Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno vuole continuare a correre e non farà sconti all'SPV Viareggio


I lanieri saranno ancora privi dell'infortunato Nicolia, che è tornato in Argentina per la convalescenza, e si affidano ai gol di Tataranni per restare a distanza ravvicinata dalla capolista Forte dei Marmi.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 21/12/2013 - 10:24 - Ultima modifica 23/12/2013 - 08:56

Valdagno torna a casa, al Palalido, tra le mura amiche. Gli eroi di Reus e Giovinazzo tornano a calcare la pista amica: l’appuntamento è per questa sera dove ospite dei campioni d’Italia sarà l’SPV Viareggio. I lanieri sono costretti alla rinuncia forzata del loro capitano Carlos Nicolia (tornato in Argentina per un meritato riposo dove sarà circondato dall’affetto della famiglia), ma i biancoazzurri potranno contare sulla forza di un gruppo straordinario e sull’onda della vena realizzativa della punta d’oro Massimo Tataranni sempre più leader della classifica cannonieri: “ma io non guardo queste cose” afferma il bomber materano “per me può segnare chiunque, l’importante è continuare a vincere” certo è, però, che le ultime apparizioni del numero 8 scudettato sono stato d’autore e Tataranni analizza così il suo momento: “sto bene col fisico, merito dell’ottimo lavoro svolto col preparatore atletico, ma soprattutto sto bene di testa! A un attaccante poi capitano momenti in cui la butti dentro altri invece in cui ti può girare storta. A me adesso sta andando bene, spero continui il più a lungo possibile”.
Valdagno, per un motivo o per l’altro, arriva agli appuntamenti sempre con l’acqua un po’ alla gola: vuoi per gli impegni tutti ravvicinatissimi, vuoi per le assenze; poi questi ragazzi tirano fuori in pista prestazioni che hanno del commovente. “E' questa è la nostra forza, la forza di questo gruppo” ammette Tataranni “quando sappiamo di essere in difficoltà noi ci esaltiamo e quando sappiamo che manca qualcuno noi giochiamo e ci teniamo a farlo anche per lui”. Dunque la forza sta nel gruppo per il bomber di Matera “questo gruppo è forte, mi piace molto, soprattutto per l’atteggiamento” e a chi gli chiede dove possa arrivare realmente questo Valdagno, Tataranni risponde così: “sicuramente l’obbiettivo primario è confermarci in campionato e coppa Italia. In Europa è tutto diverso, sappiamo che è difficile, ma attenzione, questo non vuol dire che non ci proveremo e che non proveremo ad arrivare fino in fondo, anzi.”.
Negli occhi del falco d’area Tataranni dunque c’è l’invito per chiunque, in Italia e in Europa, a fare i conti con questo Valdagno. Sotto a chi tocca e avanti il prossimo.

Il prossimo è l'SPV Viareggio, neopromossa allenata da Andrea Facchini, in cui militano alcune vecchie conoscenze della pista come Nicola Palagi, già capitano del Centro, Elia Cinquini, Samuele Muglia, capocannoniere della squadra con 12 gol, Gionata Vecoli, Emiliano Brunelli e Nicola Polacci; in porta l'ottimo Marco Bandieri che, tuttavia, ha subito una media di 6 gol a incontro. L'SPV divide l'ultimo posto in classifica con il Correggio a 3 punti, ma con una differenza reti che è metà sia rispetto agli emiliani sia rispetto al Matera.
Vista a Giovinazzo, contro l'AFP, la squadra non è così facile da battere. Gioca una zona ostica e poco spettacolare, ma soprattutto ha carattere e non molla mai. A memoria non si ricordano incontri recenti con il Valdagno nemmeno in coppa Italia. La squadra è più celebre per avere come presidente il Responsabile del Settore Tecnico federale, Claudio Bicicchi, il che ad alcuni è parsa una anomalia; in realtà la squadra ha ampi mezzi per guadagnare la salvezza in pista, senza dietrologie italiche.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 11, Valdagno, SPV Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.