Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio accarezza il sogno di battere il Barcellona, ma il pari arriva nel finale


In un PalaBarsacchi ribollente di tifo, il Cgc Viareggio arriva a un passo dalla storica vittoria coi plurititolati campioni del Barcellona, per la prima volta avversari della squadra bianconera. Dopo una bella partita, che ha visto tra i migliori in pista il portiere ospite Egurrola, il finale in parità lascia l'amaro in bocca ai viareggini che si lasciano sfuggire la vittoria nel finale.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 20/11/2011 - 10:36 - Ultima modifica 25/11/2011 - 13:10

Mirko Bertolucci, CGC VIareggio

Foto Marzia Cattini

Si comincia con il Centro che propone in pista Barozzi, Palagi, Motaran, Orlandi e M.Bertolucci davanti a un grande pubblico che vuole spingere i propri beniamini verso una storica vittoria.
I bianconeri partono molto bene, grintosi e determinati, e impegnano Egurrola con un bel diagonale da fuori di M.Bertolucci e con un tiro di prima intenzione di Palagi servito da M.Bertolucci, i catalani rispondono con un tiro ravvicinato di Panadero su cui è bravo Barozzi.
La partita non si sblocca ma sui gradini del PalaBarsacchi non ci si annoia di certo: Motaran ci prova con un diagonale potente ben parato poi è Orlandi a scagliare un bolide da centropista che Egurrola neutralizza col gambale mentre dalla parte opposta Barozzi neutralizza una girata in area insidiosa di Reinaldo Garcia.
M.Bertolucci impegna ancora il portiere ospite con un diagonale da fuori poi è Borregan a concludere potente in diagonale ma Barozzi fa buona guardia.
M.Bertolucci sfiora la rete con una giocata stupenda in palleggio volante che va di poco a lato, fosse entrata sarebbe stata una rete da cineteca!!!
Ancora i bianconeri sono pericolosi prima con una doppia conclusione in successione di Motaran e E.Garcia parate da Egurrola che poco dopo salva su Orlandi smarcato davanti a lui da una triangolazione con A.Bertolucci.
Il grande ex E.Mariotti con un lancio illuminante pesca A.Bertolucci solo davanti a Egurrola ma la punta bianconera non trova la porta poi sono i blaugrana a rendersi pericolosi con una traversa colpita da distanza ravvicinata da Torra servito da Ordeig e poi con un tiro di Gual ben parato da Barozzi.
M.Bertolucci prova la gran conclusione da fuori ma ancora una volta Egurrola usa le sue movenze feline togliendo la palla dall'incrocio col gambale, poco dopo è Barozzi a parare un diagonale di Torra.
A 11" dalla fine del primo tempo grande occasione per i bianconeri: Torra atterra Garcia e viene punito col blu, ne consegue un tiro di prima che Motaran spara diretto in porta trovando però ancora Egurrola a negargli la rete, riprende E.Garcia che serve M.Bertolucci a pochi passi dalla porta con il portiere catalano che ancora una volta gli si oppone alla grande, la palla poi finisce a Motaran che conclude di prima intenzione alto da buona posizione e così la prima frazione si chiude a reti inviolate.

Il secondo tempo inizia col Barcellona ancora in inferiorità numerica ma i bianconeri non riescono a rendersi particolarmente pericolosi se non con la grande occasione che capita a E.Garcia, ben servito davanti alla porta da M.Bertolucci che però l'argentino spreca colpendo male ed agevolando la parata di Egurrola.
Si torna in parità numerica e Barozzi è bravissimo a negare la rete a R.Garcia che conclude da solo davanti a lui, quindi Panadero con un bel diagonale colpisce la parte alta della traversa.
Al 6'27" si sblocca il risultato: rigore per il Barcellona che Torra trasforma implacabilmente.
I bianconeri non si abbattono e al 7'42" trovano il pareggio con un gran diagonale in corsa di Orlandi su assist di A.Bertolucci che si infila sotto la traversa dove nemmeno Egurrola poteva arrivare.
Passa poco più di un minuto e all'8'50" M.Bertolucci si inventa letteralmente il gol del vantaggio: recupera palla alla balaustra, va verso la porta, si alza la palla e conclude al volo sotto l'incrocio dei pali, un gol stupendo che manda in estasi il pubblico viareggino.
Barozzi è strepitoso su un contropiede solitario di Alvarez ed Egurrola è molto bravo ad opporsi a un tiro potente di M.Bertolucci dopo un'azione di contropiede iniziata da A.Bertolucci.
Barozzi è bravo su un diagonale di Ordeig ma al 15'45" ancora Torra da fuori con un diagonale trova l'angolino ripotando il match in parità.
E.Garcia dopo una grande azione solitaria in slalom viene chiuso bene da Egurrola e sul contropiede Borregan colpisce il palo.
Dopo una bella parata di Barozzi su un diagonale di Ordeig arriva al 19'53" il nuovo vantaggio bianconero ancora con Orlandi che da fuori area in diagonale trova l'angolino basso lontano su cui Egurrola non può arrivare.
Il Barcellona reagisce subito con una traversa clamorosa colpita da Torra con un diagonale potente; sul contropiede M.Bertolucci ha due buone occasioni consecutive ma Egurrola non fa passare nulla, sul proseguire dell'azione Ordeig impegna Barozzi.
Una gran palla di E.Mariotti dalla difesa trova M.Bertolucci solo davanti a Egurrola che però ipnotizza l'attaccante viareggino chiudendogli lo specchio della porta.
A 1'33" dalla fine con entrambe le squadre a 9 falli e con l'impresa che sembrava ormai veramente a portata di mano arriva il decimo fallo del Centro, molto discusso, che causa il tiro di prima: lo batte ancora Torra che si alza la palla e al volo batte Barozzi per il 3-3.
Le emozioni non sono ancora finite però perchè a pochi secondi dalla fine commette il decimo fallo anche il Barcellona ma Orlandi non riesce a trasformare tirando direttamente a rete e trovando ancora il portierone del Barça a negargli il gol.
Finisce così 3-3 una partita molto bella, incerta fino all'ultimo in cui il Centro ha giocato molto bene e in cui alla fine se avesse vinto non avrebbe rubato niente, anzi...

Tenere testa a una squadra come questo Barcellona non è sicuramente facile e quindi ai ragazzi di mister Mariotti va un grande applauso per questa grande gara e per le grandi emozioni che ha regalato questa sera al suo pubblico.
Come detto a questo punto rimane solo un po' l'amaro in bocca per quel decimo fallo da cui è nato il pareggio e per la punizione di prima non trasformata alla fine, ma la consapevolezza che quando gioca come sa questo Centro non è secondo a nessuno.
Adesso però bisogna dimenticare in fretta il Barcellona e rigettarsi nel campionato perchè martedì si gioca sulla pista di Breganze contro un avversario ostico e più riposato non avendo fatto partite di coppa; i bianconeri devono però puntare alla vittoria per non rischiare ulteriori distacchi dal Lodi anche se mancherà ancora E.Mariotti per squalifica.
Dopo le partite con Valdagno e Barcellona però possiamo affermare che il Centro che conosciamo è tornato e se gioca così sarà dura per tutti batterlo.

Guarda tutti i risultati e le classifiche dei gironi di Eurolega: Girone AGirone BGirone CGirone D

Parole chiave: CGC Viareggio, Eurolega, Coppe Europee, Barcellona, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.