Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Valdagno vuole battere il Correggio e vendicare l'andata


Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 27/02/2010
Meno sette alla fine della regular season. Domani sera, sabato 27, va in scena il settimo turno del girone di ritorno con la Isello Vernici che ospita al PalaLido (via alle 20.45) il Vneck Correggio. I biancocelesti sono reduci dal doppio confronto di Viareggio in tre giorni, tra Eurolega e Campionato, entrambi chiusi sul 4-4. Il Correggio, per contro, ha sfiorato di un nonnulla (4-3) l’impresa a Follonica. Per effetto di questi risultati il Follonica è riuscito a ridurre il distacco dalla Isello a -5. “Il Correggio contro di noi non ha nulla da perdere –è il commento secco di Jorge Valverde-. Aggiungiamoci pure che nel posticipo infrasettimanale ha messo in grosse difficoltà il Follonica ed ha perso di misura dopo aver sbagliato due rigori e un tiro di prima. Noi? Abbiamo sulle spalle tre partite nel giro di sei giorni ed è uno stress di cui non si può non tenerne conto”.
Nel frattempo è montato un caso in piena regola. Riguarda la recente negazione, da parte del Prefetto di Lucca, ai tifosi valdagnesi, della doppia consecutiva trasferta a Viareggio in occasione dei match di Eurolega e di Campionato. Tutto questo ha spinto la società biancoceleste a fare un reale punto della situazione.
“Voglio innanzitutto precisare –ha premesso il presidente Dino Repele- che in tutte le trasferte della corrente stagione, effettuate con al seguito i nostri tifosi, non ci sono mai stati problemi di alcun tipo. La tifoseria valdagnese non è assolutamente ‘pericolosa’, spiace quindi sentire che all’esterno qualcuno la considera ancora tale”.
Solitamente, nei pullman ci sono anche famiglie con bambini al seguito. “Noi siamo della convinzione –prosegue Repele- che per le future trasferte, soprattutto in occasione dei play off, si troveranno i giusti equilibri per permettere a tutti di seguire la nostra squadra. Noi, come società, in collaborazione con la Lega Hockey, faremo di tutto perché ciò si realizzi”.
IL PROBLEMA STUARD. La Lega Hockey aveva proposto al Viminale l’istituzione degli stuard, figure deputate ad assumersi la responsabilità del corretto comportamento dei tifosi in trasferta. Dopo un iter piuttosto articolato era il Prefetto che doveva decidere per il sì oppure per il no. Solo nel corso di questa settimana si sono chiarite quali sono le effettive responsabilità degli stuard o delle figure alternative. “La mancata partecipazione alla doppia trasferta di Viareggio dei pullman dei tifosi organizzati con gli stuard –prosegue Repele- è stata frutto di un malinteso causato solo dalla disinformazione”.
IL VERO VOLTO DEL TIFOSO ATTUALE. Il massimo responsabile biancoceleste spiega che la tifoseria attuale è cambiata notevolmente per qualità rispetto a tutti gli anni precedenti. “Sono elementi molto più responsabili e ben differenti da quelli di anni orsono –specifica Repele-. Con i tifosi, fra le altre cose, abbiamo messo in atto delle importanti iniziative di carattere sociale. Anche per questo i nostri supporter non possono essere etichettati come persone pericolose. La realtà è ben diversa e lo conferma la storia di questa parte di stagione”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.