Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio e Lodi: testa a testa per la leadership in serie A1


Martedì sera dedicato ai recuperi in serie A1 e serie A2. Occhi puntati sulle piste di Valdagno e di Lodi dove si deciderà il nome della nuova capolista del massimo campionato. Il Viareggio potrebbe trovarsi leader solitario, ma deve sbancare Valdagno; in caso contrario in testa alla classifica potrebbe andarci il Lodi, ma deve uscire dalla crisi e battere il Trissino. In coda è quasi spareggio tra Matera e Sarzana.

DIRETTE VIDEO STREAMING:
ore 20.45 - Valdagno-Viareggio
ore 20.45 - Lodi-Trissino
ore 20.45 - Matera-Sarzana

TABELLINI ONLINE: Serie A1 - Serie A2

Scritto da Redazione - Pubblicato il 21/02/2012 - 08:12 - Ultima modifica 22/02/2012 - 08:22

Sergio Festa e Emanuel Garcia.

Foto Marzia Cattini

Tre gare di recupero oggi (Matera-Sazana della 16' giornata, Valdagno-Viareggio e Lodi-Trissino della 17'), una giovedì 23 (Prato-Giovinazzo della 17') e l'ultimo domenica 11 marzo (Bassano-Molfetta della 17'). Tanto ci vorrà all'hockey di serie A1 per tornare in pari dopo gli sconvolgimenti dovuti a neve, coppe europee e crisi societarie.

L'importanza del programma di questa sera, però, compensa l'effetto spezzatino imposto dai rinvii. La serie A1 cerca un nuovo padrone e il combinato disposto dei risultati di Lodi e Valdagno daranno la risposta definitiva. Solo quattro le ipotesi possibili. Se il Viareggio fa meglio del Lodi, i campioni d'Italia di Massimo Mariotti saranno per la prima volta in questa stagione da soli in testa alla classifica. Se il Viareggio non vince e il Lodi fa bottino pieno, toccherà ai lombardi di Pino Marzella riprendersi quel primo posto che la doppia sconfitta Giovinazzo-Viareggio aveva fatto loro perdere. Se perdono sia Viareggio che Lodi si conferma la coppia di testa tutta versiliese. Infine, se Viareggio perde e Lodi pareggia si forma un trio al vertice formato da Lodi, Viareggio e Forte dei Marmi.

In tutte queste ipotesi il Valdagno non c'è, ma è il vero convitato di pietra. Dopo l'esaltante sabato di coppa la squadra di Franco Vanzo si gioca un bel pezzo di regular season in una sola partita. I vicentini sono in fase di indubbia crescita; la serenità riportata da Vanzo sta dando i suoi frutti nell'ambiente biancoazzurro, la sua competenza tecnica sta plasmando il gioco di Nicolia e compagni. Battere il Viareggio significa di fatto completare la rincorsa verso il vertice della classifica e tenere sul tavolo tutte le possibilità per piazzarsi al meglio nella griglia dei play off (dato da non sottovalutare in una stagione in cui ci sono ben sette squadre in grado di competere ad alto livello).
Il Valdagno ha questa sera due indiscutibili vantaggi e un significativo problema. Vantaggio numero uno: giocare in casa, davanti a un pubblico che ha ancora negli occhi la favolosa rimonta contro il Porto e che crede nell'impresa. Vantaggio numero due: l'assenza di Mirko Bertolucci, squalificato, dal roster del Viareggio. Il problema è Nicolia, o meglio la sua mano: l'infortunio non gli ha impedito di scendere in pista e di essere determinante contro il Porto, ma il fuoriclasse argentino non è al 100%.
Massimo Mariotti e il suo Viareggio non vanno certo a Valdagno per fare da sparring partner. Dopo un inizio di stagione discontinuo che ha portato a qualche ingenerosa (e prematura) critica sul suo operato, il CGC ha ripreso a marciare ai suoi ritmi, riconquistando il vertice della classifica giusto una settimana fa e tornando prepotentemente in corsa anche in Europa. Senza Mirko Bertolucci toccherà a Emanuel Garcia sobbarcarsi buona parte del peso dell'attacco bianconero, ma l'argentino ha dimostrato di avere ritmo e classe da vendere.

Spettatore interessato del big match di Valdagno sarà l'Amatori Lodi. Ai lombardi potrebbe presentarsi l'occasione di tornare da soli in testa alla classifica nel momento di gran lunga peggiore di tutta la stagione. Pino Marzella e i suoi sono reduci da tre sconfitte consecutive (Giovinazzo e Viareggio in campionato, Benfica in Eurolega) e da altrettante settimane di polemiche accese. A Marzella è sempre piaciuto stare sotto i riflettori, ma forse la troppa esposizione non ha giovato a una squadra che è in crisi di risultati e di personalità.
La partita interna contro il Trissino e la concreta possibilità di ritrovarsi al primo posto della serie A1 potrebbero essere la prima pietra di un nuovo inizio per una squadra che, dopo aver vinto la coppa Italia, è comunque pienamente in corsa su tutti i fronti. Dopo la batosta di Lisbona (indolore per la classifica, pesante per l'orgoglio giallorosso) il rischio di voler fare un sol boccone del Trissino è alto. Attenzione, però: i vicentini navigano in pessime acque, ma l'innesto di Bertran ha portato fiducia e spunti al gioco di Chiarello e la squadra biancoceleste va affrontata con rispetto e attenzione, altrimenti il Lodi rischia di fare la fine del Forte dei Marmi.

La terza e ultima partita della giornata si gioca a Matera dove è di scena il Sarzana. Se non è uno spareggio salvezza, poco ci manca. Certo è una partita fondamentale per il futuro della squadra lucana che cerca i tre punti per agganciare definitivamente il gruppetto di formazione che la precede, requisito indispensabile per potersi giocare il tutto per tutto nell'ultima parte della regular season. Anche i rossoneri di Cinquini, però, puntano molto su questa partita: con i tre punti metterebbero ben 10 lunghezze tra sè e il Matera, allontanando definitivamente il pericolo (che ancora incombe) di una possibile retrocessione diretta per poi concentrarsi sul duplice obiettivo di evitare i play out e centrare di nuovo l'ingresso ai play off.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 16, Giornata 17, Presentazione, CGC Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.