La Sinus Matera ha confermato di essere formazione di rango: organizzata, solida in difesa, con un ottimo Grimalt tra i pali, capace di imprimere imprevedibili accelerazioni alla gara, con giocatori dotati di tecnica invidiabile, Antezza, Romero e Lopez su tutti, potendo poi contare sul contributo di dinamicità e carica agonistica di Mattia Ghirardello, l’ex della partita. Mai doma, la squadra lucana ha ceduto ad un ottimo Breganze che solo giocando una gara accorta poteva sperare di avere la meglio. E così è stato.
Fondamentale per costruire la vittoria breganzese la prova difensiva di tutta la squadra, sostenuta da un Riccardo Gnata che sta attraversando un periodo di grazia. Di fronte aveva il collega argentino campione del mondo: il portiere rossonero ha fatto meglio, mettendosi al servizio e a copertura dei compagni che comunque lo hanno aiutato molto per tutti i cinquanta minuti.
Il Breganze non ha saputo solo difendere comunque. Innanzitutto ha avuto l’abilità e la freddezza di raddrizzare immediatamente le sorti della gara dopo soli 15 secondi dal gol avversario segnato da Antezza ad inizio ripresa. I rossoneri non hanno fatto una piega e hanno costruito subito, sull’asse De Oro-Gimenez, la rete dell’1-1 con un’azione fotocopia del gol materano. Assist da dietro porta di Tonchi De Oro, battuta rapida di rovescio di Alvaro Gimenez e pareggio servito.
E, poi, a proposito di freddezza e lucidità, è andata in onda l’ennesima puntata dal Gerard Teixido show, su tiro libero diretto a circa 10 minuti dalla fine, concesso per il decimo fallo di squadra della Sinus. Partenza, finta di tiro a sedere il portiere avversario e palla collocata di giustezza nell’unico varco lasciato libero dal forte Grimalt: 2-1.
Occorreva poi una magia per chiudere il match. Detto, fatto: Tonchi De Oro a portare palla a quasi tre minuti dalla fine, finta di cercare il dietro porta per tenere palla, rapida conversione sul rovescio, tiro e, per la terza volta il portiere avversario è dovuto capitolare.
Da lì alla fine Matera, che aveva fallito sul 2-1, grazie ad una straordinaria parata di Gnata, quanto ad efficacia e bellezza allo stesso tempo, un tiro libero diretto concesso da un Carmazzi che più di qualche perplessità ha suscitato quanto a direzione arbitrale (idem il collega Giovine), ha tentato più volte, con tiri scagliati da tutte le posizioni, di sorprendere l’estremo rossonero. Ma non c’è stato verso.
Spazio invece per il giusto applauso tributato da un pubblico rossonero che quest’anno sta supportando e seguendo gli ultras rossoneri nel loro incessante sostegno alla squadra, che, a fine gara, è andata sotto la curva ad omaggiare i suoi appassionati sostenitori alcuni rappresentanti dei quali solo 72 ore prima erano a Iserlohn, Germania, a tifare Breganze in Eurolega.
Primo posto solitario insomma: per trovare un Breganze in testa alla classifica a sole 4 giornate dalla fine del girone d’andata bisogna probabilmente tornare indietro agli anni settanta. Insomma sarebbe un primato storico.
La cosa bella di questo gruppo di lavoro però è la razionalità con cui squadra e staff, finita la partita, dopo aver giustamente, ma tutto sommato sobriamente, esultato, si sono messi subito all’opera per programmare seduta di scarico e recupero dallo sforzo, i successivi allenamenti e, assieme alla società, la prossima trasferta in quel di Follonica, prevista per sabato 05 dicembre a casa di una formazione comunque agguerrita e da non sottovalutare, anzi. Ma questo Breganze ha acquisito una maturità e possiede una condizione psicofisica tali che è legittimo, per mister De Gerone e compagnia, pensare di poter fare risultato anche a Follonica.
A patto di ripetere prestazioni di livello eccellente, come ha fatto il Breganze contro il Matera naturalmente.
FAI ZANE’ LANARO BREGANZE - SINUS MATERA 3-1
Marcatori nel secondo tempo (primo tempo 0-0): 25:29 V. Antezza (Matera), 25:45 A.Gimenez (Breganze), 39:11 (Pun) G. Teixido (Breganze), 46:34 G. De Oro (Breganze).
FAIZANE’ LANARO BREGANZE: G. Cocco, M. Cocco, A. Gimenez, G. De Oro, G. Teixido, S. Dal Santo, Fil. Compagno, S. Costenaro, R. Gnata, A. Zanin. All. M .De Gerone.
SINUS MATERA: J. Lopez, V. Antezza, L. Santeramo, M. Ghirardello, J. Cellura, D. Borsi, G. Romero, V. Grimalt, T. Belgiovine. All. N. Resende.
ARBITRI: Carmazzi M. - Giovine R.
ESPULSI ST: M.Cocco (A), J.Lopez (B).