Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio-Forte in tv, ma il martedì è di quelli tosti


Non c'è solo la diretta su Raisport 1 del derby scudetto. La 22esima giornata è un concentrato di emozioni in testa (c'è anche Matera-Breganze) e i coda con Giovinazzo-Thiene e Valdagno-Sarzana. Solo il Lodi ha un turno agevole.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 07/03/2016 - 12:57 - Ultima modifica 08/03/2016 - 23:20

Orlandi e Palagi in un contrasto nel derby di andata.

Foto Gabriele Baldi

Più che la festa della donna, l'8 marzo rischia di diventare la grande festa dell'hockey su pista: una giornata così densa di partite importanti non la si vedeva da tempo. Mai come in questo 22esimo turno ogni partita conta per definire una parte della classifica: due sfide d'alta quota, due spareggi salvezza e altre due partite importanti in zona play off. L'unica gara che resta fuori da questa arbitraria classificazione è il derby lombardo tra Amatori Lodi e Cremona, unica partita dall'esito scontato di questo turno per la differenza tecnica tra le due squadre, resa ancora maggiore dalla frattura al piede dell'italo-cileno del Cremona Jara, fuori per tutta la stagione.
Una giornata così piena merita anche l'unica diretta su Raisport 1 dell'intera regular season. Alle 20.30 le telecamere Rai si accenderanno sul PalaBarsacchi di Viareggio per il derby tra CGC e Forte dei Marmi (inizio partita alle 20.45). I problemi strutturali del palasport viareggino non consentiranno la presenza del pubblico di fede rossoblù, ma questo non trascurabile dettaglio non toglierà pathos a una partita tanto importante quanto sentita. Il Forte dei Marmi ha tre punti di vantaggio sulle seconde proprio grazie al buon risultato del CGC che ha fermato il Breganze sul pari. I viareggini, che vinsero all'andata al PalaForte, sono staccati di sei punti, ma stanno disputando un'altra grande stagione nella speranza di rivedere in pista prima del previsto anche Mirko Bertolucci. Nessuna delle due squadre può permettersi passi falsi e questo garantisce il massimo dello spettacolo.
Se non ci fosse il derby che lo scorso anno ha assegnato lo scudetto, Matera-Breganze sarebbe una partita da copertina. I lucani, freschi di qualificazione alla Final Four di Coppa Cers, hanno la grande occasione per fare un bel balzo in avanti raggiungendo in classifica proprio la squadra di De Gerone, alle prese con l'indisponibilità di Mattia Cocco per infortunio a una spalla che sabato col Viareggio è pesata parecchio. I rossoneri veneti, a tre punti dalla vetta e con gli stessi punti del Lodi, rischiano di scivolare lontano dalle posizioni di vertice che hanno frequentato con assiduità da inizio stagione.
Se in alta classifica ci sarà da divertirsi, nella zona centrale della graduatoria, quella in cui si lotta per un posto nei play off, non si è da meno. Il Bassano, che è la squadra più in forma di tutto il lotto, può definitivamente staccarsi dal gruppo e lanciare l'attacco alle squadre che precedono. Accadrà questo se gli uomini di Pino Marzella si confermeranno anche sulla pista del Follonica, primo inseguitore dei bassanesi a tre punti di distanza. La squadra di Polverini, però, non è ancora certa di partecipare ai play off e, se batte il Bassano, amplia notevolmente il suo margine di vantaggio sulla nona posizione e mette quasi al sicuro la qualificazione alla post season: una motivazione molto forte a fare bene.
L'ottavo posto è oggetto di un vero e proprio spareggio tra Trissino e Monza, separate di due punti a favore dei brianzoli. Per la squadra di Rigo è l'ultima chiamata per i play off: se perde a scivola a -5 dal Monza sarà quasi impossibile recuperare il distacco nelle rimanenti quattro partite che resteranno ancora da giocare. Il Monza di Colamaria è in un momento di forma strepitoso: 5 risultati utili consecutivi e, sabato scorso, la vittoria contro il Lodi fresco vincitore della Coppa Italia. La squadra è riuscita a risollevarsi dopo i problemi emersi alla fine del girone di andata e gira al massimo. E adesso ha la possibilità di ipotecare i play off da neopromossa, proprio come fece lo scorso anno il Pieve 010.
E' in coda che il turno di martedì sera è incandescente. Valdagno-Sarzana e Giovinazzo-Thiene sono due partite drammatiche che ridisegneranno la parte bassa della classifica. L'unica squadra che non può permetteri passi falsi è il Giovinazzo: se perde, la serie A2 diventa quasi inevitabile; se vince, lascia l'ultimo posto (con tutta la sua disperazione) al Thiene e si rilancia.. Nemmeno le altre, però se la passano troppo bene. L'unica ad essere ormai fuori pericolo è il Valdagno a cui manca solo il conforto della matematica. I lanieri riceveranno un Sarzana che non riesce a ingranare nemmeno dopo l'arrivo di Raed il cui apporto è impalpabile nella classifica dei liguri. Comunque vada, per queste squadre sarà una notte di paura.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 22,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.