Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Vanzo sprona il Valdagno: "Abbiamo dei numeri in più, ma dobbiamo dimostrarlo"


Dopo la sconfitta in Supercoppa, i campioni d'Italia esordiscono in campionato contro il neopromosso Correggio. Vanzo conferma l'assetto di una settimana fa e chiede ai suoi un riscatto immediato.

Scritto da Maria Ronconi - Pubblicato il 11/10/2013 - 20:23 - Ultima modifica 13/10/2013 - 10:55

Sabato sera alle 20.45, al Palalido di Valdagno, partirà ufficialmente il massimo campionato di Serie A1 di hockey pista con la sfida tra i Campioni d’Italia dell’Hockey Valdagno 1938 e la neo promossa Correggio Hockey.  Gianni Fermi di Piacenza (arbitro dell'ultima finale mondiale) e Giovanni Andrisani di Matera dirigeranno l’incontro.
In vista della partita, il mister della squadra valdagnese, Franco Vanzo,  conferma i cinque esterni della prima squadra (Platero, Rodriguez, Nicoletti, Tataranni e Nicolia), oltre al portiere Gnata. Saranno in panchina anche 4 juniores, dal momento che Festa e Bicego sono squalificati, mentre Giulio Cocco e Davide Pertegato sono impegnati nei mondiali Under 20 in Colombia.
Dobbiamo iniziare bene – dichiara il tecnico valdagnese – perché siamo una formazione nuova ed ogni partita serve per provare la squadra, i meccanismi, e per acquisire fiducia nel gioco. Partiamo con la voglia di fare bene. Non conosco i nostri avversari, il Correggio Hockey, in quanto appena promossi dalla A2, ma affronteremo la partita con determinazione e concentrazione. Noi abbiamo dei numeri in più e dobbiamo dimostrarlo.”
Alla domanda: <>, Franco Vanzo ha ribadito che  “le sconfitte pesano sempre, ma i giocatori sono sereni e tranquilli perché consapevoli di aver dato il massimo. Ora dobbiamo girare pagina, lottare e vincere per dimenticare l’amarezza e la delusione. Con la prima di campionato, inizia una nuova fase.”

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 1, Valdagno, Correggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.