Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio batte 6-5 Valdagno e si ribella ai cori contro la società


Grande vittoria per il Centro che batte il Valdagno in un match spettacolare e mette al sicuro il secondo posto. La bella serata è macchiata dalle contestazioni alla società di una piccola parte di tifosi che la squadra e i dirigenti presenti al PalaBarsacchi condannano come inadeguate.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 25/04/2013 - 08:53 - Ultima modifica 30/04/2013 - 07:54

Alberto Orlandi

Foto Gabriele Baldi

Il Cgc Viareggio si impone così come all'andata per 6-5 sul Valdagno giocando una grande gara, trascinato da un grande Alberto Orlandi sempre più leader di questa squadra, dimostrandosi la "bestia nera" stagionale dei vicentini e lanciando il guanto di sfida (nel vero senso della parola) in vista dei playoff.
Prima di parlare del match dobbiamo riferire ciò che a fine gara ha detto Massimo Barozzi, responsabile della sezione hockey pista del Cgc Viareggio a proposito cori offensivi che alcuni tifosi hanno indirizzato verso la società, in primis verso la persona del Presidente Palagi: "La squadra all'unanimità e i dirigenti presenti alla partita condannano fermamente i cori che una piccola parte della tifoseria ha rivolto contro la società ed in particolar modo contro il Presidente Palagi".
A parte questo episodio, solo note liete nella serata vissuta al PalaBarsacchi. Bella cornice di pubblico che ha assistito alla gara sostenendo la squadra dall'inizio alla fine, ovviamente contrapposta alla ormai cronica assenza dei tifosi valdagnesi per motivi di ordine pubblico.
Il Cgc in formazione tipo parte subito forte prima con M.Bertolucci che ruba palla a Silva e se ne va solo verso Gnata che para, poi con un diagonale potente di Orlandi parato, quindi con un contropiede portato da M.Bertolucci che serve Garcia che al volo da buona posizione mette a lato.
Motaran serve al limite M.Bertolucci che tira di prima intenzione, ma Gnata para. Al 7'15" Garcia viene punito con un blu eccessivo per un fallo in attacco e il Valdagno può battere il tiro di prima con lo specialista Nicolia, ma Barozzi è bravissimo a negargli il gol.
Nel periodo di powerplay bella azione veloce del Valdagno: da Nicoletti a Gil a Nicolia che sottoporta gira a rete trovando un grande intervento di Barozzi. Successivamente il Centro chiude bene e può recuperare l'uomo in punizione.
Gnata deve fare gli straordinari sul diagonale in corsa di Motaran e sulla successiva ribattuta a rete di Garcia. Ancora azioni tambureggianti del Centro con un diagonale di M.Bertolucci respinto da Gnata che finisce ad Orlandi che a botta sicura colpisce la traversa; riprende Motaran che impegna ancora il portiere ospite.
Gil si fa vedere con un'azione personale con tiro parato da Barozzi e sul rovesciamento di fronte Garcia impegna Gnata con un diagonale; quindi è ancora la traversa a negare il gol a Orlandi su un bel tiro dal limite.
Nicoletti serve Nicolia sul secondo palo, ma la sua conclusione ravvicinata è parata con un grande intervento da Barozzi. Al 17'13" i veneti si portano in vantaggio con Cocco, entrato da poco, che sfrutta un assist di Nicolia su veloce azione di contropiede mettendo in rete da pochi passi.
Il vantaggio degli ospiti dura però poco perchè al 19'02" Motaran serve una gran palla in area a Garcia che devia in rete mettendo nell'angolino basso fuori dalla portata di Gnata per il momentaneo 1-1.
Rigo serve sul secondo palo Randon che da buona posizione impegna severamente Barozzi. A pochi secondi dalla fine del primo tempo prima Orlandi con un diagonale impegna Gnata, poi sul rovesciamento di fronte Gil se ne va da solo verso Barozzi che gli nega ancora il gol.
Si va al riposo sull'1-1, ma con il Centro che avrebbe meritato qualcosa di più.
L'inizio della ripresa vede un Valdagno subito più aggressivo e determinato con Nicolia che prima se ne va in azione personale e conclude a rete trovando Barozzi molto attento, poi al 50" serve con un'invenzione all'indietro in area Silva che batte Barozzi riportando in vantaggio i suoi.
Il Centro non ci sta e reagisce subito andando vicino al gol due volte con Garcia; prima con una bella girata su assist di M.Bertolucci, poi da distanza ravvicinata ancora su assist di M.Bertolucci, ma in entrambe le circostanze è fenomenale Gnata a negargli la rete. Al 5'01" il portierino ospite deve inchinarsi alla gran botta da lontano di Orlandi che va ad insaccarsi proprio sotto l'incrocio dei pali riportando il match in parità.
Gil si smarca in area e insacca sotto l'incrocio, ma gli arbitri annullano per una spinta in partenza poi Silva impegna Barozzi con un diagonale. All'8'35" è il Centro a portarsi in vantaggio con un gran gol che nasce da un assist di A.Bertolucci per M.Bertolucci che arriva in corsa, con una finta sbilancia il difensore e poi batte a rete infilando la pallina sotto l'incrocio opposto facendo esplodere di felicità il PalaBarsacchi tornato ad essere una bolgia.
La gioia dura però pochissimo perchè all'8'55" un tiro da fuori di Nicolia in transizione va ad insaccarsi a fil di palo portando nuovamente la gara in equilibrio.
Gil prima ci prova con un diagonale parato da Barozzi, poi all'11'22" viene atterrato in area permettendo a Nicolia di battere dal dischetto, ma Barozzi è strepitoso parando sia la prima conclusione a rete che la ribattuta immediata del talentuoso argentino.
Se Barozzi compie grandi interventi non è da meno il suo dirimpettaio Gnata che in pochi secondi neutralizza con due grandi interventi la deviazione a rete ravvicinata a botta sicura di Garcia su assist di M.Bertolucci e la successiva conclusione angolata di Motaran.
Rigo ci prova con una girata dal limite angolata, poi è Nicolia ad andare via in slalom e concludere a rete, ma in entrambe le circostanze è ancora molto bravo Barozzi. Al 18'03" arriva il vantaggio del Cgc con una gran botta incrociata di Orlandi da fuori che va ad insaccarsi sotto l'incrocio opposto non lasciando scampo a Gnata.
Un tiro dal limite di Garcia è deviato sopra la traversa da Gnata, poi al 19'11" viene concesso un penalty al Centro che Orlandi trasforma con un preciso rasoterra a fil di palo portando la gara sul 5-3. Passa però poco più di un minuto e Nicoletti con una botta da fuori infila sotto la traversa il gol del 5-4(20'16").
Un tiro da fuori di Motaran è respinto da Gnata, la palla va a M.Bertolucci che sotto porta cerca il gol con un'alza e schiaccia parato ancora dal portiere ospite.
Il Centro a un fallo dal tiro libero si vede negare più volte il decimo fallo che porterebbe al tiro di prima per i bianconeri e A.Bertolucci, in panchina dopo essere uscito per un sospetto stiramento poco prima, in un gesto di stizza lancia in pista i guanti rimediando un blu e causando tiro di prima e inferiorità numerica; batte al 22'23" il tiro di prima Gil che però perde l'attimo e si fa sfuggire la pallina vanificando questa grande occasione di pareggiare.
In inferiorità numerica con poco più di due minuti da giocare è ancora Barozzi a salire in cattedra parando un tiro a botta sicura in area di Cocco servito da Gil e poi una conclusione in area dello stesso Gil.
Rientra in pista M.Bertolucci e le squadre tornano in parità. Garcia spreca in maniera clamorosa l'opportunità di chiudere il match mettendo a lato dopo un contropiede solitario a tu per tu con Gnata. A 7" dal termine è proprio l'argentino a mettere il sigillo definitivo sul match finalizzando da pochi passi un assist smarcante di Motaran scatenando una grande gioia sugli spalti dove passa quasi inosservato il bel gol di Gil che a 1" dal termine scambia dopo la battuta da centropista con Cocco in velocità e fulmina Barozzi con un bel tiro sotto la traversa.
E' troppo tardi la vittoria va al Centro che, complice l'inattesa sconfitta interna del Bassano col Forte dei Marmi, mette in cassaforte il secondo posto per la cui sicurezza ai bianconeri basta fare un punto nelle prossime due gare con Giovinazzo (fuori casa sabato 27 Aprile) e Thiene (al PalaBarsacchi martedì 30 Aprile), gare in cui molto probabilmente i bianconeri dovranno fare a meno di A.Bertolucci ma che sono ampiamente alla portata della squadra guidata da Mariotti.
Questa vittoria dà un grande slancio al Centro in vista dei playoff dal punto di vista mentale e mette qualche incertezza alla corazzata Valdagno costruita per vincere in Italia e cercare di vincere in Europa ma che in campionato contro i bianconeri ha rimediato un doppio 6-5.
Comunque vada il Centro ha già fatto una grandissima stagione al di là di ogni più rosea aspettativa quindi da ora in poi non si può che provare a stupire ancora puntando alla finale e poi chi lo sa, qui c'è gente che non molla mai.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 24, Viareggio, Valdagno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.