia nelle categorie giovanili agonistiche under 13, under 15, under 17 e under 20. I risultati aggiornati partita per partita su hockeypista.it
L'hockey giovanile italiano si dà appuntamento per due intensi week end a Follonica. Da venerdì 27 a domenica 29 maggio si giocano le finali di Coppa Italia. La prossima settimana, da giovedì 2 a domenica 5 giugno, sarà la volta degli scudetti giovanili.Alla coppa Italia partecipano 24 squadre, 6 per ciascuna delle 4 categorie agonistiche. Nella prima fase, da venerdì a sabato mattina, sulle piste del PalaMicheli e del PalaArmeni si disputeranno le partite di q...
La giovane formazione di Gaetano Marozin è la seconda squadra promossa in Serie A1. I vicentini hanno vinto i play off sbancando ai rigori la pista inviolata di Castiglione. Completati i quadri della prossima stagione in serie A.
Epilogo a sorpresa per il campionato di serie A2. Il Sandrigo, terzo al termine della stagione regolare, vince gara-3 della finale play off e vola in serie A1. Il Castiglione, grande favorito della vigilia, resta in serie A2 dopo avere a lungo dominato la stagione.Ha deciso tutto gara-3, giocata martedì sera in un Casa Mora sostanzialmente deserto a causa della inadeguatezza della struttura toscana emersa nei giorni scorsi a seguito di una denuncia (Castiglione è in piena campagna ...
Abbiamo chiesto al CT azzurro di fare il punto sulla nazionale e di inquadrare il prossimo campionato europeo all'indomani della pubblicazione delle convocazioni e del calendario per l'appuntamento di Oliveira de Azemeis.
Quando gli si chiede di parlare di hockey, Massimo Mariotti non si tira mai indietro. E quando parla, lo fa con la sua ormai proverbiale schiettezza che lascia poco spazio alle interpretazioni. A 10 giorni dall'inizio della preparazione per l'europeo senior di Oliveira de Azemeis, abbiamo fatto qualche domanda al CT azzurro per capire come sarà la nazionale campione d'Europa uscente.
Mister, nella convocazione spiccano le tre assenze rispetto al mondiale di La Roche sur Yon. Ci spieghi i...
Il CERH ha diramato oggi il calendario del prossimo europeo che avrà otto squadre al via. Oltre a Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia e Svizzera ci sono anche Austria e Inghilterra. Niente big per gli azzurri nel girone.
Una prima fase "facile" e una semifinale comunque complicata. E' questo il destino della nazionale italiana ai prossimi europei di Oliveira de Azemeis, in Portogallo. Il titolo europeo conquistato due anni fa ad Alcobendas regala agli azzurri la testa di serie numero 1, fondamentale per evitare nella prima fase a gironi sia la Spagna che il Portogallo che, invece, si affronteranno nel gruppo B. A differenza di quanto accadde due anni fa ad Alcobendas, l'Europeo non sarà un girone unico al...
Non mancano le sorprese nella prima convocazione azzurra in vista degli europei di Oliveira de Azemeis, a luglio in Portogallo. Non convocati i "senatori" Tataranni, Mattia Cocco e Motaran; dentro tanti giovani come Giulio Cocco, Compagno e Maremmani. Appuntamento per sabato 4 giugno a Forte dei Marmi.
Con il campionato che si avvicina al suo epilogo, la nazionale inizia a scaldare i motori per quello che sarà l'appuntamento più importante della stagione: il campionato europeo senior di Oliveira de Azemeis dall'11 al 17 luglio in cui l'Italia si presenta da campione uscente.Il CT Massimo Mariotti ha diramato ieri la prima lista di convocazioni: 15 nomi in cui spiccano alcune assenze illustri e alcune nuove presenze che danno un quadro chiaro del futuro della nazionale che sar&agr...
Nella più bella ed equilibrata partita della serie di finale, la squadra di De Rinaldis sfata il fattore campo grazie ai gol di Ambrosio e Verona su rigore. Sabato si torna a Lodi per gara-4 che il Forte dei Marmi può solo vincere per non farsi scucire lo scudetto.
Finale con sorpresa in gara-3 a Follonica. La serie scudetto lascia il campo neutro maremmano con l'Amatori Wasken Lodi in vantaggio per 2-1 e con la possibilità di giocarsi in casa sabato al PalaCastellotti il punto decisivo.Per assegnare il terzo punto della serie è stato necessario arrivare fino ai tiri di rigore. Non sono bastati i 50' dei tempi regolamentari e i 10' dei supplementari per sbilanciare una partita sempre sul filo dell'equilibrio. Una partita che, va detto, il Lod...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!