Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio ferma la corsa del Valdagno, decide Mirko Bertolucci nel finale


Ancora una vittoria in zona Cesarini per il CGC Viareggio, ma questa volta il bottino è di quelli pesanti. La squadra di Massimo Mariotti infligge la prima sconfitta stagionale a un Valdagno meno brillante del solito e riapre la corsa al vertice della serie A1. Ora toscani e vicentini sono appaiati, ma si fanno sotto anche Lodi e Bassano che hanno nettamente staccato tutte le altre.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/01/2013 - 08:45 - Ultima modifica 18/01/2013 - 18:09

Mirko Bertolucci, autore del gol vittoria a Valdagno.

Foto Marzia Cattini

La leadership della serie A1 torna ad essere contendibile e se la giocheranno quattro squadre: Valdagno e Viareggio, ora appaiate al primo posto, il Lodi che insegue a tre punti e il Bassano che segna sei lunghezze di svantaggio ma deve recuperare una partita.
E' l'esito della penultima giornata di andata che fa registrare la prima sconfitta stagionale dei campioni d'Italia del Valdagno che lasciano i tre punti sulla pista amica proprio al Viareggio al termine di un big match tiratissimo in cui le squadre si rispondono colpo su colpo. A spezzare l'equilibrio, nell'ultimo minuto di gioco, è la freddezza sui tiri diretti: il Viareggio trasforma l'ultima punizione con Mirko Bertolucci a 30" dalla sirena finale, altrettanto no fa il Valdagno che sbaglia il colpo del pareggio a 10" dalla fine.
Ancora una volta, quindi, il Viareggio approfitta di un finale concitato per portare punti preziosi alla propria causa: un apparente controsenso per una squadra dall'età media altissima, ma che evidentemente fa prevalere sangue freddo e mestiere rispetto ai propri limiti fisici, riuscendo a distribuire nel migliore dei modi le energie complessivo di un gruppo peraltro molto ristretto.
Nel caso specifico il CGC Viareggio ha approfittato al meglio di una serata particolarmente negativa della difesa vicentina, Gnata escluso. I campioni d'Italia non sono riusciti a bloccare Garcia che dal centro dell'area ha trovato tre reti frutto, oltre che della sua innegabile classe, di evidenti disattenzioni dei difensori di mister Vanzo. Tra l'altro, il Viareggio vince anche la sfida dei bomber: le tre reti segnate da Garcia gli consentono di salire da solo al primo posto della classifica marcatori, superando proprio Pedro Gil che ieri sera ha segnato in due occasioni.

Dell'impresa del CGC Viareggio hanno approfittato sia Lodi che Bassano vincendo rispettivamente in casa contro il Sarzana e sulla difficilissima pista di Forte dei Marmi e ricompattando così il vertice della classifica. E martedì prossimo, dopo il week end di coppa, c'è proprio il derby giallorosso tra Bassano e Lodi, peraltro in diretta TV su Raisport 2.
Ormai staccate le altre che segnano il passo con 8 punti da recuperare sul Lodi e 5 sul Valdagno. Detto del Forte dei Marmi, da segnalare le vittorie del Novara che agguanta i versiliesi al quinto posto della classifica e del Breganze che resta in scia. In questo momento queste tre formazioni si giocano i posti dal quinto al settimo.
C'è bagarre anche per l'ultima piazza disponibile nella griglia dei play off che coinvolge almento quattro suqadre: Trissino, Sarzana, Prato e Matera. Con liguri e toscani già battuti rispettivamente da Lodi e Breganze, il posticipo TV di martedì sera tra Matera e Trissino assume una decisa valenza in questa corsa a quattro.
In coda la prima vittoria stagionale del Follonica sancisce il rilancio dei toscani che adesso vedono a portata di mano la salvezza che, con il Giovinazzo sconfitto nettamente a Novara, è adesso a due soli punti di distacco. Diventa invece disperata la situazione del Thiene, ancora a secco di vittorie e sempre più vicino a un mesto ritorno in serie A2.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 11,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.