Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio: una partita per entrare nella storia


Si gioca questa sera la quarta partita della finale scudetto tra Viareggio e Follonica. Con il successo esterno di sabato scorso la squadra di Cupisti si è portata sul 2-1 ed ora ha a disposizione un match point davanti al pubblico di casa. E' un'occasione storica per cucirsi addosso il primo scudetto, ma il Follonica crede nella rimonta e si prepara a dare battaglia

Scritto da Redazione - Pubblicato il 04/06/2008
Forse è l'ultima partita della stagione. Forse è la fine del ciclo dominato dal Follonica. Forse, questo 4 giugno, è una data destinata ad entrare nella storia dell'hockey viareggino. Forse, invece, è solo una tappa verso gara 5, in programma mercoledì 11 giugno.
Gara 4 della finale scudetto può essere decisiva, se vince il Viareggio. Perchè il Centro Giovani Calciatori Viareggio si gioca il primo match point scudetto della propria storia. Gli uomini di Alessandro Cupisti dopo la storica vittoria per 7-6 a Follonica in gara3, domani sera hanno la possibilità di chiudere i conti. Per farlo dovranno battere un Follonica tutt’'altro che rassegnato: i tre volte campioni d’Italia sbagliano raramente due partite di fila (nell’'era Mariotti non è mai successo nel campionato italiano), si preannuncia quindi una gara dalle emozioni forti.
Una gara che ha mandato in tilt Viareggio dove saranno in molti a dover rinunciare ad esserci. Il PalaBarsacchi può contenere al massimo 2500 spettatori e tutti i tagliandi hanno già un possessore da giorni.
Il Pala Barsacchi sarà completamente esaurito: lunedì mattina sono stati bruciati in 45 minuti i biglietti rimasti. Già dalle 5 del mattino si erano assiepate quasi un migliaio persone davanti alle sede del Centro Giovani Calciatori, tanto che ora stato necessario chiudere la via al traffico. Rimandato di un giorno (decisione presa già prima dell'’esito di gara3) anche il consiglio comunale del città della Versilia. Fra gli oltre 2500 spettatori in tribuna si annuncia anche la presenza del ct campione del Mondo Marcello Lippi, grande amico di Alessandro Cupisti.
Gli esclusi potranno consolarsi con la diretta di Raisport Più a partire dalle 20.30 circa (la partita inizierà alle 20.45). Ancora una volta l'hockey su pista, grazie all'entusiasmo di una piazza vogliosa di successi come Viareggio (ma non dimentichiamo che i 300 biglietti riservati ai tifosi del Follonica sono stati bruciati con altrettanta rapidità) dimostra tutta la capacità di attrarre pubblico. C'è da augurarsi che tutto vada nel migliore dei modi, a dimostrazione che si può seguire un evento tanto importante senza generare nessun tipo di problema.
Sarà la partita numero 500 nella storia dei playoff (si tratta della 24a edizione dei playoff). E’ la decima volta che si arriva a giocare una gara4 di finale: nei 9 precedenti per ben 8 volte si è assegnato lo scudetto in gara4. Solo una volta nella storia si è arrivata a gara5: era il 1996 e il Roller Monza vinse 4-2 sul Novara di Enrico Mariotti.
Il Cgc Viareggio dovrà ancora fare a meno degli squalificati Soria e Palagi, mentre i Follonica non potrà contare su Alberto Michielon e il tecnico Enrico Mariotti, anch’essi fermati dal giudice sportivo. Stesse condizioni di gara 3, mentre un eventuale quinta partita vedrebbe di nuovo al completo il Viareggio.
Quasi inutile parlare della partita: il Follonica arriva al PalaBarsacchi con l'imperativo di vincere per riportare la contesa al Capannino e vendicare la bruciante sconfitta di sabato. Mariotti sa che i suoi hanno regalato un tempo intero al Viareggio e avrà preso le sue contromisure. Cupisti sa che non c'è nulla di già scritto e che per conquistare lo scudetto serve una partita perfetta come il primo tempo di gara 3 e senza gli errori e i cali di tensione registrati sabato nella ripresa.
Noi sappiamo che ci divertiremo a vedere queste due squadre darsi per l'ennesima volta battaglia in pista a colpi di numeri d'alta scuole.
La direzione di gara4 è affidata a Gianni Fermi di Piacenza e Alessandro Eccelsi di Novara

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.