E' quasi dimezzato il programma della 18' giornata di serie A1. Il posticipo TV sposta al martedì lo scontro al vertice tra Forte dei Marmi e Amatori Lodi; il fallimento del Seregno regala tre punti e un sabato di riposo al Follonica; l'improvviso stato di crisi dichiarato dal Sarzana (coinciso con il cambio di allenatore) ha portato allo spostamento al 14 marzo di Molfetta-Sarzana. Restano comunque quattro partite che incideranno sulla classifica in tutte le sue parti: in testa, in zona play off e in zona salvezza.
Match clou della serata sarà quello del PalaBarsacchi fra il Cgc Viareggio e la Lanaro Breganze, una delle squadre più in forma del momento. I bianconeri sono passati dal trionfo europeo in Eurolega alla rocambolesca sconfitta di Valdagno, maturata negli ultimi secondi. Lo scontro diretto tra Forte e Lodi, però, offre subito a Mariotti e ai suoi la possibilità addirittura in testa alla classifica o, nella peggiore delle ipotesi, di allungare su almeno una delle immediate inseguitrici.
Si affrontano gli allenatori dell’ultima finale scudetto con Marozin che dall’arrivo sulla panchina rossonera non ha conosciuto sconfitte con 5 vittorie (l’ultima per 6-1 sul Matera) e un pareggio. I bianconeri sono reduci dal ko all’ultimo secondo a Valdagno e dovranno ancora fare a meno dello squalificato Mirko Bertolucci che sconta la seconda e ultima giornata. I vicentini puntano a ripetere l’impresa della passata stagione quando all’ottava giornata si imposero per 4-3 con gol partita di Mattia Cocco. L’ultima vittoria interna dei bianconeri in casa contro il Breganze risale al 7 febbraio 2009 quando si imposero per 4-1, due anni fa, infatti, finì in parità.
Ai margini della zona play off, l’Mg Estra Prato cerca punti preziosi (e necessari) contro il Bassano 54. Gli uomini di Bernardini, dopo l’ultimo colpo esterno a Forte dei Marmi in cui ha fermato l’Alimac dopo 14 vittorie consecutive fra campionato e Coppe e il ko nel recupero con il Giovinazzo, sarà impegnata in casa contro una Geo&Tex Bassano che non scende in pista in campionato da quasi un mese fra turno di riposo, sosta per le Nazionali e rinvio del match con il Molfetta. Di mezzo solo il ritorno degli ottavi di finale contro Walsum travolto agevolmente 10-2. Per gli uomini di Giudice potrebbe esserci un po’ di ruggine sui pattini, ma una vittoria è d’obbligo per non perdere la scia del Breganze. Il tecnico campano ritrova Panizza dopo lo stop forzato della gara di Coppa, la pausa settimanale ha consentito il suo completo recupero. Il problema opposto potrebbe sorgere per gli uomini di Bernardini alla terza partita in 8 giorni, ma l’età media piuttosto bassa della squadra è una buona garanzia. All’andata i toscani riuscirono a fermare i giallorossi sul 2-2.
Duellano a distanza due squadre invischiate nella lotta per non retrocedere: Matera e Trissino.
La prima a scendere in pista, alle 19, sarà l'Eosolare Matera che ospita la Recalac Valdagno, con i vicentini reduci da 5 vittorie consecutive, a cui si aggiunge quella a tavolino per il ritiro del Seregno. In gran forma Massimo Tataranni, autore dei gol vittoria a pochi secondi dalla fine sia con il Porto in Eurolega che martedì contro il Cgc Viareggio. Per il bomber azzurro, nativo proprio di Matera, si tratterà di un match speciale visto che è la prima da ex in A1 sulla pista che lo ha visto muovere i primi passi. I lucani di mister Beltempo sono reduci dall’importantissima vittoria in chiave salvezza sulla Carispezia Sarzana che li ha portati a una sola lunghezza dalla zona playout. All’andata successo per 6-2 dei vicentini.
L’Indeco Afp Giovinazzo dopo la vittoria esterna di giovedì nel recupero a Prato (successo per 6-3 con doppietta di Gimenez) sarà di scena a Trissino: gli uomini di Caricato sono in un ottimo momento di forma, reduci come sono da 7 risultati utili consecutivi (5 vittorie e 2 pareggio), con l’ultima sconfitta che risale al 13 dicembre contro il Forte dei Marmi. I vicentini sono reduci dal ko di Lodi ma nelle ultime 2 gare interne hanno fermato sul 9-9 il Breganze e battuto il Bassano 4-2. In più Jara e compagni vogliono riscattarsi dall’8-1 dell’andata.