Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Viareggio a braccetto con Follonica e Bassano


C'è un inedito terzetto in testa alla classifica dopo le prime due giornate. Il Follonica dilaga sulla pista di Molfetta che resta solo all'ultimo posto; Bassano sbanca Salerno; il Centro Giovani infligge una dura lezione al Valdagno. Crollano il Roller Novara a Trissino e il Lodi in casa di fronte al Breganze. Finiscono in parità le partite di Novara e Bassano.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/10/2006
Si è già ridotto a tre il numero di squadre a punteggio pieno dopo le prime due giornate di campionato. Due le avrebbero pronosticate in molti (Bassano e Follonica); la terza, il Viareggio, conferma le sensazioni della vigilia che davano i bianconeri di Cupisti in scia alle regine della serie A1.
I campioni d'Italia si sono lasciati alle spalle le difficoltà incontrate contro il Trissino e hanno dilagato sulla pista del Molfetta, già rimasto da solo all'ultimo posto della classifica. Un 14-5 che ha lanciato Mirko Bertolucci e Alessandro Michielon ai primi due posti della classifica marcatori. Troppa la differenza tra la squadra di Mariotti e quella di Poli per dare un giudizio definitivo su entrambe; per tutti, questa non era certo la partita sulla quale misurare le proprie ambizioni.
Il Bassano ha invece messo in fila il secondo successo significativo. Dopo avere battuto l'ostico Hockey Novara, la squadra di Bresciani si è imposta con autorevolezza su un campo sempre difficile quale è quello di Salerno. Un successo che conferma la buona condizione dei giallorossi e che cancella le paure che da sempre legano il Bassano alle gare contro il Salerno.
La sorpresa della giornata è il Viareggio. La partita contro il Valdagno poteva nascondere moltissime insidie e si è invece trasformata in un trionfo grazie ad un primo tempo perfetto, con Dolce e Montivero a risvegliare i sogni dei tifosi bianconeri. Il Valdagno ci ha messo del suo collezionando una prestazione imbarazzante; un black out pressochè totale che riporta la squadra vicentina con i piedi per terra e che deve far riflettere mister Lodi, soprattutto per quel che riguarda l'assetto difensivo.
Finisce in parità l'altro match di grande interesse per le zone alte della classifica tra Hockey Novara e Prato. Per i piemontesi, che dovevano fare a meno dello squalificato Monteforte, si tratta di un brodino caldo, reso particolarmente indigesto dall'espulsione di Karam che sarà costretto a saltare il derby di sabato prossimo. Due espulsioni in due giorni sono un evidente segno di nervosismo che regna nella compagine di Crudeli. Il Prato, si rifà in parte del passo falso interno contro il Salerno. Un pareggio al PalaDalLago non è certo risultato da disprezzare, anche se la squadra di Bernardini ha cullato il sogno di portare a casa l'intera posta in palio.
Nei tre match più interessanti nella lotta per non retrocedere, le squadre venete hanno rischiato l'en plein. Il successo più importante lo centra il Breganze che con le doppiette di Giaretta e Marimont e la rete di Guerrero gela il pubblico di Lodi, raggiungendo i lombardi in classifica. Il Trissino esagera addirittura contro il Roller Novara e colleziona un 10-2 che la dice lunga sulla differenza tra le due squadre. Finisce invece in parità il match tra Roller Bassano e Modena con gli emiliani che si mangiano le mani per l'occasione gettata alle ortiche a pochi minuti dalla fine.
Ora tre giorni di riposo per tutti, poi sabato di nuovo in pista per le partite della terza giornata.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.