Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Vittoria scontata del Forte dei Marmi sul Wimmis, adesso tocca al Vendrell


Il primo turno di Coppa Cers vede l'Alimac Forte dei Marmi ancora vittoriosa sugli svizzeri del Wimmis col risultato di 8-1. Nel prossimo turno i rossoblu giocheranno prima in casa e poi in Spagna, dove affronteranno El Vendrell, formazione che schiera l'ex rossoblu Molina e che, a sua volta, ha vinto la doppia sfida col Sarzana. Martedì la grande sfida col Valdagno.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 18/12/2011 - 15:36 - Ultima modifica 22/12/2011 - 09:02

Una fase della partita tra Forte dei Marmi e Wimmis.

Foto Gabriele Baldi

La parentesi di Coppa Cers con il Wimmis è stata archiviata e il turno superato in maniera più che positiva, doppiando la vittoria esterna di 5-3 con un più convincente 8-1 che consente all'Alimac di affrontare un secondo turno molto più ostico contro il Vendrell. Gli spagnoli nella doppia sfida al Sarzana hanno avuto la meglio, confermando anche in Italia il 3-2 dell'andata, dopo aver recuperato un passivo di 2-0 che avrebbe qualificato i liguri.
Contro gli svizzeri il Forte ha praticamente ricalcato la gara di andata, facendo scendere in pista due diverse formazioni, una per ciascun tempo; nella prima frazione con quello che possiamo definire il quintetto titolare, nella ripresa col resto dei giocatori a disposizione. Anche per risparmiare le forze in vista della gara di martedì sera in casa col Valdagno.

A partire è quindi Stagi, con Crudeli, Cancela, Videla e Gimenez; proprio quest'ultimo, dopo meno di tre minuti, apre le marcature con un tiro dalla medie distanza. Il raddoppio poco più di sessanta secondi dopo porta la firma di Videla, che s'insinua nella difesa ospite e dal limite dell'area fredda il portiere. All'ottavo un fallo di pattino in area consente al Forte di battere un rigore, ma Videla spara malamente e il tiro è fuori misura. Al 12° arriva comunque il 3-0 con una botta a colpo sicuro di Gimenez su assist di Videla. Da questo punto in poi la gara si fa lenta e per il Forte divente niente più che un allenamento, a tratti anche blando, tanto che arriva anche la terza rete personale di Gimenez, quando è il 18° e lo spagnolo segna direttamente con un tiro da fuori area. Prima del riposo anche Cancela va al gol: con un fendente dalla parte sinistra dell'area lo spagnolo chiude il primo tempo con un secco 5-0.

Martedì c'è lo scontro col Valdagno, anche questo decisivo in chiave campionato visto che il terzo posto del Forte è comunque minacciato da diverse squadre tra cui proprio i veneti; meglio evitare di sprecare inutili energie o peggio ancora richiare qualche infortunio, quindi spazio a tutti i giocatori in panchina con Crudeli che lascia solo Stagi tra i pali e poi fa entrare Bellè, Bonanni, Giorgi e Leonetti. La gara si fa forse leggermente più equilibrata e combattuta, con i giovani rossoblu alla ricerca del sigillo personale in Europa. Il primo a riuscire nell'impresa è Bellè che dopo cinque minuti di gioco, grazie all'assit di capitan Bonanni, segna la rete del 6-0 con un deviazione di prima intenzione. Il Forte insiste ma non è fortunato; ben tre in pali da annotare, due per Giorgi ed uno per Leonetti. Nel frattempo Crudeli richiama anche Stagi e schiera tra i pali il giovanissimo Angelini, appena 16enne; per lui gara subito impegnativa e diversi interventi risolutivi anche se, al 20° niente può sull'arrembate contropiede di Sebastian Pfalher che da appena fuori area consente al Wimmis di segnare almeno una rete. Il finale è però tutto di marca rossoblu e vede in rete ancora Bellè al 22° con un bel contropiede e la palla che da fuori area s'insacca perfetta nel sette alla destra del portiere; quindi al 23.32 l'ultima rete dell'Alimac che porta la firma di Giorgi che con un secco colpo al volo devia in rete un perfetto assist di Bellè, per il definitivo 8-1 di questa seconda partita europea.

Il dopo gara è in perfetto stile terzo tempo con la squadra rossoblu che contraccambia l'ospitalità elvetica con una bella tavolata, cena a base di pesce e un bel po' di vino, più rosso che bianco a dire il vero, ben gradito dalla formazione ospite che è rimasta in Versilia anche per la giornata di domenica.

Parole chiave: Hockey Forte dei Marmi, Coppa Cers, Coppe Europee, Wimmis, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.