Le porte della nazionale e la speranza di andare a San Juan con la maglia azzurra si riaprono soltanto per Giovanni Zen, non per Valerio Antezza. Il giocatore di Bassano del Grappa è stato reintegrato nel gruppo azzurro dopo avere presentato regolare certificazione di idoneità che non era riuscito ad ottenere nelle settimane precedenti. Già nel pomeriggio, Zen si è allenato con i compagni con i quali resterà fino a venerdì. Sarà Massimo Mariotti a decidere se gli allenamenti persi fino a qui siano troppi per trattenere Zen nel clan azzurro o se, al contrario, per il roccioso difensore bassanese restano intatte le speranze di volare a San Juan.
Nulla da fare, al contrario, per Valerio Antezza. L'attaccante del Lodi non è in grado di sostenere gli allenamenti intensi ai quali si sottopongono gli azzurri. La certificazione medica presentata, infatti, impone ad Antezza di riprendere l'attività fisica con allenamenti mirati e differenziati tesi a non vanificare il lavoro di recupero fatto nel corso dell'estate. L'avventura di Valerio Antezza con la nazionale di Massimo Mariotti si chiude quindi in modo definitivo e ufficiale.
Questo il testo del comunicato ufficiale del settore tecnico.
Nella giornata di oggi, in occasione del raduno collegiale della nazionale Senior convocato dal CT Massimo Mariotti, sono stati esaminati dallo Staff medico della FIHP presente al raduno prima di essere affidati allo staff Tecnico gli atleti Zen Giovanni e Antezza Valerio, assumendo le seguenti decisioni:
Zen Giovanni. Accertata la idoneità sportiva rilasciata dalle competenti autorità sanitarie di Bassano del Grappa è stato autorizzato alla ripresa degli allenamenti con la nazionale senior.
Antezza Valerio: la Commissione Medica ha esaminato approfonditamente la documentazione specialistica presentata a cura di vari centri medici specialistici di Lodi, dalla quale si evince la esigenza di una graduale ripresa degli allenamenti di tipo differenziato leggero e non agonistico dell’atleta Valerio Antezza tale da non pregiudicarne il processo di guarigione. Conseguentemente la Commissione Medica ha consigliato il rinvio definitivo dell’atleta alla società per il prosieguo del graduale periodo di ripresa della attività. Lo Staff Tecnico della nazionale senior, accertata la impossibilità di preparare atleticamente e agonisticamente l’atleta per un eventuale impiego in campionato del mondo, suo malgrado ha acconsentito il rinvio definitivo dell’atleta alla società.