Si gioca l'ultima giornata dei gironi di Eurolega in un PalaBarsacchi semideserto a causa probabilmente della scarsa importanza del match ma l'avversario di gran blasone e lo spettacolo che garantisce la squadra bianconera ultimamente meritavano forse più attenzione da parte del pubblico viareggino.
Gli ospiti, forse convinti che il Cgc lasciasse loro campo libero e snobbasse la gara, entrano in pista distratti e quasi svogliati e dopo appena 31" vengono puniti da una gran conclusione di Orlandi dal limite della propria area che viene deviata da un difensore ospite e si infila sotto la traversa spiazzando Trabal.
Al 2'34" viene concesso un dubbio rigore in favore del Reus e A.Bertolucci si becca un blu per proteste; Casanovas non fa sconti e batte Barozzi che aveva intuito la conclusione, ma non riesce a evitare il gol dell'1-1.
Il Centro non molla e continua a giocare con grande classe e i suoi campioni imbastiscono l'azione che porta al nuovo vantaggio bianconero al 3'51": dopo un'azione manovrata la palla finisce in area a M.Bertolucci che si alza la pallina e la schiaccia nell'angolino opposto da posizione angolata con un tocco spettacolare che batte Trabal.
Al 6'15" il Centro cala il tris con un altro gran gol di Orlandi che dal limite dell'area fa partire un diagonale incrociato tra le gambe che batte nuovamente Trabal facendo spellare le mani agli spettatori che hanno fatto la giusta scelta di venire a vedersi questa gara.
M.Bertolucci parte in slalom e conclude a rete, ma Trabal compie un grande intervento in due tempi nonostante una deviazione. Finalmente il Reus inizia a farsi più pericoloso prima con un diagonale di Ollè, poi con una doppia conclusione in area di Adroher parata con due grandi interventi da Barozzi.
All'8'35" blu a Marin e tiro di prima per il Centro, ma M.Bertolucci si alza la palla e viene anticipato al tiro dall'intervento di Trabal. La rete è solo rinviata perchè nel periodo di powerplay al 9'11" uno scambio tra Orlandi e M.Bertolucci libera quest ultimo sotto porta che può così battere di nuovo Trabal con un preciso diagonale.
Passano pochi secondi e il Reus, ancora sotto shock dall'inizio stratosferico dei bianconeri, deve capitolare ancora su una magia di M.Bertolucci che entra in area in slalom e batte nuovamente Trabal con un tocco sotto di grande classe.
I bianconeri non si fermano più e sulle ali dell'entusiasmo vanno ancora in gol all'11'48" con Garcia che mette in rete da posizione ravvicinata dopo un bello scambio con M.Bertolucci portando la gara sull'inatteso 6-1 per il Cgc.
Il Reus accorcia le distanze al 15'29" con Adroher che riceve un assist di Rubio e con un tocco sotto in corsa batte Barozzi segnando un gran bel gol.
Il Centro però non molla e al 16'31" va nuovamente in gol con uno scambio che parte da Orlandi, passa da Garcia e si chiude con la conclusione sotto porta di Motaran che insacca a fil di palo il gol del 7-2 tra le veementi proteste di Trabal, secondo cui la palla non era entrata, che viene mandato fuori col blu dalla coppia portoghese Monteiro-Guilherme.
Il Centro non approfitta della presenza tra i pali dell'incerto secondo portiere Català che se la cava in qualche maniera sugli attacchi dei bianconeri e in contropiede Adroher serve Rubio che impegna Barozzi.
Dopo il rientro in pista di Trabal, prima Marin colpisce il palo, poi le conclusioni di Marin, Garcia e ancora Marin vengono ben neutralizzate dai due portieri. Prima dell'intervallo ancora Marin con un bel tiro incrociato colpisce nuovamente il legno della porta difesa da Barozzi.
Si va al riposo col Centro in vantaggio 7-2 che già può pensare a Novara e far riposare un po' i suoi senatori come già ha fatto nel primo tempo concedendo parecchi minuti a Cinquini che ha risposto con una buona prestazione.
Inizia la ripresa e prima Cinquini impegna Trabal con un bel diagonale poi Garcia su azione di contropiede colpisce il palo esterno.
Ancora il palo dice di no alla splendida conclusione accompagnata in diagonale di A.Bertolucci, poi è un gran Barozzi a respingere una serie di conclusioni a rete in successione degli ospiti effettuate da Adroher due volte e da Marin.
Su un'azione di contropiede Adroher serve Ollè la cui conclusione è ancora ben parata da un ottimo Barozzi col casco, quindi al 9'40" viene concesso un rigore al Reus che Barozzi para a Casanovas.
Le squadre hanno un po' abbandonato gli schemi e si gioca molto su rovesciamenti di fronte dai quali nascono le occasioni per Garcia che colpisce il palo su assist di Orlandi, poi per Rubio servito da Adroher e per M.Bertolucci servito da A.Bertolucci sventate dai portieri.
Un bel diagonale sotto le gambe in area di M.Bertoluccci è parato da Trabal poi, dopo l'ingresso in pista del giovane D'Anna nel Cgc, al 17'02" viene concesso un altro rigore al Reus che Casanovas mette a lato, riprende e conclude a rete trovando davanti a lui ancora un attento Barozzi.
Il portiere bianconero è molto bravo anche poco dopo su un diagonale di Casanovas deviato e al 19'05" arriva l'8-2 del Centro con Garcia che, servito in area, conclude a rete trovando un grande intervento di Trabal, ma riprende al volo e mette in rete.
Al 19'44" arriva il decimo fallo di squadra del Cgc, ma ancora una volta Barozzi nega il gol ai catalani sul tiro di prima di Marin e poco dopo il duello tra i due si ripropone su un'azione di Marin di contropiede solitario, ma ancora una volta ad avere la meglio è il portiere bianconero che con un grande intervento nega nuovamente il gol agli ospiti e può così lasciare tra gli applausi la pista per far spazio al secondo portiere Bianchi che entra insieme a Fortuna per gli ultimi minuti di gara.
Al 23'31" il Reus fissa il risultato sul definitivo 8-3 con Pamies che concretizza con un bel tiro dal limite un contropiede di Marin.
La gara finisce con la bella vittoria del Cgc che esce tra gli applausi del pubblico presente facendo ulteriormente aumentare i rimpianti per non aver centrato una qualificazione che poteva essere alla portata dei bianconeri, mentre a vedere il Reus in questa gara non si capisce come possa aver battuto il Benfica nella gara che ha garantito alla squadra catalana l'accesso ai quarti di finale escludendo proprio i bianconeri.
Archiviata questa bella vittoria si torna a fare sul serio martedì sera con la difficile trasferta sulla pista del Novara in cui il Cgc dovrà fare a meno di Garcia che sconta la prima delle due giornate di squalifica per l'espulsione contro il Prato ma potrà contare su un nutrito numero di tifosi al seguito attirati dal fascino della tradizione hockeystica che evoca la squadra e la città di Novara mentre per l'Europa arrivederci all'anno prossimo sperando di poter ancora giocare in Eurolega.