Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio raggiunge Valdagno in finale scudetto: da martedì via alla sfida


Uno straordinario Garcia, autore di ben sei reti, spinge il CGC Viareggio alla vittoria in gara 3 di semifinale contro il Forte dei Marmi. I bianconeri si impongono per 9-3 e accedono alla finale contro il Valdagno. Si parte martedì sera al PalaLido con gara 1. Definite anche le squadre italiane in Eurolega: saranno CGC Viareggio, Recalac Valdagno e Amatori Lodi.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 03/06/2012 - 00:04 - Ultima modifica 19/06/2012 - 08:17

Emanuel Garcia, autore di 6 reti bianconere.

Foto Marzia Cattini

In un PalaBarsacchi pieno all'inverosimile nonostante l'assenza stabilita dalla Questura dei tifosi ospiti si respira un'aria già diversa da gara2 dove c'era più timore. Sia la squadra che il pubblico dimostrano fin dal prepartita di credere decisamente alla vittoria e il clima è molto caldo sia sugli spalti dove c'è un clima torrido sia in pista dove già nel riscaldamento si assiste a un piccolo screzio tra M.Mariotti e Cancela che poi si chiariranno pacificamente all'ingresso in pista.
Prima dell'inizio della gara viene effettuato un minuto di silenzio in ricordo di Maria Santina Cima, socia e collaboratrice del Cgc scomparsa in questi giorni.

I bianconeri, privi di Motaran alle prese con una broncopolmonite, si schierano con un quintetto molto aggressivo con Barozzi in porta, Orlandi, Garcia e i fratelli Bertolucci, quintetto che giocherà per intero il primo tempo e buona parte del secondo; il Forte risponde col quintetto classico con Stagi, Crudeli, Cancela, Videla e il bomber Gimenez.
Che il Centro sia aggressivo lo si capisce subito con A.Bertolucci che impensierisce Stagi dopo pochi secondi con un diagonale ma, dopo una girata di Orlandi in alza e schiaccia parata da Stagi, sul ribaltamento di fronte Videla gela il PalaBarsacchi infilando sotto la traversa il gol dello 0-1 al 2'19".
Il Centro reagisce subito con una girata di Mirko respinta da Stagi e ripresa da Orlandi che impegna ancora il portiere rossoblu con una botta da fuori quindi M.Bertolucci dopo un bello scambio con Orlandi mette a lato da buona posizione.
Stagi nega la rete due volte con interventi pregevoli ad Orlandi su due conclusioni angolate in diagonale del numero otto bianconero, Barozzi è bravo dall'altra parte a respingere una girata in diagonale insidiosa di Gimenez.
Cancela viene mandato fuori col cartellino blu e M.Bertolucci batte il tiro di prima portandosi palla avanti e cercando di battere Stagi che però è bravo a ribattere, M.Bertolucci riesce a riprendere la palla e gira ancora verso la porta dove arriva Garcia che mette in rete il gol dell'1-1 all'11'13".
L'argentino si sblocca e poco dopo raddoppia con un diagonale dal limite sul quale Stagi non è stranamente impeccabile con la palla che si insacca rasoterra per il 2-1 all'11'53" che fa esplodere di gioia il numeroso pubblico bianconero.
Garcia è letteralmente scatenato: prima devia al volo benissimo un tiro da centropista di Orlandi e ci vuole un miracolo di Stagi per negargli la rete poi realizza la sua tripletta con un gol da applausi: riceve palla al limite dell'area, si ferma con una frenata improvvisa e poi si gira su se stesso mettendo la palla nell'angolino opposto rasoterra al 14'03".
Il Forte rientra subito in partita con un diagonale di Gimenez di prima intenzione che colpisce il palo poi la schiena di Barozzi e si insacca al 15'44" ma al 16'41" il Centro torna di nuovo a far male ancora con Garcia che finalizza con un bel tiro sotto l'incrocio dal limite dell'area una bella azione costruita da M.Bertolucci e Orlandi portando il match sul 4-2.
Stagi si oppone bene alle conclusioni di Orlandi, M.Bertolucci e A.Bertolucci e si va così al riposo sul 4-2 per il Centro.

La ripresa inizia con il Forte dei Marmi che prova subito a rientrare in partita con un diagonale potente di Videla e con una conclusione ravvicinata di Gimenez ben parati da Barozzi ma al 6'33" Orlandi realizza il gol del 5-2 con una gran botta dal limite che si insacca sotto la traversa.
Ancora Videla rimette in carreggiata i suoi con un bel gol al 7'17" con un bel diagonale parato alla grande da Barozzi ma ripreso e messo in rete al volo con una gran conclusione dallo stesso argentino.
Passano pochi secondi però e il Centro va di nuovo in rete prima con Orlandi che sfrutta un assist di Garcia e mette sotto la traversa di prima intenzione (7'33") poi con M.Bertolucci che viene smarcato bene in area da un assist di Orlandi, si alza la palla e con un tocco al volo di gran classe mette alle spalle di Stagi la rete del 7-3 al 7'51".
Barozzi esce bene in anticipo su Gimenez ben imbeccato sottoporta da Videla poi si oppone a due conclusioni di Cancela e Videla, Stagi è miracoloso ben due volte su Orlandi prima su un tiro al volo in area poi su un bel tocco sotto ravvicinato.
Il Centro raggiunge i dieci falli e il Forte può battere un tiro di prima ma la conclusione di Videla colpisce la traversa poi Barozzi lo anticipa e libera l'area dal pericolo.
Ancora Videla con una bella azione in velocità va alla conclusione al volo su cui Barozzi si salva alla grande in due tempi sulla riga di porta poi è Palagi a rendersi due volte pericoloso in area di rigore con Stagi sempre attento.
L'unico del Forte che ci crede ancora è Videla che nell'area bianconera si inventa una gran giocata con tiro sotto le gambe che colpisce la traversa ma ci pensa Garcia con una doppietta negli ultimi minuti a chiudere definitivamente il match: al 20'24" scambia molto bene con M.Bertolucci in contropiede e mette in rete sottoporta e al 21'12" sfrutta un assist di M.Bertolucci e batte ancora Stagi con un diagonale rasoterra nell'angolino.
Gli ultimi minuti vedono una parata di Stagi su un tiro di M.Bertolucci servito in contropiede da Orlandi poi le due squadre smettono di combattere in segno di reciproco rispetto e si aspetta solo la sirena finale che manda il Cgc Viareggio in finale a difendere il titolo di campione d'Italia contro la finalista dell'anno scorso cioè il Valdagno, squadra in grande salute con un Nicolia in buona forma e un Deoro stratosferico, squadra che ha eliminato il Lodi, primo in regular season, in sole due gare e che ha tenuto testa ai neo campioni d'Europa del Liceo La Coruna.
Sarà ancora spettacolo e già martedì si disputerà in terra veneta la prima gara di finale con i bianconeri che dovranno recuperare in fretta energie e magari anche Motaran, quest oggi assente, per partire col piede giusto e cercare di tenere cucito sul petto anche l'anno prossimo lo scudettino tricolore.

Guarda il tabellone dei play off scudetto.

Parole chiave: Serie A1, Play Off Scudetto, Semifinali, Gara 3, CGC Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.