Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio cerca la rivincita col Valdagno per non compromettere la corsa al titolo


In gara 1 il Viareggio ha giocato un ottimo primo tempo, seguito da una ripresa tutta vicentina condizionata dall'inizio sprint degli uomini di Vanzo. Troppo poco per dare per spacciata la squadra di Massimo Mariotti che in casa è una macchina da guerra. L'ultimo a vincere ai play off al PalaBarsacchi fu il Bassano dello scudetto: lo guidava Franco Vanzo.

Scritto da Roby Paglianti - Pubblicato il 09/06/2012 - 12:58 - Ultima modifica 10/06/2012 - 10:13

Archiviata gara 1, che ha visto la compagine viareggina perdere in casa del Valdagno, si serrano le fila e si fa quadrato intorno alla squadra bianconera che non ci sta a farsi dare della spacciata.
A chi ha criticato il CGC Viareggio dopo avere visto il secondo tempo di gara 1, gli uomini di Mister Mariotti rispondono seccamente che non si è trattato di un calo improvviso, anche perchè il colpo di grazia lo hanno ricevuto nei primi tre minuti del secondo tempo, quando non potevano essere stanchi (a meno che non abbiano dato un Rave-party negli spogliatoi tra il primo ed il secondo tempo).
Il vero problema è stato ricevere tre schiaffoni a inizio ripresa, che hanno mandato in fumo le aspettative di una squadra che aveva dominato tutto il primo tempo, con un Alessandro Bertolucci che ha fatto vedere i sorci verdi ad Oviedo con tre gol all'incrocio dei pali.
Insomma il Viareggio non ha problemi di anagrafe, anzi si sente con le energie al massimo livello, pronto per affrontare il Valdagno in un palazzetto tutto esaurito, ma questo ormai non fa più notizia. Perchè sarà pur vero che lo scudetto in pista deve essere ancora assegnato, ma di fatto sugli spalti non c'è mai stata gara ed il pubblico viareggino è il piu' bello spettacolo di questo campionato di Hockey (senza pericolo di essere smentito).
La squadra ha lavorato bene e ha recuperato per la serie di partite che ha dovuto disputare a brevissima distanza.
Questa volta le squadre si presenteranno ad armi pari, almeno nelle gambe, e si prevede un grande spettacolo. Sicuramente vedremo un inizio partita un pò contratto, ma giusto il tempo di acclimatarsi e lo spettacolo avrà inizio.
Una chicca: Mister Mariotti è stato avvistato venerdi mattina seduto ai tavoli di una delle piu' rinomate pasticcerie della Versilia, a godersi il sole di Viareggio. Un modo come un altro per ricaricare le pile e pensare a quanto detto da Mister Vanzo sul suo conto, così come si è letto sui quotidiani nei giorni scorsi!
Che lo spettacolo abbia inizio.

QUALCHE CURIOSITA' SU GARA 2
In regular season i vicentini sono caduti 5-3 al PalaBarsacchi alla 4a giornata, quando al timone della squadra c’era ancora Gaetano Marozin, poi esonerato. Il Valdagno, in questa stagione, però ha già vinto in riva al Tirreno la Supercoppa Italiana, lo scorso 11 ottobre imponendosi per 6-5 e conquistando così il primo trofeo stagionale.
Ma in casa, nei playoff, i bianconeri non perdono da una vita: l’ultimo ko risale al 9 maggio 2009 (gara2 di semifinale) quando il Bassano allora allenato da Vanzo si impose per 2-1 strappando il biglietto per la finale che avrebbe poi vinto contro il Follonica di Mariotti.
In casa biancoblu scala posizioni la coppia argentina composta da Carlos Nicolia e Gaston De Oro che sale, fra regular season e playoff, a quota 74 gol (39 + 35) classificandosi al terzo posto fra le migliori coppie straniere. Nicolia in gara1 ha segnato per la prima volta in carriera un poker di reti in una finale scudetto.
I bianconeri toscani rispondono con la miglior coppia di italiani, composta da Alberto Orlandi e Mirko Bertolucci con un totale di 69 gol (29 + 27), a parimerito con Festa-Antezza del Lodi.
Nella classifica marcatori del playoff è passato in vetta l’argentino del Cgc Viareggio Emanuel Garcia con 13 reti, seguito da Videla (Forte) e Nicolia (Valdagno) con 12. A quota 10 De Oro (Valdagno) e José Garcia (Breganze).
Per quanto riguarda le difese quella toscana dopo gara1 di finale scudetto della passata stagione vantava in 5 partite solo 13 reti subite, con una media di 2,6 gol a partita. Quest’anno con 35 reti subite in 6 partite la media di gol presi a gara è salita a 5,8.
Migliorata, invece, la media dei vicentini che lo scorso anno subito 4,6 gol a partita e quest’anno sono scesi a 3,6 (18 gol subiti in 5 partite).
Rispetto a gara1 non dovrebbero esserci novità nelle formazioni, con Davide Motaran sempre indisponibile per coach Massimo Mariotti e il capitano Dario Rigo, sempre in panchina ma non schierabile per mister Vanzo.
A Valdagno verrà montato un maxi schermo all’interno del PalaLido per mettere ai tifosi, stante il divieto di trasferta, di seguire la partita grazie alla diretta web di Rai Sport.
Arbitreranno l’incontro i fischietti Ulderico Barbarisi di Salerno e Alessandro Eccelsi di Novara, ausiliario Antonacci di Modena. 

Parole chiave: Serie A1, Play Off Scudetto, Finale, Gara 2, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.