A Viareggio si sapeva che non sarebbe stata una passeggiata la partita di ieri sera con un Valdagno in grande forma (lo testimoniano le Final Eight di Eurolega e la serie di semifinale col Lodi) e con più giorni di riposo nelle gambe rispetto ai bianconeri, reduci da una battaglia contro il Forte dei Marmi appena tre giorni fa. Il Centro dimostra le sue doti giocando un ottimo primo tempo attento, determinato e cinico quando serve soprattutto con A.Bertolucci implacabile sotto porta con una splendida tripletta; poi nella ripresa black out generale e i veneti si portano a casa una vittoria che si può dire assolutamente meritata, ma la serie è appena all'inizio e i bianconeri ci hanno abituato a partire dai quarti di finale che fino alla fine cercheranno di volgere la serie a proprio vantaggio. Fin da sabato ci si attende un pronto riscatto contando anche sull'apporto di un grande pubblico che stasera era assente a causa di "un assurdo divieto" come l'ha definito il tecnico valdagnese Vanzo.
Veniamo alla cronaca. Centro senza Motaran, ancora alle prese con la broncopolmonite, mentre il Valdagno porta in panchina Rigo ma non lo può far giocare a causa dell'infortunio mentre recupera Cocco per questa importantissima partita.
I bianconeri partono col quintetto che ha sfoderato una grande prova sabato nel derby, un quintetto molto offensivo e infatti le prime conclusioni pericolose a rete sono di M.Bertolucci e Orlandi con Oviedo attento a respingerle poi il Valdagno replica con una conclusione ravvicinata di Deoro che riprende una respinta di Barozzi su un tiro di Nicolia ma trova ancora il portiere della Nazionale a negargli il gol.
Nicolia prima serve bene in area Tataranni ma Barozzi para poi si inventa la rete del vantaggio con una grande conclusione da fuori area che si insacca sotto l'incrocio al 7'24" facendo esplodere di gioia il PalaLido.
Nicolia ci prova ancora da fuori ma Barozzi stavolta si oppone poi ci prova M.Bertolucci con un'azione penetrante e diagonale ravvicinato parato da Oviedo che si ripete poco dopo su una conclusione da fuori di Orlandi.
All'11'15" il Centro perviene al pareggio grazie a un bel diagonale di A.Bertolucci che colpisce il palo opposto e si insacca alle spalle di Oviedo ma passa poco più di un minuto e lo stesso attaccante viareggino viene espulso temporaneamente causando un tiro di prima che Tataranni trasforma con freddezza al 12'31" riportando in vantaggio i suoi.
Il Valdagno in vantaggio si rende ancora pericoloso con De Oro su assist di Cocco e con Nicoletti dopo uno scambio con De Oro ma Barozzi chiude la porta.
Al 18'58" arriva il nuovo pareggio bianconero con Garcia che sfrutta un rimpallo e si lancia in un contropiede solitario che conclude impeccabilmente battendo Oviedo nell'angolino a tu per tu con lui.
Il Centro può portarsi in vantaggio quando De Oro viene punito col blu per un fallo su E.Mariotti ma M.Bertolucci nel tentativo di trasformare il tiro di prima si alza la palla e colpisce al volo centrando la traversa ma subito dopo, nel periodo di superiorità numerica, A.Bertolucci trova il gol fotocopia del primo con un diagonale perfetto che si insacca sul palo opposto battendo nuovamente Oviedo portando i bianconeri in vantaggio 3-2 al 21'59".
Il Valdagno cerca il pareggio con Cocco che prima spreca un regalo di E.Mariotti che lo mette davanti a Barozzi che chiude bene lo specchio poi ci prova con un diagonale ancora parato dal portiere bianconero ma quando manca meno di un minuto alla fine del primo tempo A.Bertolucci trova la sua tripletta personale con uno splendido tiro da fuori area che va a infilarsi ancora nell'angolo alla sinistra di Oviedo al 24'08" portando il match sul 4-2 per i bianconeri su cui si chiude la prima frazione.
Nella ripresa ti aspetti un Valdagno demotivato e un Cgc sicuro di sè invece, dopo una bella conclusione a una mano in area di Orlandi parata da Oviedo, i padroni di casa ribaltano il match nel giro di pochi minuti: prima colpiscono una traversa con Tataranni poi al 1'19" è lo stesso attaccante materano a battere Barozzi con un diagonale quindi al 2'11" pareggiano i conti con De Oro che sfrutta un assist di Nicolia e da dentro l'area piccola batte Barozzi poi al 3'16" completano la rimonta con un diagonale di Nicolia che batte Barozzi sul rovesciamento di fronte dopo un palo colpito da Orlandi; è il momento che decide il match: il Centro rimane colpito e frastornato da questo sconvolgente inizio di secondo tempo e nemmeno le parole di Mariotti nel time-out e il passaggio a zona della difesa lo svegliano.
Barozzi si oppone a un diagonale di De Oro e a un tiro potente da fuori di Nicoletti ma capitola al 7'45" su una gran giocata di Nicolia che arrivando da dietro porta con un bell'alza e schiaccia batte il portiere bianconero portando il risultato sul 6-4.
M.Bertolucci ci prova su azione di contropiede ma Oviedo fa buona guardia poi un rimpallo favorisce De Oro che conclude da distanza ravvicinata trovando ancora pronto Barozzi a chiudergli la porta.
Al 14'22" De Oro serve in area Nicoletti che batte Barozzi per quello che è forse il gol che spenge ogni tentativo di rimonta dei bianconeri, apparsi nettamente offuscati nella ripresa forse a causa di un calo fisico.
A.Bertolucci prende il secondo blu personale del match e Tataranni batte il tiro di prima cercando il gran gol con conclusione dietro la schiena che viene respinta da un grande intervento in due tempi di Barozzi.
Nel periodo di superiorità numerica il Valdagno tende più a far scorrere il tempo che a cercare il gol e l'unica conclusione degna di nota è una botta da fuori di Nicoletti parata da Barozzi.
Il match si sta avviando al termine quando Nicolia se ne va in contropiede solitario e cerca il gran gol alzandosi la pallina, palleggiando e poi concludendo al volo tutto in corsa ma trovando Barozzi molto bravo ad opporsi; sul proseguire dell'azione però la palla va a Tataranni che si butta in area e con un tiro al volo batte ancora Barozzi al 21'59".
Nei minuti finali si segnalano un tiro di M.Bertolucci parato da Oviedo, una conclusione di Deoro a lato da buona posizione e uno scambio tra M.Bertolucci e Garcia con conclusione ravvicinata di quest'ultimo ben parata da Oviedo.
Gli ultimi secondi palla congelata da ambo le squadre e sirena finale che sancisce la vittoria del Valdagno che sfrutta quindi il fattore campo e si porta sull'1-0; starà ora ai bianconeri sfruttare le due gare interne di sabato e martedì per ribaltare il risultato e non dare l'opportunità ai veneti di poter avere a disposizione l'occasione di chiudere il conto e vendicare così la sconfitta della passata stagione.
Il CGC Viareggio dovrà recuperare immediatamente a livello fisico e mentale perchè gara2 sarà sicuramente un crocevia importante per l'assegnazione dello scudetto: una vittoria dei bianconeri li rilancerebbe mentre una sconfitta li metterebbe con le spalle al muro in una posizione molto difficile da ribaltare.
Sabato quindi ci vorrà un grande Centro e un grande pubblico per pareggiare i conti e far capire che il Centro vuole tenersi stretto sulla maglia il triangolino tricolore.
Guarda il tabellino della finale.