Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio vince sull'Infoplus in Gara-2. Tutto rimandato a gara-3


L'Infoplus perde Gara-2 delle Semifinale 3-1 in casa e riammette nei giochi un pimpante Viareggio. Giovedì in programma alle 20.45 al PalaBassano Gara-3, decisiva a questo per l'ammissione alla Finale Scudetto. Sembrava tutto facile per Bassano dopo la vittoria in Gara-1 ed invece i toscani hanno fatto lo sgambetto ai Vicecampioni d'Europa.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 25/04/2007
INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - C.G.C. VIAREGGIO = 1-3 (1° tempo: 1-2; 2° tempo: 0-1)
Bassano: Quintetto Iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo (1), Mauricio Videla, Ricardo Pereira - Entrati: Luis Viana, Pierluigi Bresciani, Michele Panizza - Non entrati: Giovanni Zen, Giovanni Fontana - All. Bresciani
Viareggio: Quintetto iniziale: Leonardo Barozzi, Nicola Palagi, Juan Travasino, Martin Montivero (2), Sebastian Molina - Entrati: Leonardo Squeo, Francesco Dolce - Non entrati: , Simone Strenghetto, Matteo Crudeli, Andrea Ortogni - All. Cupisti
Marcatori: 1° tempo: 8 1° tempo: 5'46" Rigo (B), 5'50" Montivero (V), 16'47" Dolce (V) - 2° tempo: 0'54" Montivero (V) - Cartellini gialli: 1' Molina (V), 4' Barozzi (V), 9' Orlandi (B), 14' Videla (B), 21' Palagi (V), 26' Pereira (B), 27' Travasino (V), 30' Montivero (V), 38' Rigo (B), 38' Dolce (V), 46' Bresciani (B) - Cartellini blu: 6 Molina (+5 minuti) (V), 35' Panizza (+5 minuti) (B),45' Travasino (+ 2 minuti) (V)
Arbitri: Barbarisi di Salerno e Andrisani di Matera

Bresciani preferisce Pereira a Viana mentre il resto del quintetto è formato da Orlandi RIgo e Videla. Cupisti risponde con il miglior quintetto disponibile, il solito Travasino-Palagi-Montivero e Molina. Secondo minuto ed è subito brivido con Molina che colpisce il palo. Ma è l' Infoplus che trova subito il gol del vantaggio con Capitano Rigo che realizza sul dischetto del rigore sul fallo della difesa toscana. Ma nemmeno il tempo di festeggiare e Molina beffa tutti battendo veloce a centropista con Montivero, l'ex di turno, a colpire col pareggio a difesa immobile. Il Viareggio punta tutto sulla velocità dei suoi e scommette giusto perchè manda in confusione i giallorossi, che vengono presi dalla foga della conclusione, risultando aridi in finalizzazione. Pereira in due minuti scheggia due traverse (11° e 13°) e Cunegatti salva il risultato deviando un rigore di Molina al 15°. Ma Viareggio sembra troppo astuto ed insistendo si porta in vantaggio sul 2-1 grazie alla furbata di un altro ex, Dolce, che sbatte in rete sulla corta respinta di Cunegatti. Bassano gioca di rimessa senza bloccare i ritmi e gli ultimi episodi in un contesto sempre molto emozionante sono per Rigo (palo clamoroso nel rovescio) e Palagi (traversa allo scadere). I pali però bloccano l'efficienza realizzativa bassanese 3 a 2 il conto del primo tempo.

Viareggio è incontenibile anche nella ripresa che vede ancor peggio Bassano che non riesce ad intavolare il gioco che piace tanto, fatto di esperienza e precisione. Dopo 54 secondi ancora l'ex Montivero con un bel gol mette in cassaforte il risultato con una girata da manuale ma con la complicità di una difesa a maniche larghe. Travasino rischia il 4-1 al 4° ed al nono minuto Squeo colpisce ancora la traversa. Sembra tutto facile per Viareggio, tremendamente difficile per Bassano. Neanche i timeout schiariscono le idee: gli ingressi di Panizza e di Bresciani non innalzano il ritmo, ed anzi serve un grande Cunegatti al 10° a bloccare la punizione di prima di Travasino, sul regalo dell'arbitro materano. Bassano nonostante il doppio svantaggio non riesce più a reagire ancora bloccato nelle sue posizioni, senza quella grinta che potrebbe cambiare le sorti del match. Anzi Palagi prende la traversa al 16°, mentre al 19° Rigo dal dischetto del rigopre non riesce a centrare lo specchio della porta, e fa calare il sipario sugli ultimi minuti che sono solo passerella per il centinaio di tifosi viareggini insieme alla squadra toscana che così riesce a portarsi a casa un'incredibile gara-2. Ora tutto negli ultimi 50 minuti di giovedì, cioè tra 36 ore. C'è bisogno di un altro spirito.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.