Dopo il 2-2 dell'andata, la gara di ritorno sarà decisiva per assegnare il trofeo. Entrambe le squadre sono al completo: il Lodi è riuscito a tempo di record a risolvere il problema del visto dell'argentino.
E' giunto il tempo del primo trofeo stagionale: la Supercoppa italiana. Sarà il nuovo parquet di Forte dei Marmi il palcoscenico su cui sarà assegnato il trofeo. Il cambio di formula (da gara secca a confronto su andata e ritorno) non ha mutato le carte in tavola: la coppa si assegna in casa della vincitrice dello scudetto. Merito (o colpa) del 2-2 con cui si è conclusa la partita di andata in cui le squadre si sono sostanzialmente annullate.La differenza principale tra la g...
Le ragazze sono partite nella tarda serata di martedì da Malpensa e hanno raggiunto la sede del mondiale dopo oltre 24 ore e tre diversi voli. Qualche giorno per assorbire le fatiche del viaggio prima del debutto di sabato. Tutte le partite in diretta streaming su hockeypista.it
È partita il 20 settembre la nazionale femminile italiana che disputerà il mondiale in Cile, precisamente a Iquique, località turistica sull’Oceano Pacifico situata 2000 km a nord della capitale Santiago. Il torneo dovrebbe iniziare domenica 24 settembre e concludersi sabato 1 ottobre, ma il condizionale è d'obbligo, visto che il calendario sarà ufficiale solo dopo la riunione prevista per giovedì 22 settembre.La nazionale rosa sarà allenata...
Da giocatore aveva militato in tutte le squadre di Viareggio, dalla serie B alla serie A1. Negli ultimi anni si era ritagliato uno spazio come dirigente dell'SPV Viareggio, società nella quale giocava il figlio Jonata.
E’ scomparso all’ospedale Versilia, vittima di un male incurabile Alberto Vecoli, 61 anni, per tanti anni protagonista sulle piste di hockey di tutta Italia con le maglie di Migros Migliarina, Sporting e Cgc Viareggio, Spv. Lo piangono i figli Jonata, anche lui hockeysta tuttora in attività, e Alessandro, la compagna Enrica e i nipoti, ma lo piange anche il quartiere Migliarina, per la cui squadra aveva scritto in pista pagine indimenticabili e tutti gli appassionati di hockey...
I rossoneri non ripetono le belle prestazioni precedenti e subiscono un pesante KO nella finale del torneo. Fabio Mabilia lancia Bruno Sgaria tra i pali del Breganze: ha i numeri per fare bene, l'esperienza arriverà col tempo.
Al Torneo Perdoncin di Sandrigo il Breganze non ha confermato quanto di buono aveva mostrato nelle uscite precedenti. Nella prima uscita è infatti arrivata una vittoria di misura sul Sandrigo, per 4-3, dopo che per ben due volte i padroni di casa erano passati in vantaggio. I rossoneri sono venuti a capo del match solo nella ripresa, dopo che la prima frazione si era chiusa sul 2-2 e comunque in modo non del tutto convincente. Reti rossonere di Giovanni Zen, Stefano Dal Santo, Oriol Vives...
Il 21 settembre 1986 l'Italia conquistava il suo secondo titolo iridato, il primo dell'era moderna dopo quello del 1953. In quella squadra c'erano grandi campioni destinati a dominare a lungo, guidati in panchina da due strateghi del calibro di Massari e Ragazzi.
21 Settembre 1986, gli Azzurri dell’hockey a rotelle conquistano il titolo iridato a Sertaozinho, in Brasile, riportando per la seconda volta nella storia l’Italia in cima al Mondo, dopo il successo in bianco e nero di Ginevra ‘53. Quello del mondiale brasiliano era un gruppo da antologia, formato da 10 Campioni con la “C” maiuscola, giocatori che nel corso di questi ultimi 30 anni hanno contrassegnato in maniera indelebile la storia di questo sport.Dai portieri Cup...
I colori sociali accomunano le vincitrici della Supercoppa di Spagna e della Elite Cup portoghese. Carlos Gil sorprende tutti e con i galiziani abbatte la concorrenza catalana a Reus. Lo Sporting di Pedro Gil si conferma grande e batte il Porto anche senza i gol del folletto.
Guarda gli highlights della Supercoppa di Spagna
La penisola iberica è biancoverde. Dalla Spagna al Portogallo dominano i colori del Liceo La Coruña e dello Sporting CP che si impongono rispettivamente nella Supercoppa di Spagna e nella Elite Cup in Portogallo conquistando i primi successi stagionali.A Reus, i padroni di casa (allenati da Enrico Mariotti), si arrendono in finale a un Liceo La Coruña che ha perso in estate quasi tutti i pezzi migliori e che non partiva certo come favorite. Lo storico allenatore dei galizian...
Finisce in pareggio, 2-2, la gara di andata della finale di Supercoppa giocata al PalaCastellotti di Lodi. Giallorossi avanti prima con Cocco, poi con Ambrosio, ma Torner rimette per due volte la gara in equilibrio. Sabato la seconda e decisiva sfida al PalaForte.
Lodi-Forte dei Marmi: Gli highlights | Le foto
Il PalaCastellotti di Lodi e i suoi 1300 spettatori fanno da cornice al primo atto della nuova stagione: Lodi-Forte, finale di andata della Supercoppa Italiana. Finisce 2-2, un risultato di parità che rispecchia fedelmente l'equilibrio registrato in pista e che lascia aperta la gara di ritorno, sabato 24 al PalaForte, ad ogni possibile esito.Padroni di casa senza Platero, ma con Mattia Verona; l'argentino è tornato a casa per recuperare il visto e completare il tesseramento (e fors...
Ultime scelte e ultimi allenamenti per il CT delle azzurre che martedì sera partiranno alla volta di Iquique, sede del mondiale che prenderà il via domenica 25 settembre. In via di risoluzione i problemi della pista, ma ancora da decidere formula, calendario e avversarie.
La nazionale femminile è cosa fatta. Pino Marzella ha sciolto l'ultimo nodo che ancora mancava e ha ufficializzato la lista delle 10 atletie che porterà con sè a Iquique, sede dell'imminente mondiale (si gioca da domenica 25 settembre a sabato 1 ottobre).Rispetto alla già giovanissima squadra che ha affrontato l'Europeo di Matera dello scorso anno ci sono quattro novità. Vestiranno per la prima volta la maglia azzurra il portiere del Breganze Veronica Caretta (...
Riassorbire la frammentazione degli ultimi anni, allargare il bacino a tutta la valle dell'Agno, risanare il bilancio. Sono i tre obiettivi principali della società che ieri ha presentato la squadra ai suoi 70 sponsors.
Sono in tanti a credere nel nuovo corso dell’Admiral Valdagno e in primis gli oltre settanta sponsor, senza i quali i buoni propositi sarebbero solo fuochi fatui, presenti alla Locanda Perinella di Brogliano per la presentazione della rosa che parteciperà al campionato 2016/2017 della massima divisione. Ecco le colonne portanti: il main sponsor Club Admiral e la Bull Games (presenti con Claudio e Paolo Lovato), la Sir Amer (Giancarlo Sandri), la Confezioni Alberto Greco (Alessandro ...
L'hockey italiano si uniforma alle consuetudini europee e abolisce il sorteggio per la scelta della squadra che deve giocare la prima pallina e per la scelta della metà pista in cui iniziare la partita. Gli arbitri non lanceranno più la monetina.
Testa o croce? Palla o campo? Da oggi, le partite di hockey su pista non inizieranno più con questo rituale: il sorteggio, classicamente il lancio della monetina da parte dell'arbitro, con cui si sceglie chi batte la prima palla della partita e chi sceglie in quale metà pista giocare nel primo tempo. La Federazione ha infatti emanato una circolare, immediatamente in vigore, che rende automatiche e non più soggette al caso alcune delle procedure prelinari alla gara in tutte l...
Il Correggio Hockey interrompe la serie di risultati positivi nelle amichevoli pre campionato perdendo in casa per 3-1 contro i campioni d'Italia del Forte dei Marmi. In realtà, considerato il valore degli avversari, la prova dei ragazzi di Massimo Barbieri è stata molto positiva.
I versiliesi hanno conquistato il successo soltanto nell'ultima parte di gara, con il Correggio che ha tenuto molto bene nel corso di tutta la gara. Ottima, ancora una volta, la prova di entrambi i portieri della società emiliana che hanno arginato la furia degli attaccanti toscani.Mister Barbieri ha iniziato la partita con Saitta tra i pali, Zucchiatti e Maniero in difesa, Malagoli e Scuccato in attacco. Bresciani ha risposto mettendo tra i pali Stagi, in difesa Orlandi e Motaran, in ava...
Un Breganze che ha convinto nelle prime uscite stagionali va a Sandrigo per ulteriori conferme e per ricordare Massimo Perdoncin, atleta sandricense scomparso nel 2010 a soli 44 anni che giocò anche a Breganze.
Lo scorso anno il Breganze si impose nel quadrangolare con Sandrigo, Thiene e Bassano; quest’ultima fu battuta in finale ai rigori dai rossoneri mentre il Sandrigo giunse terzo battendo il Thiene allora in A1. Entrambe le vittorie portarono bene: al Breganze, che una settimana dopo vinse la Supercoppa in casa dei campioni d’Italia del Forte dei Marmi, e allo stesso Sandrigo che ha conquistato la promozione in serie A1 facendovi ritorno dopo un paio di lustri.Quest’anno partecip...
Sabato sera si gioca a Lodi la gara di andata della finale di Supercoppa. Platero out per problemi di visto, Bresciani alle prese con acciacchi di inizio stagione. PalaCastellotti agibile, ma la capienza è ridotta a 1.600 spettatori.
Si alza il sipario sulla nuova stagione. Sabato sera, agli ordini della coppia Fronte-Ferraro, Amatori Lodi e Forte dei Marmi daranno vita alla riedizione dell'ultima finale scudetto; che, a detta di molti, è una delle sfide più gettonate anche per il titolo in palio quest'anno.Si alza il sipario in un "teatro" con capienza ridotta. Il Palacastellotti manca del certificato di prevenzione incendi e avrebbe bisogno di interventi per circa 700mila euro. Il Comune di Lodi non li ha e, ...
Anche la Spagna inizia in questo week end con la superocppa che mette di fronte le quattro squadre spagnole iscritte all'Eurolega. Barcellona grande favorito, ma si gioca a Reus e la semifinale contro la squadra di Mariotti è un'incognita. Diretta streaming su hockeypista.it
Sabato e domenica, anche il Spagna si assegna il primo trofeo nazionale: la Supercoppa. Come accaduto già lo scorso anno, la formula coinvolge quattro squadre e prende la forma della Final Four che avrà come sede il palasport di Reus.Il Barcellona è la squadra da battere, in questa come in tutte le altre competizioni alle quali prende parte il potente e ricco club catalano. Ci proveranno le squadre più accreditate della Spagna, ovvero quelle che rappresenteranno il pa...
Una supercoppa che sembra una prova tecnica di play off. Da venerdì 16 a domenica 18, Coimbra ospita la prima edizione della Elite Cup alla quale partecipano le migliori 8 classificate della passata stagione. Semifinali e finale in diretta su hockeypista.it.
Week end di gala per l'hockey su pista portoghese che, visto l'attivismo dei suoi top team sul mercato, si prepara a riservare uno spettacolo di altissimo livello. La città di Coimbra sarà la sede della Elite Cup, competizione alla sua prima edizione che prende il posto della Supercoppa. E se in Italia la sfida è tra la vincente del campionato e della Coppa Italia, se in Spagna la sfida si allarga a quattro squadre (le finaliste di Coppa del Re e OK Liga), in Portogallo hann...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!