Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Vittoria ai rigori per gli Usa, goleada della Germania


La gara inaugurale del mondiale sulla pista di Namibe finisce ai rigori ad oltranza con la vittoria degli Usa sulla Colombia. Ben diverso il confronto tra Germania e Uruguay, dominato dai tedeschi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/09/2013 - 18:10 - Ultima modifica 26/09/2013 - 16:50

Jimmy Trussell, allenatore degli USA.

Foto Marzia Cattini


La Germania ha iniziato il suo mondiale con una goleada.

Foto Marzia Cattini


Carlos Nicolia impegnato contro la Francia.

Foto Marzia Cattini

FRANCIA - ARGENTINA 1-3 (primo tempo: 0-1)
MARCATORI: 1.38 Figueroa (A). Nella ripresa: 15.13 Roux, 19.19 Lopez.
FRANCIA: Audelin, Guibot, Roux, Weber, Garcia, Leroux, Morales, David, Nedder, Tanguy. All. Savreux.
ARGENTINA: Grimalt, Fernandez, Pascual, Garcia, Nicolia, Abalos, Figueroa, Platero, Lopez, Merino. All. Giuliani.
ARBITRI: Peixoto (Por), Fermi (Ita).
ESPULSO PER 2' Weber nella ripresa.

L'Argentina trema contro una Francia generosa, piegata solo nel finale. L'albiceleste delle novità fatica più del previsto contro una Francia con le solite caratteristiche: bel gioco, buona tecnica, ma scarsa incisività nei momenti topici. Quella che sembrava una passeggiata per gli argentini, in gol subito, si è trasformata in una lunga camminata, con tratti di dura salita. Col passare dei minuti, infatti, l'Argentina si è eclissata e la Francia ha creato le occasioni migliori, costringendo Grimalt a una grande partita. In apertura di ripresa un'azione personale di Nicolia ha portato al raddoppio che però non ha ucciso i transalpini che nel finale hanno segnato su punizione di prima, rendendo l'ultima parte di gara incandescente. A spegnere le speranze di rimonta il gol di Lopez a 40" dalla fine, favorito da una deviazione decisiva della difesa francese.

GERMANIA - URUGUAY 10-1 (primo tempo: 5-0)
MARCATORI: 3.22 Bender (G), 3.35 Pereira (G), 5.06 e 5.32 Karschau (G), 9.08 Peinke (G). Nella ripresa: 7.47 e 9.00 Pereira (G), 10.24 Scarpita (U), 13.02 Milewski (G), 16.58 Bender (G)
GERMANIA: Glowka, Karschau, Bender, Milewski, Peinke, Pink, Fonseca, Pereira, Paczia, Kost. All. Neubauer.
URUGUAY: Vignapiano, Bentos, Dufrechou, Pardo, Scarpita, Castro, Velasco, Corbo, Maeso, Baptista. All. Battistoni.
ARBITRI: Armati (Svi), Borges (Ang).
ESPULSI PER 2': Peinke (G), Glowka (G) nel primo tempo, Velasco (U) nella ripresa.

Partita senza storia tra una Germania che parte a mille e un Uruguay arrivato in Angola al posto dell'Inghilterra che si dimostra non all'altezza del mondiale. I sudamericani sono apparsi carenti in ogni reparto, con l'eccezione del portiere che ha salvato in più occasioni la baracca di fronte allo strapotere tedesco. La Germania ha messo al sicuro la partita nei primi dieci minuti, andando a segno a raffica fino al 5-0 da tutte le posizioni. Poi la macchina teutonica si è inceppata e ha iniziato a commettere errori e ingenuità, fino a ritrovarsi in doppia inferiorità numerica, pur senza subire danni. Solo nel corso della ripresa i tedeschi hanno ricominciato a segnare un po' con tutti gli uomini fino al 10-1 finale.

STATI UNITI - COLOMBIA 7-6 (primo tempo 3-3, regolamentari e supplementari 4-4)
MARCATORI: 1.46 Restrepo (C), 5.42 Schmelcher (U), 8.44 Enlow (U), 13.39 Orozco (C), 15.28 Trujillo (C), 18.55 Sordahl (U). Nella ripresa: 2.32 Campo (C), 19.32 Schmelcher (U). Rigori: Englund (U), Acosta (C), Sorda (U), Hincapie (C), Englund (U)
STATI UNITI: Mihay, Englund, Sordahl, Thompson, R.Trussell, Robinson, Enlow, Schmelcher, M.Trussell, Sato. All. J.Trussell.
COLOMBIA: Gonzales, Suescun, Restrepo, Trujillo, Orozco, Campo, Hincapie, Acosta, Arango, Quintero. All. Cachero.
ARBITRI: Flossell (Ger), Costa (Ang).
ESPULSO PER 2' Robinson nel secondo supplementare.

Partita infinita tra Stati Uniti e Colombia con la vittoria un po' a sorpresa dei nordamericani. Per decidere le sorti del primo incontro delle serie di Namibe c'è voluto tutto il regolamento: due tempi regolamentari, due supplementari, una serie da cinque tiri di rigore e anche un rigore ad oltranza. Alla fine ha vinto la squadra americana nonostante che la Colombia avesse fatto vedere qualcosa di più nel corso della partita. Il peccato della Colombia è stato quello di non avere chiuso la partita durante la fase regolare sbagliando ghiotte occasioni tra le quali la punizione per il 10' fallo americano (sul 4-3 a 3' dalla fine). Nel secondo supplementare i colombiani hanno gettato alle ortiche una punizione di prima e 2' di powerplay, colpendo un palo a 3" dalla sirena. Nel primo overtime erano stati gli Usa ad avere il colpo del KO sprecando la punizione per il 10' fallo colombiano.

TUTTO SUL MONDIALE ANGOLA 2013
Prima fase: Gruppo A - Gruppo B - Gruppo C - Gruppo D
Seconda fase: 1°/8° posto - 9°/16° posto

 

Parole chiave: Mondiali Senior,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.