Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio e Valdagno mantengono il primato con gol decisivi all'ultimo minuto


La squadra di Massimo Mariotti va a segno due volte negli ultimi 15 secondi completando la rimonta suk Novara con Alessandro Bertolucci e Garcia; quella di Vanzo vince il derby con il Bassano grazie a un gol di Nicolia a 30" dalla sirena. Vittorie esterne sofferte per Forte dei Marmi e Lodi che agguantano il Bassano al terzo posto. Primo successo per il Breganze; al Trissino l'altro derby vicentino, mentre chiude in pareggio il derby toscano tra Follonica e Prato.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 02/12/2012 - 00:34 - Ultima modifica 07/12/2012 - 17:35

Carlos Nicolia, il suo gol nel finale ha regalato il quinto successo al Valdagno.

Foto Marzia Cattini

Alla vigilia della finale di ritorno di coppa Italia, Viareggio e Valdagno restano da sole in testa alla classifica e a punteggio pieno. Il Bassano, ultima squadra rimasta ad accompagnare la coppia regina, cade proprio nel derby per mano di Carlos Nicolia che segna la rete decisiva a 29" dalla conclusione quando la partita sembrava ormai destinata verso un salomonico pareggio.
Una cosa simmile accade anche a Viareggio; il CGC conquista i tre punti ancora più vicino al limite dei 50 minuti, segnando il gol della vittoria contro il Novara con Alessandro Bertolucci a 15" dalla fine e confezionando il 6-4 finale proprio sul filo della sirena con Garcia.
Si riprende anche il Lodi che sbanca la difficile pista di Giovinazzo recuperando il doppio vantaggio iniziale dei padroni di casa grazie a una tripletta di Tataranni e a un gol di Pinto. Succede praticamente tutto nel primo tempo perchè nella ripresa la squadra di Marzella bada soprattutto a non prenderle e negli ultimi minuti, dopo il 3-4 di Gimenez, rischia di capitolare ma viene salvato dalla traversa.
Sono tre punti pesantissimi quelli che il Forte dei Marmi porta a casa dal quasi derby di Sarzana, sbancando la pista del Vecchio Mercato solitamente avara di soddisfazioni per le squadre ospiti. La squadra di Crudeli dà il decisivo colpo di accelerazione nella parte centrale del primo tempo e resiste nel finale al tentativo di rimonta del Sarzana che rientra in partita con la doppietta di Borsi, ma non riesce a trovare il gol del pareggio.
In questa quinta giornata arriva anche il primo successo stagionale del Breganze di Marozin che era ancora fermo a quota zero dopo tre partite (i rossoneri devono recuperare martedì il derby con il Thiene). Il successo contro il Matera è di quelli larghi in cui spiccano le quattro reti di Romero. Per i lucani è una sconfitta che fa riflettere, soprattutto per la sua ampiezza.
I derby vicentini di giornata erano due e in quello tra Thiene e Trissino è stata la squadra di Chiarello a prevalere. Il Trissino ha provato a chiudere la partita in pochi minuti, scappando avanti sul 3-0 e venendo ripresa prima della fine del primo tempo. Un secondo break di tre gol fra i due tempi ha reso impossibile una seconda rimonta dei padroni di casa che restano l'unica squadra a quota zero in classifica (ma con una partita da recuperare).
Infine, restano ancora senza vittorie, ma muovono la loro classifica, Follonica e Prato che si spartiscono la posta con un finale da fuochi d'artificio. Dopo l'iniziale vantaggio degli ospiti è il Follonica a recuperare e a mettere per quattro volte la testa avanti, subendo sempre il ritorno dei lanieri. L'ultimo botta e risposta in coda alla partita con il vantaggio maremmano siglato da Marco Pagnini a 41" dalla fine e il pareggio dell'ex Malagoli (doppietta per lui) a 23" dalla sirena.
Martedì sera tornano in pista Breganze e Thiene per il recupero della partita della quarta giornata e Valdagno e Viareggio per la partita di ritorno della finale di Coppa Italia (in diretta su Raisport 2)

I risultati e la classifica della serie A1
I tabellini della serie A1

Parole chiave: Serie A1, Giornata 5,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.