E un bilancio amaro quello delle ultime partite della squadra di Cupisti che, dopo la vittoria nel derby, non è più riuscita a fare bottino pieno, ma solamente 2 pareggi e 2 sconfitte. Il primo tempo tutto avrebbe fatto pensare, meno che ad una goleada della squadra ospite, un passivo forse fin troppo pesante per Palagi e soci che nella prima frazione avevano dimostrato di potersela giocare tranquillamente contro i veneti, per poi crollare nei secondi 25 minuti subendo ben 5 reti in poco più di 4 minuti. I primi 18 minuti effettivi trascorrono senza reti, con il C.g.c. che dopo alcuni minuti di studio si rende pericoloso con Travasino e Montivero, i quali assieme a Soria, Palagi e Barozzi formavano lo starting five di Cupisti. Gli avversari attendono gli attacchi bianconeri per poi ripartire in contropiede con Nicolia o sfruttando i tiri da fuori di Davide Motaran. Il difensore azzurro disputerà tutta la partita con una vistosa fasciatura alla testa a causa di una pallinata presa nei minuti di gara. Al 12° minuto doppio cambio per Cupisti fuori Palagi e Montivero dentro Dolce e Molina, saranno proprio i 2 nuovi entrati, insieme a Soria ad impensierire Vallortigara con delle azioni personali e Montivero con una punizione di prima ottenuta per fallo di Uribe su Travasino. Al 18° si sblocca la gara con un gran tiro dalla distanza di Motaran che Barozzi non riesce a trattenere dopo che Molina, si era fatto parare un rigore dallestremo difensore veneto. Poi altri sei minuti di stasi in cui i bianconeri cercano il pareggio fino ad arrivare a 40 secondi di fuoco in cui succede di tutto, prima Squeo, entrato da pochi minuti commette un fallo su Nicolia subendo un cartellino blu e Barozzi riesce neutralizzare al capocannoniere dellA1 il tiro libero, poi Montivero riesce a pareggiare finalmente i conti con una punizione di prima procurata da un fallo su Soria di Marco Motaran. Il pareggio dura appena 10 secondi perché Cocco, con unincredibile carambola, riesce a portare di nuovo in vantaggio gli ospiti con un tiro che sbatte prima contro la traversa, poi per terra e successivamente sulla schiena dellincolpevole Barozzi, ennesimo segnale del momento non fortunato dei padroni di casa, si va quindi al riposo sul 1 a 2.
La seconda frazione inizia come la prima con alcuni minuti di studio per poi accendersi tra l8° e il 12° minuto. Prima, da annotare, 2 rigori sbagliati dal centro con Montivero al 4° minuto per fallo di Uribe sullo stesso bomber argentino, e da Travasino che non riesce ad insaccare, mentre poco dopo Cocco mette dentro il 3 a 1, sempre su tiro libero per fallo di Soria. Passa meno di un minuto e Nicolia ha lopportunità di aumentare il vantaggio con un tiro di rigore, che Barozzi neutralizza, ma niente può sulla respinta del numero 5 biancoazzurro. Montivero tiene a galla i suoi con un gran tiro da lontano al 10° minuto segnando il 2 a 4, ma nel giro di due minuti segnano tutti e 3 i nazionali azzurri della squadra veneta nellordine Cocco, Davide Motaran e Marco Motaran. A 13 minuti dal termine la partita può dirsi conclusa, il Centro è psicologicamente a terra e, pur gettando il cuore oltre lostacolo non riesce a riprendersi da quei 5 minuti di follia. Lultimo acuto lo regala nuovamente Montivero, il migliore dei suoi ad 80 secondi dal termine, fissando il risultato sul finale di 3 a 7.
Per il Centro, adesso, sarà fondamentale rimettere insieme le idee, per riprendere il cammino di una stagione iniziata in maniera esaltante e che ancora tante soddisfazioni può regalare ai suoi tifosi, a partire dal prossimo impegno esterno, in casa del Roller Bassano, prima della sosta pasquale.
Giacomo Francesconi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.