Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Verdetti A1: Giovinazzo terzo, Molfetta in A2, Matera ai play out, Garcia bomber


L'ultima giornata sancisce il terzo posto in classifica del Giovinazzo e la quarta piazza per il Valdagno, la retrocessione in serie A2 del Molfetta e l'accesso ai play out del Matera e incorona l'argentino Emanuel Garcia del Viareggio capocannoniere della serie A1: contro il Trissino Garcia è andato a segno ben 11 volte superando il fortemarmino Gimenez. Da sabato play off e play out.

GUARDA LE FOTO DI BASSANO-GIOVINAZZO

Scritto da Redazione - Pubblicato il 28/04/2012 - 22:36 - Ultima modifica 04/05/2012 - 11:10

Massimo Cunegatti, miglior portiere della serie A1.

Foto Marzia Cattini

Bocce ferme, tempo di verdetti definitivi e inappellabili.

PLAY OFF
Le otto protagoniste dei play off scudetto le conoscevamo già da qualche giorno e, per molte di loro, sapevamo anche quale posizione della griglia avrebbero occupato. Mancava da stabilire chi, tra Giovinazzo e Valdagno, avrebbe chiuso al terzo posto e, dopo il sorpasso della penultima giornata, il verdetto dice: Giovinazzo terzo e Valdagno quarto. Verdetto che ha parecchie implicazioni. Innanzitutto mette Valdagno e Lodi nella parte alta del tabellone facendo prevedere una semifinale da brividi e togliendo dal tavolo delle ipotesi quella che, ad inizio stagione, poteva essere la finale scudetto più plausibile. In secondo luogo cambia gli orizzonti per la qualificazione alla prossima Eurolega, soprattutto per Valdagno che pare stia allestendo uno squadrone per la prossima stagione; i vicentini si qualificano se vincono la Final 8 di Lodi, oppure se entrano in finale scudetto (eliminando il Lodi in semifinale). Ogni altra possibilità esclusa. Impresa al limite per una squadra che non potrà contare su Nicolia (tenuto in naftalina fino alla Final 8) e in cui c'è aria di smobilitazione con Tataranni che ha già annunciato la scelta della società di tagliarlo (avrebbe avuto un altro anno di contratto) e Oviedo e De Oro avviati nella stessa direzione. Clima del tutto diverso a Giovinazzo che "vede" una semifinale contro Viareggio (ultima squadra ad aver fermato i pugliesi di Caricato prima delle ultime sette vittorie di fila) e che ha qualcosa di più di un piede in Eurolega; il Giovinazzo resterebbe in coppa Cers soltanto se uscisse dai play off in semifinale e in finale scudetto arrivasse una squadra che ha chiuso la regular season oltre il quarto posto (ad esempio il Valdagno), oppure se uscisse dai play off in semifinale e il Valdagno vincesse l'Eurolega.

PLAY OUT - RETROCESSIONE
Prato e Trissino erano già salve alla vigilia dell'ultimo turno e il Sarzana già certo dei play out (dove incontrerà il Roller Bassano). Restava da scegliere la seconda squadra che avrebbe lasciato la serie A1 assieme al Seregno e lo spareggio del sud tra Molfetta e Matera ha sancito la retrocessione dei pugliesi al termine di una stagione tanto interessante nella prima metà, quanto drammatica nel girone di ritorno, chiuso con i soli tre punti conquistati a tavolino contro il Seregno. Il Molfetta retrocede in serie A2, il Seregno scende direttamente in serie B per il ritiro al termine del girone di andata. Per il Matera, invece, si aprono le porte dei play out dove i lucani si giocheranno un posto nella prossima serie A1 con il Castiglione.

I MIGLIORI
Grazie alle 11 reti messe a segno contro il Trissino, Manuel Garcia corona la sua prima stagione in Italia con la Stecca d'Oro di miglior bomber della serie A1. In voltata supera il fortemarmino Alvaro Gimenez fermo a quota 49 (nell'ultimo turno il Forte dei Marmi ha incassato senza giocare i punti contro il Seregno). Al terzo posto della classifica dei cannonieri c'è Garcia Landa del Breganze con 48 reti. Il primo degli italiani è Domenico Illuzzi del Giovinazzo, quarto con 37 reti personali.
Standing ovation per Massimo Cunegatti che, alla veneranda età di 41 anni, si porta a casa il titolo di miglior portiere della serie A1 con una media di 2,57 reti subite a partita. Il vincitore della passata stagione, il lodigiano Alberto Lodi, si piazza secondo con una media di 2,90. Terzo Federico Stagi del Forte dei Marmi con 3,25. 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 26, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.