Il campionato si prende una pausa, o quasi. In serie A1 si gioca soltanto una partita, quella tra Valdagno e Monza, mentre la capolista Follonica ha anticipato a martedì scorso l'impegno col Thiene. Il resto del programma slitta a martedì 27 e ne riparleremo la prossima settimana.
In questo week end si parla principalmente di Coppe Europee: iniziano i gironi di Eurolega e si gioca il primo turno di coppa Cers. In totale, tra sabato e domenica, scendono in pista 46 squadre di Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Germania, Svizzera e Austria. Le squadre italiane impegnate sono 9: Forte dei Marmi, CGC Viareggio, Breganze e Bassano in Eurolega; Sarzana, Follonica, Pieve 010, Lodi e Matera in Coppa Cers.
EUROLEGA
Il calendario della prima giornata propone un interessantissimo confronto tra l'hockey italiano e quello spagnolo. Sono ben tre le sfida tra squadre dei due paesi.
In ordine rigorosamente cronologico, la prima squadra a scendere in pista sarà il CGC Viareggio che deve vedersela al Riazor de La Coruña contro il Liceo con fischio di inizio alle 19 e diretta streaming su hockeypista.it. I galiziani sono reduci da una inattesa sconfitta in OK Liga. Il campionato spagnolo, al pari di quello italiano, è iniziato con alcuni risultati davvero sorprendenti. E' già una gara fondamentale per l'esito finale del girone, in cui anche la differenza reti, in positivo o in negativo, potrebbe avere il suo peso. Nel gruppo D, infatti, c'è anche la temibile formazione portoghese dell'Oliveirense, attrezzata per fare strada.
Alle 21 gioca in casa il Forte dei Marmi che ospita il Vendrell (diretta streaming su hockeypista.it). I rossoneri non sono partiti benissimo in OK Liga: 2 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta nelle prime cinque partite che valgono l'ottavo posto in classifica con 4 punti di distacco dal Vic capolista. Sulla carta, questo è il confronto che assegna il primo posto del girone se i pronostici dovessero essere rispettati.
A chiudere il triplo confronto Italia-Spagna sarà il Breganze, unica squadra italiana a giocare domenica alle 12.30. La pista è quella del Palau Blaugrana di Barcellona e l'avversario è lo squadrone di Ricard Muñoz, fresco vincitore della Coppa Continentale, ma anche protagonista di un avvio di stagione estremamente altalenante. I blaugrana sono reduci da due sconfitte di fila in OK Liga: in casa contro il Voltregà e in trasferta a Vilafranca; in classifica sono staccati di tre punti dal Vic al quinto posto. Il Breganze brillante di questo inizio stagione potrebbe anche riuscire a piazzare la sorpresa e vendicare l'eliminazione patita in semifinale a Bassano lo scorso anno, anche se in campo internazionale i blaugrana rendono sempre qualcosa di più. E nel gruppo A, che comprende anche il Porto, non è consentito concedersi distrazioni.
L'unica squadra italiana che non affronta una spagnola nel primo turno di Eurolega è il Bassano di Marzella che sabato sera gioca in casa contro i francesi del Merignac. E' la partita più facile del girone, ma non certo facile in assoluto perchè l'hockey francesce è in grande crescita anche a livello di club e i girondini guidano il campionato francese con 7 punti dopo tre giornate. Però, se si considera che le altre due squadre del gruppo B sono Benfica e Vic, ecco che i tre punti contro i francesi sono un passaggio obbligato per chi ambisce a raggiungere i quarti di finale.
COPPA CERS
Se in Eurolega la sfida è tra Italia e Spagna, in Coppa Cers la dominante è Italia-Germania. Anche in questo caso sono tre i confronti tra squadre di questi paesi.
Solo il Sarzana inizia la sfida con i teutonici sulla pista di casa, ospitando il Dusseldorf al Vecchio Mercato. La squadra tedesca è terza in classifica nella Bundesliga con tre vittorie nelle prime quattro partite giocate. Trasferte in Germania, invece, per Cremona Hockey (all'esordio assoluto nelle competizioni internazionali) e per il Follonica. La squadra cremonese gioca a Darmastadt contro una squadra che in campionato non ha certo iniziato nel migliore dei modi (una vittorie in tre partite). Ben più complicato il compito della capolista di A1 Follonica che se la dovrà vedere in casa della "omologa" tedesca; l'Herringen, infatti, guida la classifica del campionato (insieme all'Iserlohn) con quatto vittorie e un pareggio dopo le prime cinque giornate.
La sfida più difficile di tutte è comunque quella che attende il Matera. La formazione lucana gioca in casa il primo dei due confronti contro gli spagnoli del Cerceda, la seconda squadra galiziana dalle OK Liga. Anche se in campionato il Cerceda è partito malissimo (tre sconfitte e due pareggi nelle prime due giornate), il compito degli uomini di Nuno Resende è comunque di quelli molto difficili.
Anche il Lodi, che torna sul palcoscenico europeo, gioca la prima partita in casa. L'avversario è la squadra francese del La Vendeenne di La Roche Sur Yon (ovvero il club che ha organizzato l'ultimo campionato del mondo). Vale lo stesso ragionamento fatto per la partita del Bassano con il Merignac, anche se i vandeani sono partiti maluccio in questa stagione e hanno ottenuto una vittoria e un pareggio nelle prime tre partite della stagione.
TUTTO SULLE COPPE EUROPEE
Eurolega: Girone A | Girone B | Girone C | Girone D | Quarti | Final Four
Coppa Cers: Qualificazioni | Final Four
Eurolega donne: Qualificazioni | Final Four